assemblea scolastica
assemblea scolastica
Enti locali

La mobilitazione della UIL Scuola ha dato i primi frutti: riunione il 4 ottobre con il Sindaco Giorgino

Verga (UIL): "Vogliamo garanzie e se il Comune non sarà in grado di fornirle, la Regione avrà il dovere di intervenire"

La mobilitazione della UIL Scuola ha dato i suoi primi frutti: il Sindaco di Andria, Nicola Giorgino, ha convocato i sindacati di categoria il prossimo 4 ottobre per discutere dei servizi scolastici e di refezione, a tutt'oggi non garantiti dall'amministrazione.

"Nei giorni scorsi - dichiarano Gianni Verga, Segretario Generale della UIL Scuola Puglia e Raffaele Delvecchio, Responsabile Territoriale della UIL Scuola BAT - abbiamo messo in campo una serie di iniziative per coinvolgere lavoratori della scuola andriese, associazioni e famiglie della città penalizzate dalla situazione estremamente critica di servizi essenziali per la comunità come quelli scolastici e, in particolare, del servizio mensa negli istituti cittadini. Dopo il sit-in dinanzi al Comune, abbiamo svolto una partecipatissima assemblea nel corso della quale abbiamo ribadito quanto già espresso nei giorni precedenti: vogliamo certezze e non promesse, concretezza e non fumo negli occhi, affinché i servizi in questione vengano attivati in tempi brevissimi. Inoltre, abbiamo avviato la raccolta firme per una petizione ufficiale, firme che consegneremo personalmente a Giorgino, in cui evidenziamo a chiare lettere che rigettiamo in toto la delibera di Giunta Comunale che mette in ginocchio le fasce più deboli applicando una tariffa unica".

Verga e Delvecchio spiegano quale sarà la linea della UIL Scuola giovedì, nel faccia a faccia con il primo cittadino. "Non è concepibile che le famiglie senza reddito o con un reddito al limite della povertà paghino lo stesso importo che in altri Comuni della regione è applicato alle fasce di reddito oltre i 25mila euro. Quindi, nessun passo indietro e nessun compromesso: il Sindaco dica a chiare lettere come intende reperire i fondi per garantire servizi essenziali per la comunità, quali la refezione scolastica, l'assistenza specialistica e il trasporto, senza mettere le mani in tasca alle famiglie. Oltre agli evidenti disagi per studenti e genitori, sono a rischio più di 100 posti di lavoro per sezioni a tempo normale e classi a tempo pieno già autorizzate: così si mette in gioco la qualità dell'offerta formativa andriese, una situazione che non possiamo accettare".

Infine, Verga conferma di aver interessato anche la Regione Puglia. "Vogliamo garanzie e se il Comune non sarà in grado di fornirle, la Regione avrà il dovere di intervenire".
  • Comune di Andria
  • Nicola Giorgino
  • uil bat
  • mensa scolastica
Altri contenuti a tema
Fumettopia, quarto appuntamento in Biblioteca Comunale il 21 agosto Fumettopia, quarto appuntamento in Biblioteca Comunale il 21 agosto Ass. Di Bari: «L'ingresso è libero, all'aperto, arrivando in bici o a piedi»
La Provincia BAT cerca immobile per ospitare aule scolastiche per il Liceo Statale “Carlo Troya” La Provincia BAT cerca immobile per ospitare aule scolastiche per il Liceo Statale “Carlo Troya” Per la presentazione delle offerte ci sarà tempo fino alle ore 14:00 del 22 agosto
Ad Andria parcheggi inidonei per la ambulanze del servizio 118 Ad Andria parcheggi inidonei per la ambulanze del servizio 118 Sono costrette su via Vittorio Veneto ad occupare parte del marciapiede e sono sistemate sotto il sole cocente, senza alcun tipo di copertura
Malore per una 41enne in stato interessante a Castel del Monte: a salvarla il personale del 118 Malore per una 41enne in stato interessante a Castel del Monte: a salvarla il personale del 118 Ferragosto di interventi importanti per le equipe sanitarie sul territorio della BAT
Cinquantenne di Andria arrestato per tentato omicidio Cinquantenne di Andria arrestato per tentato omicidio Ha aggredito con un coltello un ventenne incensurato, colpendolo con numerosi fendenti
Finisce al pronto soccorso del Bonomo dopo una lite di vicinato Finisce al pronto soccorso del Bonomo dopo una lite di vicinato L'episodio è accaduto alle case parcheggio di viale Virgilio. Sul posto 118 e Polizia di Stato
1 Nuovo manto stradale per viale Virgilio e parte di via Stazio, via Ceruti e via Lissa Nuovo manto stradale per viale Virgilio e parte di via Stazio, via Ceruti e via Lissa Il progetto è stato redatto dal Settore Lavori Pubblici su indirizzo dell'assessorato al Quotidiano, arch. Mario Loconte
Taglio di 100 alberi per la pineta comunale: "Maggiore considerazione per il verde pubblico cittadino" Taglio di 100 alberi per la pineta comunale: "Maggiore considerazione per il verde pubblico cittadino" All'indomani della notizia del drastico provvedimento ambientale, molti cittadini chiedono un cambio di rotta circa la tenuta del verde urbano
© 2001-2025 AndriaViva è un portale gestito da InnovaNews srl. Partita iva 08059640725. Testata giornalistica telematica registrata presso il Tribunale di Trani. Tutti i diritti riservati.
AndriaViva funziona grazie ai messaggi pubblicitari che stai bloccandoPer mantenere questo sito gratuito ti chiediamo disattivare il tuo AdBlock. Grazie.