Alessandro Buongiorno
Alessandro Buongiorno
Nightlife

La meravigliosa musica brasiliana nel concerto "Brazilian Flavour" in programma all'oratorio di Sant'Agostino

Alessandro Buongiorno ritorna finalmente ad esibirsi in un concerto solistico nella sua città

Si terrà domani, sabato 29 agosto ad Andria l'attesissimo concerto "Brazilian Flavour" del chitarrista Alessandro Buongiorno, interamente dedicato alla musica brasiliana per chitarra e ai suoi maggiori compositori e interpreti.

Dopo molti anni, il premiato chitarrista andriese ritorna finalmente ad esibirsi in un concerto solistico nella sua città, presso l'oratorio di Sant'Agostino (ingresso in via Porro, 6 Andria, parallela di via Orsini), ospite della stagione concertistica dell'Associazione Myrabbash.
Accompagnato alle percussioni da un altro grande talento musicale nostrano, Cesare Pastanella, il concerto propone in modo originale ed elegante un viaggio nella musica brasiliana del '900, attraverso una personalissima reinterpretazione esclusivamente strumentale di alcuni dei più noti standard del genere, da Villa-Lobos a Chico Buarque, da A.C. Jobim a B. Powell, passando per i leggendari chitarristi Joao Pernambuco e l'indimenticabile Irio De Paula.

Alessandro Buongiorno è un chitarrista poliedrico e un grande virtuoso del suo strumento con all'attivo concerti solistici e in svariate formazioni che spaziano dalla musica classica alla ritmo-sinfonica, dal samba-jazz alla world music. Nel suo curriculum musicale, dopo il diploma conseguito col massimo dei voti al Conservatorio "N. Piccinini" di Bari sotto la guida della professoressa E. Calsolaro, figurano prestigiosi premi e riconoscimenti come il Torneo Internazionale di Musica di Roma e il Concorso Internazionale di esecuzione musicale di Recanati, oltre che numerose e importanti registrazioni per la RAI TV.

Il ritorno di Buongiorno sulla scena musicale cittadina non mancherà di deliziare i numerosissimi allievi e chitarristi di ogni età formati nel tempo nelle diverse scuole di musica della città in cui il Maestro ha insegnato per lunghissimi anni, e tutti quei musicisti che gli riconoscono uno straordinario talento artistico e musicale unito al virtuosismo e ad una tecnica chitarristica flessibile e libera da qualunque schema musicale convenzionale.

Per info e prenotazioni Associazione Culturale Myrabbasc tel. 331/6029161.
  • Musica
  • Comune di Andria
  • “Brazilian Flavour”
Altri contenuti a tema
Desolante conferma: via Annunziata ancora cosparsa di buste di immondizia Desolante conferma: via Annunziata ancora cosparsa di buste di immondizia A nulla sono valsi gli appelli ad una maggiore sorveglianza e le richieste di installare fototrappole nella zona
Andria presenta il Progetto C.A.R.E.S. per sostenere chi si prende cura degli altri Andria presenta il Progetto C.A.R.E.S. per sostenere chi si prende cura degli altri L’appuntamento è per mercoledì 17 settembre 2025, alle ore 17:30, presso il Food Policy Hub (ex Chiostro di San Francesco)
Andria a piedi, ecco la mappa "metrominuto" Andria a piedi, ecco la mappa "metrominuto" Il programma della settimana della mobilità sostenibile
Centro di Aggregazione “Fornaci”, GD Andria: «A disposizione della città dopo anni di vicende travagliate» Centro di Aggregazione “Fornaci”, GD Andria: «A disposizione della città dopo anni di vicende travagliate» «Restituita finalmente al quartiere Monticelli e all’intera città uno spazio moderno e funzionale»
Trasporto scolastico: approvati gli elenchi degli iscritti al servizio Trasporto scolastico: approvati gli elenchi degli iscritti al servizio L'attività partirà a breve, previo ritiro dei tesserini di riconoscimento
Giovani Democratici Andria: al via un sondaggio sulla mobilità urbana  Giovani Democratici Andria: al via un sondaggio sulla mobilità urbana  "Così da avere un quadro quanto più ampio possibile delle abitudini di mobilità della comunità andriese"
Effettuato intervento di sanificazione intorno all'area del "Bonomo" ed in piazza Porta la Barra Effettuato intervento di sanificazione intorno all'area del "Bonomo" ed in piazza Porta la Barra A cura delle ditte Gial Plast-SiEco-Impregico S.r.l., su disposizione dell'Assessorato ed Ufficio Ambiente del Comune di Andria
Martedì 16 settembre in Regione si ritorna a parlare del nuovo ospedale di Andria Martedì 16 settembre in Regione si ritorna a parlare del nuovo ospedale di Andria Si parlerà anche dell'ampliamento dell'Ospedale di Barletta e della realizzazione della nuova Piastra Onco-Ematologica
© 2001-2025 AndriaViva è un portale gestito da InnovaNews srl. Partita iva 08059640725. Testata giornalistica telematica registrata presso il Tribunale di Trani. Tutti i diritti riservati.
AndriaViva funziona grazie ai messaggi pubblicitari che stai bloccandoPer mantenere questo sito gratuito ti chiediamo disattivare il tuo AdBlock. Grazie.