Io la Vita man
Io la Vita man
Vita di città

La Marcia della Pace affronta il tema delle schiavitù giovanili

Il corteo attraverserà le vie cittadine domani alle ore 19

Il 30 dicembre si terrà il tradizionale appuntamento della Marcia della Pace diocesana, che contemporaneamente a quella nazionale (che quest'anno si terrà a Vicenza), percorre le strade della città per provare a scuotere le coscienze e invitare la cittadinanza ad interrogarsi sui giovani e sulle schiavitù che li riguardano.

Il tema della marcia di quest'anno sarà "Non più schiavi ma fratelli", dal Messaggio di Papa Francesco per la giornata della Pace del primo gennaio 2015. Il Santo Padre ci invita a prendere in considerazione le schiavitù che ogni giorno sopportiamo nelle nostre vite e ci chiede di liberarci da queste aiutando chi purtroppo è costretto a subirle sulla propria pelle.

Ad Andria la Marcia vedrà come tema forte la denuncia delle ci schiavitù dei giovani dall'utilizzo di droga, alcool, prostituzione e gioco d'azzardo. La marcia partirà alle ore 19.00 dalla sede delle Comunità Giovanni XXIII, in via Paganini, e si dirigerà verso Piazza Duomo dove il direttore Caritas della Diocesi di Bari - Bitonto, don Vito Piccinonna, già Assistente Nazionale di Azione Cattolica concluderà la Marcia con una testimonianza.

L'evento è promosso dal Servizio diocesano di Pastorale Giovanile in collaborazione con il Punto Pace di Andria, Pax Christi, l'Azione Cattolica e il Settore Giovani di AC, la Caritas e l'AVS, il Movimento Studenti di AC e il Forum di formazione all'Impegno Sociale e Politico della Diocesi di Andria.
  • Diocesi di Andria
  • Azione Cattolica
Altri contenuti a tema
La Diocesi di Andria indice per il 26 novembre un momento giubilare con i giovani La Diocesi di Andria indice per il 26 novembre un momento giubilare con i giovani La nota in una lettera del Vescovo inviata ai presbiteri ed ai diaconi della Chiesa di Andria
Arciconfraternita di Maria SS.ma Addolorata: rito dell’investitura delle nuove Consorelle e Confratelli Arciconfraternita di Maria SS.ma Addolorata: rito dell’investitura delle nuove Consorelle e Confratelli Sabato 11 ottobre, ore 17.30 nella Chiesa di San Francesco d’Assisi
Inaugurazione organo della Chiesa Cattedrale Inaugurazione organo della Chiesa Cattedrale Domenica 12 alle ore 19:30 e lunedì 13 ottobre 2025 alle ore 20:00 due giornate dedicate al particolare evento
Cerimonia della vestizione di tre nuovi soci della Pia Associazione Crociferi di Andria Cerimonia della vestizione di tre nuovi soci della Pia Associazione Crociferi di Andria Cerimonia presieduta dal Parroco ed Assistente spirituale della Pia Associazione Crociferi, don Claudio Stillavato, nella chiesa di S.Nicola di Myra
Il Vescovo Mansi ha reso note le nuove nomine nelle parrocchie e gli incarichi diocesani Il Vescovo Mansi ha reso note le nuove nomine nelle parrocchie e gli incarichi diocesani Ecco la lettera inviata ai Presbiteri, Religiosi e Diaconi della Chiesa di Andria
Storie di paternità ritrovate e riconciliazioni familiari nel libro "Una vita senza sbarre" di Giannicola Sinisi Storie di paternità ritrovate e riconciliazioni familiari nel libro "Una vita senza sbarre" di Giannicola Sinisi Con Don Riccardo Agresti presenti alla kermesse letteraria di "Libri nel Borgo Antico"
Tra poche ore la processione notturna della Madonna dei Miracoli Tra poche ore la processione notturna della Madonna dei Miracoli Il simulacro della Madre celeste uscirà dalla Cattedrale alle ore 3 di sabato 30 agosto. L'evento da il via alla festa patronale 2025
"Una vita senza sbarre" di Giannicola Sinisi presentato alla 16esima edizione di "Libri nel Borgo Antico" "Una vita senza sbarre" di Giannicola Sinisi presentato alla 16esima edizione di "Libri nel Borgo Antico" Sabato 30 agosto, alle ore 21,30 in via Frisari, nel centro storico di Bisceglie. Con Don Riccardo Agresti, presenta l'avvocato Giuseppe Losapio
© 2001-2025 AndriaViva � un portale gestito da InnovaNews srl. Partita iva 08059640725. Testata giornalistica telematica registrata presso il Tribunale di Trani. Tutti i diritti riservati.
AndriaViva funziona grazie ai messaggi pubblicitari che stai bloccandoPer mantenere questo sito gratuito ti chiediamo disattivare il tuo AdBlock. Grazie.