Io la Vita man
Io la Vita man
Vita di città

La Marcia della Pace affronta il tema delle schiavitù giovanili

Il corteo attraverserà le vie cittadine domani alle ore 19

Il 30 dicembre si terrà il tradizionale appuntamento della Marcia della Pace diocesana, che contemporaneamente a quella nazionale (che quest'anno si terrà a Vicenza), percorre le strade della città per provare a scuotere le coscienze e invitare la cittadinanza ad interrogarsi sui giovani e sulle schiavitù che li riguardano.

Il tema della marcia di quest'anno sarà "Non più schiavi ma fratelli", dal Messaggio di Papa Francesco per la giornata della Pace del primo gennaio 2015. Il Santo Padre ci invita a prendere in considerazione le schiavitù che ogni giorno sopportiamo nelle nostre vite e ci chiede di liberarci da queste aiutando chi purtroppo è costretto a subirle sulla propria pelle.

Ad Andria la Marcia vedrà come tema forte la denuncia delle ci schiavitù dei giovani dall'utilizzo di droga, alcool, prostituzione e gioco d'azzardo. La marcia partirà alle ore 19.00 dalla sede delle Comunità Giovanni XXIII, in via Paganini, e si dirigerà verso Piazza Duomo dove il direttore Caritas della Diocesi di Bari - Bitonto, don Vito Piccinonna, già Assistente Nazionale di Azione Cattolica concluderà la Marcia con una testimonianza.

L'evento è promosso dal Servizio diocesano di Pastorale Giovanile in collaborazione con il Punto Pace di Andria, Pax Christi, l'Azione Cattolica e il Settore Giovani di AC, la Caritas e l'AVS, il Movimento Studenti di AC e il Forum di formazione all'Impegno Sociale e Politico della Diocesi di Andria.
  • Diocesi di Andria
  • Azione Cattolica
Altri contenuti a tema
Ad Andria la festa della Comunità Parrocchiale del Cuore Immacolato di Maria Ad Andria la festa della Comunità Parrocchiale del Cuore Immacolato di Maria Il programma completo dei festeggiamenti
50° anniversario di ordinazione presbiterale di Mons. Luigi Mansi, Vescovo di Andria 50° anniversario di ordinazione presbiterale di Mons. Luigi Mansi, Vescovo di Andria Domenica 29 giugno 2025, ore 20:00 presso la chiesa Cattedrale di Andria
Corpus Domini, questa sera la processione per le vie della città Corpus Domini, questa sera la processione per le vie della città Alle ore 19:00 la Santa Messa alla chiesa del SS. Sacramento presieduta dal Vescovo Mansi, a seguire la processione Eucaristica
Ecco l’Agnello di Dio… Ecco l’Agnello di Dio… Solennità del Corpus Domini: profezia di mansuetudine e di mitezza. Riflessione di don Ettore Lestingi
“Pellegrini in cordata di Pace”: Giornata Mondiale del Rifugiato 2025 “Pellegrini in cordata di Pace”: Giornata Mondiale del Rifugiato 2025 Ad Andria, venerdì 20 Giugno 2025, ore 18:00 in piazza Duomo
Come tradizione una folla di fedeli alla processione della Madonna dell'Altomare Come tradizione una folla di fedeli alla processione della Madonna dell'Altomare Si rinnova uno dei riti più partecipati di fede ed autentica vocazione popolare
La festa della Madonna dell'Altomare, primo martedì dopo Pentecoste La festa della Madonna dell'Altomare, primo martedì dopo Pentecoste Domani messe per tutta la mattina, supplica e alle 18 la processione dal quartiere San Vito. Stasera l'incoronazione
“I santi compagni di speranza”, festa liturgica di San Riccardo “I santi compagni di speranza”, festa liturgica di San Riccardo Lunedì 9 giugno 2025, la ricorrenza del partono della Città di Andria e della Diocesi di Andria. Sante Messe nella Cattedrale
© 2001-2025 AndriaViva è un portale gestito da InnovaNews srl. Partita iva 08059640725. Testata giornalistica telematica registrata presso il Tribunale di Trani. Tutti i diritti riservati.
AndriaViva funziona grazie ai messaggi pubblicitari che stai bloccandoPer mantenere questo sito gratuito ti chiediamo disattivare il tuo AdBlock. Grazie.