Regione Puglia
Regione Puglia
Bandi e Concorsi

La Giunta regionale approva la "Garanzia Giovani"

Un pacchetto europeo di azioni per giovani dai 15 ai 29 anni

Approvato il Piano Regionale per l'attuazione della "Garanzia Giovani". Si tratta della via pugliese al programma europeo "Youth Guarantee", un piano che integra le misure previste dal Governo con le esperienze regionali di successo a sostegno dell'occupazione giovanile. Rivolto a tutti i giovani tra i 15 e 29 anni, "Garanzia Giovani" è lo strumento attraverso cui l'Unione Europea vuole garantire ai soggetti in possesso dei requisiti, e cioè privi di occupazione o fuori dal sistema di istruzione formale e della formazione professionale, un percorso di reinserimento nel sistema di istruzione e formazione o di inserimento nel mondo del lavoro attraverso le misure previste dal Programma (orientamento, tirocini, servizio civile, sostegno all'autoimpiego e mobilità professionale transnazionale e territoriale).

Collocandosi a fianco degli strumenti classici previsti dal Piano nazionale e dal PON predisposto dal Ministero, tra le novità più rilevanti di Garanzia Giovani in Puglia vi è sicuramente la Rete dei Punti di Accesso che garantiranno un'adeguata attività di informazione, promozione e accesso ai servizi di Youth Guarantee su tutto il territorio pugliese.
Sono 15 le azioni che compongono il Piano regionale "Garanzia Giovani", che integra le nove azioni decise dal governo con le sei azioni regionali. Le Regioni hanno potuto, all'interno del quadro delle risorse loro assegnate e destinate alle azioni previste dal Piano nazionale, decidere quanto budget destinare ad una misura piuttosto che ad un'altra.

Sulla buona prassi della Rete dei Nodi per l'animazione del Piano Straordinario per il Lavoro, la Regione Puglia sta sviluppando la "Rete dei Punti di Accesso al Piano Regionale Garanzia Giovani", che garantiranno un'adeguata attività di informazione, promozione e accesso ai servizi di Youth Guarantee su tutto il territorio pugliese. Possono aderire alla Rete dei Punti di Accesso i soggetti già inseriti nella Rete dei Nodi del Piano per il Lavoro. Per essere accreditati in Garanzia Giovani, tuttavia, dovranno obbligatoriamente partecipare alle sessioni informative e formative, organizzate dalla Regione Puglia, al fine di garantire informazioni uniformi e corrette. I soggetti non inseriti nella Rete dei Nodi che volessero partecipare, potranno presentare istanza di adesione, nel rispetto dei requisiti strutturali e funzionali/operativi previsti dal relativo Avviso.

Per aderire a Garanzia Giovani occorre registrarsi al portale www.sistema.puglia.it. Dopo aver effettuato la registrazione, si potrà aderire al progetto cliccando sul banner "Garanzia Giovani" oppure accedendo direttamente alla pagina www.sistema.puglia.it/garanziagiovani, e poi sul link "Procedura di Adesione" nella Sezione "Iscriviti al Progetto". In alternativa è possibile iscriversi direttamente sul portale governativo all'indirizzo www.garanziagiovani.gov.it/. I due sistemi sono integrati ed equivalenti.Dopo l'iscrizione, il giovane sarà contattato per un colloquio da uno dei Centri per l'Impiego. In sede di colloquio sarà redatto il Patto di servizio, e successivamente verrà formalizzata una proposta personalizzata e calibrata tra le 9+6 azioni che compongono il Piano.
  • regione puglia
Altri contenuti a tema
Mennea: “Il piano casa purtroppo nella BAT è una chimera” Mennea: “Il piano casa purtroppo nella BAT è una chimera” "Malgrado la sua approvazione a livello regionale sia avvenuta a dicembre del 2023"
Coldiretti Puglia: via da scaffali GDO olio extravergine come ‘prodotto civetta’ Coldiretti Puglia: via da scaffali GDO olio extravergine come ‘prodotto civetta’ “Forte preoccupazione” perché il prodotto viene proposto a un prezzo al consumo sorprendentemente basso, meno di 6 euro a litro
Andria, la Regione Puglia approva la Strategia Urbana Territoriale Andria, la Regione Puglia approva la Strategia Urbana Territoriale Primi interventi previsti per Corso Cavour e per Largo Caneva
Strade urbane ed extraurbane, ripristino delle condizioni di sicurezza Strade urbane ed extraurbane, ripristino delle condizioni di sicurezza Il Comune di Andria si candida a fondi regionali
Ineleggibilità dei sindaci in carica: ancora un nulla di fatto Ineleggibilità dei sindaci in carica: ancora un nulla di fatto Consiglio regionale: respinti due emendamenti di modifica alla legge elettorale
Oleoturismo: confronto tra frantoiani sulla nuova legge regionale pugliese Oleoturismo: confronto tra frantoiani sulla nuova legge regionale pugliese Forniti strumenti concreti per orientarsi nella nuova disciplina e per iniziare a costruire una proposta oleoturistica
Vaccinazione anti-Papilloma virus. Amati: “Temo violazioni della legge regionale" Vaccinazione anti-Papilloma virus. Amati: “Temo violazioni della legge regionale" "Le ASL pugliesi stanno monitorando l’obbligo informativo a carico delle scuole? Ho scritto ai DG”
Vertenza Centro di Riabilitazione Quarto di Palo: CGIL, CISL e UIL replicano all'ARIS Puglia Vertenza Centro di Riabilitazione Quarto di Palo: CGIL, CISL e UIL replicano all'ARIS Puglia «I mancati adeguamenti tariffari imputabili alla Regione Puglia, stanno vessando gli interessi basilari dei lavoratori»
© 2001-2025 AndriaViva è un portale gestito da InnovaNews srl. Partita iva 08059640725. Testata giornalistica telematica registrata presso il Tribunale di Trani. Tutti i diritti riservati.
AndriaViva funziona grazie ai messaggi pubblicitari che stai bloccandoPer mantenere questo sito gratuito ti chiediamo disattivare il tuo AdBlock. Grazie.