Protesta Librai comune di andria
Protesta Librai comune di andria
Vita di città

La Funzione Pubblica della CGIL diffida il Comune al rispetto del CCNL

Rapporti sempre più tesi tra ente e sindacati. Tedesco: «Si rispetti il regolamento»

«La scrivente Organizzazione Sindacale, diffida il Comune di Andria e chiede che venga rispettato il CCNL ed il regolamento comunale vigente riguardante le posizioni organizzative, poiché si rileva un'applicazione discrezionale che sembra rispondere ad altri criteri piuttosto che a quelli dell'efficienza ed efficacia di una pubblica amministrazione». E' Michele Tedesco della Funzione Pubblica della CGIL ad inviare una nota ufficiale all'ente comunale andriese per rilanciare la contrarietà all'azione svolta sino a questo momento dall'amministrazione comunale. In particolare ci si concentra sulle posizioni organizzative del Comune di Andria.

«A tal proposito, infatti, si ricorda che le norme prevedono che gli incarichi siano almeno di durata annuale/semestrale e non trimestrale o mensile - dice ancora Tedesco - la valutazione con conseguente remunerazione delle posizioni deve operarsi in base alle funzioni, come previsto dai contratti e regolamenti, e non al profilo/categoria professionale rivestiti o, peggio ancora, ad personam. Inoltre la normativa non prevede una differenza tra i profili D1 e D3, ma, di fatto, avviene sempre una valutazione più favorevole per i funzionari (D3), tranne deroghe per qualche D1 "eletto"! Riconoscendo che il vigente regolamento necessita una rivisitazione, ciò non toglie che le norme, vecchie o nuove che siano, devono essere applicate in modo trasparente e, soprattutto devono essere valide per tutti. In attesa di un celere riscontro, si precisa che questa organizzazione, perdurando tale situazione, non esiterà ad interessare altri organi preposti a tali controlli».
  • cgil bat
Altri contenuti a tema
Agguato al sessantenne andriese Giuseppe Di Bari: la solidarietà della CGIL Bat Agguato al sessantenne andriese Giuseppe Di Bari: la solidarietà della CGIL Bat Ieri l'episodio di sangue al quartiere Patalini, con sette colpi di pistola che hanno ferito l' uomo
Industria agroalimentare, Lacerenza: “Sfruttamento e negazione di diritti in crescita” Industria agroalimentare, Lacerenza: “Sfruttamento e negazione di diritti in crescita” Intervento della segretaria generale della Flai Bat impegnata in assemblee sui luoghi di lavoro
Democrazia al lavoro, pullman in partenza anche da Andria per Roma Democrazia al lavoro, pullman in partenza anche da Andria per Roma Il 25 ottobre grande manifestazione nazionale della Cgil contro la guerra e per lo sviluppo del Paese
Sciopero generale, manifestazione provinciale in Prefettura Sciopero generale, manifestazione provinciale in Prefettura Corteo da Piazza Moro a Barletta con studenti e associazioni
Dieci anni senza Paola Clemente: inaugurato ad Andria il murale per la bracciante morta nel 2015 Dieci anni senza Paola Clemente: inaugurato ad Andria il murale per la bracciante morta nel 2015 Antonio Ligorio, segretario generale Flai Cgil Puglia: “Convocare subito le Sezioni Territoriali della Rete del Lavoro Agricolo di Qualità”
Nicola Martiradonna entra nella segretaria provinciale dei pensionati della Cgil Nicola Martiradonna entra nella segretaria provinciale dei pensionati della Cgil Oggi l'elezione a Trani insieme a Francesca Bruno. Affiancano il segretario generale dello Spi Cgil Bat Giovanni Dalò
1 Dopo Barletta la polemica si sposta ad Andria: "No a via Sergio Ramelli" Dopo Barletta la polemica si sposta ad Andria: "No a via Sergio Ramelli" Il punto è in discussione nel consiglio comunale di domani 22 maggio
Agricoltura, Flai Cgil Bat: “Nel 2024 crescono gli occupati ma i conti non tornano” Agricoltura, Flai Cgil Bat: “Nel 2024 crescono gli occupati ma i conti non tornano” La neo segretaria generale Dora Lacerenza analizza i dati degli elenchi Inps in cui dal 2017 al 2024 risulta una riduzione di oltre 3500 unità
© 2001-2025 AndriaViva è un portale gestito da InnovaNews srl. Partita iva 08059640725. Testata giornalistica telematica registrata presso il Tribunale di Trani. Tutti i diritti riservati.
AndriaViva funziona grazie ai messaggi pubblicitari che stai bloccandoPer mantenere questo sito gratuito ti chiediamo disattivare il tuo AdBlock. Grazie.