Comune di Andria
Comune di Andria
Scuola e Lavoro

La Fp Cgil sul piede di guerra: «Il Comune non paga il salario accessorio»

Sarebbero tre le annualità non corrisposte ai dipendenti

Nei giorni scorsi la CGIL Funzione pubblica provinciale, in una nota a firma di Michele Tedesco, Liana Abbascia e Gino Marzano ha diffidato il Comune di Andria in merito alla problematica del salario accessorio 2014-2015-2016 del personale comunale. Nella lettera è stata chiesta la convocazione urgente della delegazione trattante. La dura lettera della CGIL stigmatizza il mancato rispetto dei patti tra amministrazione e sindacati.

«In data 2 maggio 2016 è stato siglato, con l'amministrazione, un accordo in sanatoria sulla questione del salario accessorio attinente gli anni 2014 e 2015. Tutto ciò avveniva con notevole ritardo rispetto agli anni di riferimento e perciò la scrivente organizzazione sindacale, unitamente a tutte le altre, siglava l'accordo turandosi il naso, poiché per la prima volta nella storia della contrattazione del nostro ente, tale accordo è peggiorativo in confronto agli anni precedenti, a causa bilanci comunali in crisi per il rispetto del patto di stabilità. Pertanto, si premeva per la tempestiva applicazione di quanto si era deciso ed infatti, in data 20 maggio 2016 tali fondi hanno avuto il visto di regolarità dai Revisori dei Conti dell'Ente.

Inspiegabilmente, però, nonostante le assicurazioni della parte pubblica di uno scadenzario per le spettanze ai dipendenti: entro luglio tutte le indennità 2014; entro settembre liquidazione della produttività 2014 e tutto il 2015 (indennità e produttività), con programmazione e definizione anno 2016 in breve tempo, a oggi nessun provvedimento di presa d'atto di quei fondi è stato adottato dall'Ente, vanificando tutta l'urgenza che si è data in tale sede. Infatti, l'unico atto adottato dalla Giunta Municipale è la delibera n.152 datata 29 settembre 2016, che rinvia a successivi atti di consiglio comunale per l'esigibilità dello spettante 2014. Invece, per gli altri anni di cui sopra vi è un silenzio preoccupante della parte pubblica, tale da costringere la scrivente a diffidare per far adempiere tempestivamente i provvedimenti necessari utili a soddisfare quanto sottoscritto in data 2 maggio u.s.

Pertanto, la CGIL, senza esitazione, qualora entro sette giorni non ci saranno segnali con atti concreti, segnalerà il tutto alla Corte dei Conti e alla Procura della Repubblica e a breve convocherà, come sigla sindacale o congiuntamente alle altre organizzazioni, un'assemblea con ordine del giorno, calendario di ore di sciopero con richiesta al Prefetto per la conciliazione obbligatoria, visto il coinvolgimento di servizi essenziali. Inoltre si comunica che si è dato mandato al proprio studio legale di intraprendere azioni per risarcimento danni procurati dai ritardi della Pubblica Amministrazione ai dipendenti, oltre alla denuncia al giudice preposto per il perseverante comportamento antisindacale».
  • Comune di Andria
  • cgil bat
Altri contenuti a tema
Malcangi (Pd): "Sulle attività della Multiservizi necessario fare luce una volta per tutte" Malcangi (Pd): "Sulle attività della Multiservizi necessario fare luce una volta per tutte" "Esprimiamo forte disappunto sulla nota fatta affiggere sulle cappelle cimiteriali private negli scorsi giorni"
Al via la Lotteria di San Riccardo Al via la Lotteria di San Riccardo Il Comitato Feste Patronali lancia l’iniziativa per rinsaldare il legame della comunità con i Santi Patroni e mette in palio un viaggio a Barcellona
Via i pannelli fotovoltaici al Cimitero di Andria, l'intergruppo consiliare: "Intimazione inaccettabile" Via i pannelli fotovoltaici al Cimitero di Andria, l'intergruppo consiliare: "Intimazione inaccettabile" La nota a proposito dello smantellamento dei pannelli fotovoltaici nel cimitero locale
Andria protagonista alla Festa Pugliese di Adria Andria protagonista alla Festa Pugliese di Adria La Sindaca Bruno rafforza il legame tra le due città unite da cultura, identità UNESCO e valori condivisi
"Il girotondo di certa politica", tra Decaro ed Emiliano, Bruno e Vurchio senza dimenticare sanità e liste d'attesa "Il girotondo di certa politica", tra Decaro ed Emiliano, Bruno e Vurchio senza dimenticare sanità e liste d'attesa Nota dei consiglieri comunali del M5S Doriana Faraone e Pietro Di Pilato, e del collega del Gruppo Misto Nicola Civita
“Una Finestra sul Cortile” Nel Cuore del Festival: il calendario degli spettacoli da lunedì 8 a mercoledì 9 “Una Finestra sul Cortile” Nel Cuore del Festival: il calendario degli spettacoli da lunedì 8 a mercoledì 9 Gli ultimi biglietti e titoli di accesso, interi e ridotti, per i vari spettacoli in cartellone, sono disponibili per l'acquisto presso lo Sportello IAT
Incidente sul lavoro, grave un 61enne di Andria Incidente sul lavoro, grave un 61enne di Andria Il fatto è avvenuto a Minervino Murge. E' in codice rosso all'ospedale "Lorenzo Bonomo"
Restituito alla città il polo ludico sociale del Centro di Aggregazione di via Fornaci Restituito alla città il polo ludico sociale del Centro di Aggregazione di via Fornaci La nota del Partito Democratico, di Andria Bene Comune, di AndriaLab e della Rete Civica di Futura, AVS ed Italia Viva
© 2001-2025 AndriaViva è un portale gestito da InnovaNews srl. Partita iva 08059640725. Testata giornalistica telematica registrata presso il Tribunale di Trani. Tutti i diritti riservati.
AndriaViva funziona grazie ai messaggi pubblicitari che stai bloccandoPer mantenere questo sito gratuito ti chiediamo disattivare il tuo AdBlock. Grazie.