Comune di Andria
Comune di Andria
Scuola e Lavoro

La Fp Cgil sul piede di guerra: «Il Comune non paga il salario accessorio»

Sarebbero tre le annualità non corrisposte ai dipendenti

Nei giorni scorsi la CGIL Funzione pubblica provinciale, in una nota a firma di Michele Tedesco, Liana Abbascia e Gino Marzano ha diffidato il Comune di Andria in merito alla problematica del salario accessorio 2014-2015-2016 del personale comunale. Nella lettera è stata chiesta la convocazione urgente della delegazione trattante. La dura lettera della CGIL stigmatizza il mancato rispetto dei patti tra amministrazione e sindacati.

«In data 2 maggio 2016 è stato siglato, con l'amministrazione, un accordo in sanatoria sulla questione del salario accessorio attinente gli anni 2014 e 2015. Tutto ciò avveniva con notevole ritardo rispetto agli anni di riferimento e perciò la scrivente organizzazione sindacale, unitamente a tutte le altre, siglava l'accordo turandosi il naso, poiché per la prima volta nella storia della contrattazione del nostro ente, tale accordo è peggiorativo in confronto agli anni precedenti, a causa bilanci comunali in crisi per il rispetto del patto di stabilità. Pertanto, si premeva per la tempestiva applicazione di quanto si era deciso ed infatti, in data 20 maggio 2016 tali fondi hanno avuto il visto di regolarità dai Revisori dei Conti dell'Ente.

Inspiegabilmente, però, nonostante le assicurazioni della parte pubblica di uno scadenzario per le spettanze ai dipendenti: entro luglio tutte le indennità 2014; entro settembre liquidazione della produttività 2014 e tutto il 2015 (indennità e produttività), con programmazione e definizione anno 2016 in breve tempo, a oggi nessun provvedimento di presa d'atto di quei fondi è stato adottato dall'Ente, vanificando tutta l'urgenza che si è data in tale sede. Infatti, l'unico atto adottato dalla Giunta Municipale è la delibera n.152 datata 29 settembre 2016, che rinvia a successivi atti di consiglio comunale per l'esigibilità dello spettante 2014. Invece, per gli altri anni di cui sopra vi è un silenzio preoccupante della parte pubblica, tale da costringere la scrivente a diffidare per far adempiere tempestivamente i provvedimenti necessari utili a soddisfare quanto sottoscritto in data 2 maggio u.s.

Pertanto, la CGIL, senza esitazione, qualora entro sette giorni non ci saranno segnali con atti concreti, segnalerà il tutto alla Corte dei Conti e alla Procura della Repubblica e a breve convocherà, come sigla sindacale o congiuntamente alle altre organizzazioni, un'assemblea con ordine del giorno, calendario di ore di sciopero con richiesta al Prefetto per la conciliazione obbligatoria, visto il coinvolgimento di servizi essenziali. Inoltre si comunica che si è dato mandato al proprio studio legale di intraprendere azioni per risarcimento danni procurati dai ritardi della Pubblica Amministrazione ai dipendenti, oltre alla denuncia al giudice preposto per il perseverante comportamento antisindacale».
  • Comune di Andria
  • cgil bat
Altri contenuti a tema
Andria: Guardie Campestri appiedate evitano il furto di un ingente quantitativo di olive Andria: Guardie Campestri appiedate evitano il furto di un ingente quantitativo di olive E' accaduto questa sera nella contrada “Bottepiena”
Va via l'illuminazione al Cimitero, Comune chiarisce: "Blackout generale che ha interessato l'intera zona urbana" Va via l'illuminazione al Cimitero, Comune chiarisce: "Blackout generale che ha interessato l'intera zona urbana" L'interruzione si è verificata nel pomeriggio di domenica 2 novembre, Giornata dei defunti
Comune di Andria: Solidarietà al Sindaco di Roma Roberto Gualtieri Comune di Andria: Solidarietà al Sindaco di Roma Roberto Gualtieri La Presidente di Ali Puglia Giovanna Bruno condanna le minacce ricevute
Trasporto scolastico: riaperti i termini per la richiesta del servizio         Trasporto scolastico: riaperti i termini per la richiesta del servizio         Il contributo da pagare in base all'appartenenza alle diverse fascie ISEE
Consiglio del Cibo: eletti i consiglieri Nunzia Leonetti e Pietro Di Pilato Consiglio del Cibo: eletti i consiglieri Nunzia Leonetti e Pietro Di Pilato Il Consiglio Comunale delibera la costituzione dei componenti del nuovo strumento che promuove le politiche alimentari in città
Il Comune ricerca sei persone con disabilità da inserire nel progetto “Abilit@ndria” Il Comune ricerca sei persone con disabilità da inserire nel progetto “Abilit@ndria” Possono partecipare persone con disabilità di età compresa tra 18 e 35 anni, residenti nel Comune di Andria, disoccupate o inoccupate
Le Radici del Natale, al via la manifestazione di interesse Le Radici del Natale, al via la manifestazione di interesse Come e quando presentare la propria proposta progettuale
Variazione di semplificazione delle NTA del Piano Regolatore Generale: il Consiglio Comunale approva          Variazione di semplificazione delle NTA del Piano Regolatore Generale: il Consiglio Comunale approva          Un risultato che giunge dopo un anno di attività di collaborazione e confronto proficui con un tavolo tecnico
© 2001-2025 AndriaViva è un portale gestito da InnovaNews srl. Partita iva 08059640725. Testata giornalistica telematica registrata presso il Tribunale di Trani. Tutti i diritti riservati.
AndriaViva funziona grazie ai messaggi pubblicitari che stai bloccandoPer mantenere questo sito gratuito ti chiediamo disattivare il tuo AdBlock. Grazie.