spettacolo
spettacolo
Teatro

"La fest du scummugghie", commedia in vernacolo andriese dell'associazione L'AltroTeatro

In programma il 25 e 26 aprile, presso l'auditorium di Mons. Di Donna

Con il patrocinio del Comune di Andria e della Pro Loco, l'associazione teatrale "L'AltroTeatro", presenta la commedia in due atti in vernacolo andriese dal titolo "La fest du scummugghie" di Grazia Montanari.

La commedia andrà in scena il 25 e 26 aprile presso l'auditorium Mons. Di Donna. Interpreti: Nicola Campanile, Enza Fusiello, Fabrizio Mosca, Nina Del Zio, Sabino Bucci, Teresa Zinni, Stefano Piarulli, Alessandro Sinisi, Riccardo Scarcelli, Nicola Pistillo, Francesca Di Gioia e Giorgia Fusaro, Annamaria Cocco e Enza Leone Saverio Bucci

Scenografia di Michele Fasciano. Assistente di scena Veronica Scarcelli. Tecnico luci Riccardo Figliolia e Pio Francesco QuacquareIli. Regia di Riccardo Scarcelli, assistenti alla regia Lonia Pollice e Maria Suriano, hair styfist Michele Leonetti. Con la partecipazione di Mariangela Ieva nel ruolo di "sciantosa" e Antonio Cilli nel ruolo di "cantante". Al pianoforte il M° Graziano Santovito.

Ci ritroviamo alla scoperta degli usi e dei modi di un'Andria degli anni Trenta. La vicenda racconta le esperienze, quasi sempre dolorose, deII'andriese costretto, suo malgrado, ad emigrare per cercare altrove quel Iavoro e quel benessere che la sua terra gli ha spesso negato.
Attraverso situazioni tragicomiche e talvolta irreali, parallelamente, mette in risalto l'ingenuità di due giovani sposini inesperti che si lasciano abbindolare da gente scaltra e senza scrupoli.
Lo spirito di adattamento, la bontà d'animo, la nostalgia e l'atta- ccamento per il paese natio, si intrecciano creando dei risvolti risolutivi di un problema che, dapprima volutamente nascosto, verrà poi reso di pubblico dominio dando vita all'espressione prettamente andriese "la fest du scummùgghie".
Infine non possiamo fare a meno di chiederci: al giorno d'oggi, con i tanti emigrati andriesi al nord o all'estero, i personaggi della vicenda, con i Ioro sentimenti, aspirazioni, ideali, sofferenze e illusioni appartengono veramente soltanto al passato?


  • Comune di Andria
  • commedia vernacolo andriese
  • pro loco Andria
Altri contenuti a tema
Giornata mondiale per la lotta al tumore al pancreas. Palazzo di Città si illumina di viola Giornata mondiale per la lotta al tumore al pancreas. Palazzo di Città si illumina di viola Giovedì 20 novembre, iniziativa per sensibilizzare su uno dei tumori più aggressivi e con tasso di mortalità tra i più alti, ma ancora poco noto
“Un Albero per Amico”, anche Andria aderisce alla Giornata nazionale dedicata agli alberi “Un Albero per Amico”, anche Andria aderisce alla Giornata nazionale dedicata agli alberi Appuntamento venerdì 21 alle ore 11 presso l’Orto Botanico del Santuario di Santa Maria dei Miracoli
Passaggio di consegne nell’O.E.S.S.G. di Andria: Raffaele Di Schiena nuovo Preside Passaggio di consegne nell’O.E.S.S.G. di Andria: Raffaele Di Schiena nuovo Preside L’ Ordine Equestre del Santo Sepolcro di Gerusalemme: tra fede e storia, nel segno della Pentacroce
Piscina comunale: l'Intergruppo attacca il csx "Dubbio sulla convenienza dell’accordo e sulla trasparenza dell’intero iter" Piscina comunale: l'Intergruppo attacca il csx "Dubbio sulla convenienza dell’accordo e sulla trasparenza dell’intero iter" "La maggioranza continua a produrre comunicati stampa infarciti di luoghi comuni"
Incidente stradale sulla SP2 in territorio di Andria: autista 32enne in codice rosso al "Bonomo" Incidente stradale sulla SP2 in territorio di Andria: autista 32enne in codice rosso al "Bonomo" Intervento di questo pomeriggio di una equipe sanitaria del 118 di Andria
Elezioni regionali: Sospensione della didattiche nelle scuole di ogni sede di sezione elettorale Elezioni regionali: Sospensione della didattiche nelle scuole di ogni sede di sezione elettorale Pubblicata l'ordinanza sindacale: attività sospese dalle 14 di venerdì 21 novembre a martedì 25 novembre 2025
Intervento di Mons. De Ruvo, Intergruppo: "Giunto il momento che l’assessore rassegni le proprie dimissioni" Intervento di Mons. De Ruvo, Intergruppo: "Giunto il momento che l’assessore rassegni le proprie dimissioni" Il riferimento è al delegato alla viabilità del Comune: "Lo faccia per rispetto della città, dei cittadini e delle istituzioni"
Sventati ben tre furti di olive dalle Guardie Campestri di Andria nel fine settimana Sventati ben tre furti di olive dalle Guardie Campestri di Andria nel fine settimana Prese di mira le contrade di “ Sgarantiello”, “Bottepiena” e “Petrarelli”
© 2001-2025 AndriaViva è un portale gestito da InnovaNews srl. Partita iva 08059640725. Testata giornalistica telematica registrata presso il Tribunale di Trani. Tutti i diritti riservati.
AndriaViva funziona grazie ai messaggi pubblicitari che stai bloccandoPer mantenere questo sito gratuito ti chiediamo disattivare il tuo AdBlock. Grazie.