Musaico libro La donna nella storia andriese
Musaico libro La donna nella storia andriese
Territorio

"La donna nella tradizione andriese", il volumetto della Prof. Musaico

Presentazione avvenuta all'interno degli eventi della 578^ Fiera d'Aprile

Una figura determinata e spesso silenziosa, una figura che nell'economia familiare ha sempre avuto un peso praticamente doppio rispetto agli altri, una figura vero trade union di intere generazioni tra tradizione ed innovazione. E' la donna andriese raccontata attraverso un volumetto dell'instancabile Prof. Musaico giunta alla soglia dei 90 anni ma ancora lucidissima studiosa delle tradizioni cittadine. E la sua ultima fatica è stata presentata durante la 578^ edizione della Fiera d'Aprile di Andria nella sala conferenze della Biblioteca "Ceci".

«E' la lettura, è il sapore della conoscenza, è la voglia che tutti i giorni ho di imparare che mi ha permesso di mantenermi giovane sempre». E' questo l'elisir di lunga vita delle prof. Musaico che ha tracciato la figura della donna nella tradizione andriese partendo da episodi popolari, tradizioni antichissime ed ampio spazio a quello che si sta perdendo nella società contemporanea. «La donna andriese ha sempre vissuto in funzione della famiglia - ha detto la Prof. Musaico - la donna andriese ha condotto battaglie silenziose e di grande rilevanza, la donna andriese ha superato tante barriere con grande umiltà e dedizione». Un momento di confronto con il tanto pubblico accorso che ha ascoltato estasiato le ricostruzioni storiche e dirette di grandi o piccoli riti quotidiani ormai scomparsi. Una testimonianza scritta per celebrare una figura essenziale tra lavoro e famiglia.
Carico il lettore video...
  • fiera d'aprile
Altri contenuti a tema
La Fiera d'Aprile ed il Museo del Giocattolo La Fiera d'Aprile ed il Museo del Giocattolo Il Museo si veste a festa per la Primavera e per la Pasqua appena trascorsa
Partita la Fiera d’Aprile, 588esima edizione. Gli eventi in programma  Partita la Fiera d’Aprile, 588esima edizione. Gli eventi in programma  Al via anche la terza edizione della Rassegna in Vernacolo, dedicata quest’anno a Mimì Ieva
588^ Fiera d'Aprile: la nuova programmazione degli eventi fino al 10 maggio 2025 588^ Fiera d'Aprile: la nuova programmazione degli eventi fino al 10 maggio 2025 A seguito della proclamazione del lutto nazionale per la morte di Papa Francesco
Morte Papa Francesco, ad Andria rinviata la Fiera d'aprile Morte Papa Francesco, ad Andria rinviata la Fiera d'aprile Il nuovo cartellone sarà diffuso nei prossimi giorni in considerazione del lutto nazionale
Presentata ad Andria la 588esima edizione della Fiera d'Aprile Presentata ad Andria la 588esima edizione della Fiera d'Aprile Largo alla tradizione preservando la memoria. Ecco il programma completo
Anche l’Istituto Tecnico Agrario “Lotti-Umberto I” partecipa alla “Fiera d’Aprile” Anche l’Istituto Tecnico Agrario “Lotti-Umberto I” partecipa alla “Fiera d’Aprile” Oggi pomeriggio la scuola sarà aperta alla cittadinanza
Fiera d'Aprile, ecco il programma dell'edizione 2024 Fiera d'Aprile, ecco il programma dell'edizione 2024 La Classica di primavera si apre oggi
Nei luoghi di Palazzo Ducale riqualificati e riconsegnati alla città, presentata la 587^ edizione della Fiera d’Aprile Nei luoghi di Palazzo Ducale riqualificati e riconsegnati alla città, presentata la 587^ edizione della Fiera d’Aprile Ricco e variegato il programma delle manifestazioni che si apre ufficialmente oggi, 23 aprile
© 2001-2025 AndriaViva è un portale gestito da InnovaNews srl. Partita iva 08059640725. Testata giornalistica telematica registrata presso il Tribunale di Trani. Tutti i diritti riservati.
AndriaViva funziona grazie ai messaggi pubblicitari che stai bloccandoPer mantenere questo sito gratuito ti chiediamo disattivare il tuo AdBlock. Grazie.