WhatsApp Image at
WhatsApp Image at
Convegni

"La cura del cuore", ad Andria un incontro sulla prevenzione in medicina cardiologica

Ieri sera un appuntamento di sensibilizzazione promosso dalla Presidenza del Consiglio in collaborazione con la Asl Bat

Significativa la platea presente ieri sera, lunedì 12 dicembre, a Palazzo di Città, per l'appuntamento di sensibilizzazione alla prevenzione in medicina cardiologica "La cura del cuore: dall'urgenza alla riabilitazione" promosso dalla Presidenza del Consiglio in collaborazione con il Comune di Andria, la Asl Bat e l'Ordine dei Medici della provincia BAT.

Ad aprire la serata il Sindaco di Andria, l'avv. Giovanna Bruno: «È bello sapere che i cittadini hanno la possibilità di misurarsi direttamente con gli operatori del settore, con chi la Sanità la gestisce, ne dispone a vantaggio della comunità. Ed è anche bello di come la Comunità si renda conta di quanto forte è la relazione tra le istituzioni. Creare questo circolo virtuoso di conoscenza e approfondimento non può dare che un vantaggio in termini dirette ai cittadini di che si appropriano di conoscenze che magari a loro sfuggono nella quotidianità».

«Un tema importante che a tutt'oggi rappresenta la principale patologia nel mondo con una mortalità elevata, nonostante gli sforzi in campo terapeutico - ha spiegato il dott. Francesco Bartolomucci, Direttore Dipartimento Cardiologico Asl Bat e Direttore dell'unità operativa dell' ospedale "Lorenzo Bonomo" di Andria -. L'unico modo per combattere questa patologia è proprio quello di fare prevenzione primaria, curando quelli che sono i fattori di rischio in modo adeguato secondo l'individuo che possono evitare ad esempio un infarto». A moderare l'incontro il Presidente del Consiglio Comunale, dott. Giovanni Vurchio: «Anche il cuore invecchia per questo è importante averne cura attraverso anche una politica di prevenzione» spiega il Presidente «'iniziativa nasce proprio dalle attività della Presidenza del Consiglio. Oggi stiamo proponendo la questione Cuore, questo nasce da un incontro con il direttore sanitario dell'Asl Bat ma anche dal dottor Bartolomucci».

Nel corso della iniziativa sono state trasmesse anche informazioni utili sulle modalità in cui si manifesta l'infarto, come si cura, la riabilitazione. «Siamo felici di collaborare. Quando il Sindaco o il Presidente del Consiglio ci vengono a chiedere di collaborare per l'informazione dei cittadini, noi siamo ben lieti di farlo. C'è una collaborazione stretta con questa amministrazione comunale, la stessa collaborazione l'abbiamo con tutte le amministrazioni della Bat, e ci fa piacere tanto spiegare le nostre eccellenze, perché di eccellenze nel nostro territorio e nella nostra provincia, vi garantisco che ce ne sono tantissime - dichiara il dott. Alessandro Scelsi, Direttore Sanitario della Asl Bat -. L'ospedale di Andria è uno di quello che ha più eccellenza in assoluto, sia nella provincia e sia di tutto il territorio regionale. Ci fa piacere e onore parlare ai cittadini, maggiormente in queste aule istituzionali che sono veramente bellissime e parlare delle nostre eccellenze».
20 fotoad Andria un incontro sulla prevenzione in medicina cardiologica
ad Andria un incontro sulla prevenzione in medicina cardiologicaad Andria un incontro sulla prevenzione in medicina cardiologicaad Andria un incontro sulla prevenzione in medicina cardiologicaad Andria un incontro sulla prevenzione in medicina cardiologicaad Andria un incontro sulla prevenzione in medicina cardiologicaad Andria un incontro sulla prevenzione in medicina cardiologicaad Andria un incontro sulla prevenzione in medicina cardiologicaad Andria un incontro sulla prevenzione in medicina cardiologicaad Andria un incontro sulla prevenzione in medicina cardiologicaad Andria un incontro sulla prevenzione in medicina cardiologicaad Andria un incontro sulla prevenzione in medicina cardiologicaad Andria un incontro sulla prevenzione in medicina cardiologicaad Andria un incontro sulla prevenzione in medicina cardiologicaad Andria un incontro sulla prevenzione in medicina cardiologicaad Andria un incontro sulla prevenzione in medicina cardiologicaad Andria un incontro sulla prevenzione in medicina cardiologicaad Andria un incontro sulla prevenzione in medicina cardiologicaad Andria un incontro sulla prevenzione in medicina cardiologicaad Andria un incontro sulla prevenzione in medicina cardiologicaad Andria un incontro sulla prevenzione in medicina cardiologica
  • Comune di Andria
  • Prevenzione
Altri contenuti a tema
Fumettopia, quarto appuntamento in Biblioteca Comunale il 21 agosto Fumettopia, quarto appuntamento in Biblioteca Comunale il 21 agosto Ass. Di Bari: «L'ingresso è libero, all'aperto, arrivando in bici o a piedi»
La Provincia BAT cerca immobile per ospitare aule scolastiche per il Liceo Statale “Carlo Troya” La Provincia BAT cerca immobile per ospitare aule scolastiche per il Liceo Statale “Carlo Troya” Per la presentazione delle offerte ci sarà tempo fino alle ore 14:00 del 22 agosto
Ad Andria parcheggi inidonei per la ambulanze del servizio 118 Ad Andria parcheggi inidonei per la ambulanze del servizio 118 Sono costrette su via Vittorio Veneto ad occupare parte del marciapiede e sono sistemate sotto il sole cocente, senza alcun tipo di copertura
Malore per una 41enne in stato interessante a Castel del Monte: a salvarla il personale del 118 Malore per una 41enne in stato interessante a Castel del Monte: a salvarla il personale del 118 Ferragosto di interventi importanti per le equipe sanitarie sul territorio della BAT
Cinquantenne di Andria arrestato per tentato omicidio Cinquantenne di Andria arrestato per tentato omicidio Ha aggredito con un coltello un ventenne incensurato, colpendolo con numerosi fendenti
Finisce al pronto soccorso del Bonomo dopo una lite di vicinato Finisce al pronto soccorso del Bonomo dopo una lite di vicinato L'episodio è accaduto alle case parcheggio di viale Virgilio. Sul posto 118 e Polizia di Stato
1 Nuovo manto stradale per viale Virgilio e parte di via Stazio, via Ceruti e via Lissa Nuovo manto stradale per viale Virgilio e parte di via Stazio, via Ceruti e via Lissa Il progetto è stato redatto dal Settore Lavori Pubblici su indirizzo dell'assessorato al Quotidiano, arch. Mario Loconte
Taglio di 100 alberi per la pineta comunale: "Maggiore considerazione per il verde pubblico cittadino" Taglio di 100 alberi per la pineta comunale: "Maggiore considerazione per il verde pubblico cittadino" All'indomani della notizia del drastico provvedimento ambientale, molti cittadini chiedono un cambio di rotta circa la tenuta del verde urbano
© 2001-2025 AndriaViva è un portale gestito da InnovaNews srl. Partita iva 08059640725. Testata giornalistica telematica registrata presso il Tribunale di Trani. Tutti i diritti riservati.
AndriaViva funziona grazie ai messaggi pubblicitari che stai bloccandoPer mantenere questo sito gratuito ti chiediamo disattivare il tuo AdBlock. Grazie.