WhatsApp Image at
WhatsApp Image at
Convegni

"La cura del cuore", ad Andria un incontro sulla prevenzione in medicina cardiologica

Ieri sera un appuntamento di sensibilizzazione promosso dalla Presidenza del Consiglio in collaborazione con la Asl Bat

Significativa la platea presente ieri sera, lunedì 12 dicembre, a Palazzo di Città, per l'appuntamento di sensibilizzazione alla prevenzione in medicina cardiologica "La cura del cuore: dall'urgenza alla riabilitazione" promosso dalla Presidenza del Consiglio in collaborazione con il Comune di Andria, la Asl Bat e l'Ordine dei Medici della provincia BAT.

Ad aprire la serata il Sindaco di Andria, l'avv. Giovanna Bruno: «È bello sapere che i cittadini hanno la possibilità di misurarsi direttamente con gli operatori del settore, con chi la Sanità la gestisce, ne dispone a vantaggio della comunità. Ed è anche bello di come la Comunità si renda conta di quanto forte è la relazione tra le istituzioni. Creare questo circolo virtuoso di conoscenza e approfondimento non può dare che un vantaggio in termini dirette ai cittadini di che si appropriano di conoscenze che magari a loro sfuggono nella quotidianità».

«Un tema importante che a tutt'oggi rappresenta la principale patologia nel mondo con una mortalità elevata, nonostante gli sforzi in campo terapeutico - ha spiegato il dott. Francesco Bartolomucci, Direttore Dipartimento Cardiologico Asl Bat e Direttore dell'unità operativa dell' ospedale "Lorenzo Bonomo" di Andria -. L'unico modo per combattere questa patologia è proprio quello di fare prevenzione primaria, curando quelli che sono i fattori di rischio in modo adeguato secondo l'individuo che possono evitare ad esempio un infarto». A moderare l'incontro il Presidente del Consiglio Comunale, dott. Giovanni Vurchio: «Anche il cuore invecchia per questo è importante averne cura attraverso anche una politica di prevenzione» spiega il Presidente «'iniziativa nasce proprio dalle attività della Presidenza del Consiglio. Oggi stiamo proponendo la questione Cuore, questo nasce da un incontro con il direttore sanitario dell'Asl Bat ma anche dal dottor Bartolomucci».

Nel corso della iniziativa sono state trasmesse anche informazioni utili sulle modalità in cui si manifesta l'infarto, come si cura, la riabilitazione. «Siamo felici di collaborare. Quando il Sindaco o il Presidente del Consiglio ci vengono a chiedere di collaborare per l'informazione dei cittadini, noi siamo ben lieti di farlo. C'è una collaborazione stretta con questa amministrazione comunale, la stessa collaborazione l'abbiamo con tutte le amministrazioni della Bat, e ci fa piacere tanto spiegare le nostre eccellenze, perché di eccellenze nel nostro territorio e nella nostra provincia, vi garantisco che ce ne sono tantissime - dichiara il dott. Alessandro Scelsi, Direttore Sanitario della Asl Bat -. L'ospedale di Andria è uno di quello che ha più eccellenza in assoluto, sia nella provincia e sia di tutto il territorio regionale. Ci fa piacere e onore parlare ai cittadini, maggiormente in queste aule istituzionali che sono veramente bellissime e parlare delle nostre eccellenze».
20 fotoad Andria un incontro sulla prevenzione in medicina cardiologica
ad Andria un incontro sulla prevenzione in medicina cardiologicaad Andria un incontro sulla prevenzione in medicina cardiologicaad Andria un incontro sulla prevenzione in medicina cardiologicaad Andria un incontro sulla prevenzione in medicina cardiologicaad Andria un incontro sulla prevenzione in medicina cardiologicaad Andria un incontro sulla prevenzione in medicina cardiologicaad Andria un incontro sulla prevenzione in medicina cardiologicaad Andria un incontro sulla prevenzione in medicina cardiologicaad Andria un incontro sulla prevenzione in medicina cardiologicaad Andria un incontro sulla prevenzione in medicina cardiologicaad Andria un incontro sulla prevenzione in medicina cardiologicaad Andria un incontro sulla prevenzione in medicina cardiologicaad Andria un incontro sulla prevenzione in medicina cardiologicaad Andria un incontro sulla prevenzione in medicina cardiologicaad Andria un incontro sulla prevenzione in medicina cardiologicaad Andria un incontro sulla prevenzione in medicina cardiologicaad Andria un incontro sulla prevenzione in medicina cardiologicaad Andria un incontro sulla prevenzione in medicina cardiologicaad Andria un incontro sulla prevenzione in medicina cardiologicaad Andria un incontro sulla prevenzione in medicina cardiologica
  • Comune di Andria
  • Prevenzione
Altri contenuti a tema
Sanità Bat, politica impegnata «a riprendere una poltrona alle prossime elezioni» Sanità Bat, politica impegnata «a riprendere una poltrona alle prossime elezioni» La nota dei consiglieri comunali M5S Andria Doriana Faraone e Pietro Di Pilato, con il collega del Gruppo Misto Nicola Civita
Via Santa Lucia: urgono interventi per la sua messa in sicurezza Via Santa Lucia: urgono interventi per la sua messa in sicurezza Da viale Togliatti e fino all'intersezione con via Alfonso Leonetti, necessaria nuova segnaletica e rallentatori di velocità
I Carabinieri della Bat ricordano il Carabiniere andriese Antonio Lorusso, Medaglia d'Oro al Valor militare I Carabinieri della Bat ricordano il Carabiniere andriese Antonio Lorusso, Medaglia d'Oro al Valor militare Con il brillante intervento portato a termine oggi dai militari di Andria, non poteva essere ricordata meglio la figura e l'eroico gesto del Carabiniere Lorusso
Trasparenza e azioni concrete per il PFAS nelle acque di Andria: intervento del Forum Ambientalista Trasparenza e azioni concrete per il PFAS nelle acque di Andria: intervento del Forum Ambientalista Dito puntato sulla carenza di comunicazione istituzionale. Sollecitati controlli e soluzioni sostenibili insieme alla pubblicazioni di dati pubblici
Due parchi urbani inaugurati nei pressi dello stadio Sant’Angelo dei Ricchi Due parchi urbani inaugurati nei pressi dello stadio Sant’Angelo dei Ricchi Sono stati intitolati a Chiara Lubich e ad Igino Giordani
Il Gazebo del Cittadino riparte da Santa Maria Vetere: ascolto, confronto e proposte per un quartiere dimenticato Il Gazebo del Cittadino riparte da Santa Maria Vetere: ascolto, confronto e proposte per un quartiere dimenticato Sabato 3 Maggio, in Piazza Santa Maria Vetere a partire dalle ore 9.30
Andria Multiservice spa, approvato il bilancio 2024 nei tempi previsti dalla legge Andria Multiservice spa, approvato il bilancio 2024 nei tempi previsti dalla legge L'adempimento il 29 aprile chiudendo con un utile come lo scorso anno
"100 anni della radio" iniziativa ad Andria dell'Associazione Nazionale Radioamatori "100 anni della radio" iniziativa ad Andria dell'Associazione Nazionale Radioamatori Domenica 4 maggio, alle ore 8,30 presso la villa comunale, in viale Alfonso Di Pasquale
© 2001-2025 AndriaViva è un portale gestito da InnovaNews srl. Partita iva 08059640725. Testata giornalistica telematica registrata presso il Tribunale di Trani. Tutti i diritti riservati.
AndriaViva funziona grazie ai messaggi pubblicitari che stai bloccandoPer mantenere questo sito gratuito ti chiediamo disattivare il tuo AdBlock. Grazie.