Vaccinazione anti covid 19
Vaccinazione anti covid 19
Attualità

"La cultura dei vaccini": un corso ad Andria organizzato dall'Ordine professionale degli Infermieri

Promuovere la cultura vaccinale secondo i principi della scienza

Il 27 dicembre 2020, il cosiddetto "Vaccine day", è la data che ha segnato il via ufficiale alla campagna di vaccinazione contro il COVID-19 in tutta Europa. In Italia, la distribuzione vera e propria del vaccino è iniziata il 31 dicembre.
Il corso che si svolgerà il prossimo 23 ottobre 2021 presso il Cristal Palace Hotel in Andria (primo evento ECM in modalità in presenza), curato dall'Ordine professionale degli Infermieri, si articolerà sulla descrizione del processo vaccinale a 360 gradi con enfasi alla cultura dei vaccini secondo i principi scientifici solidi e la normativa vigente.
È dato spazio alla descrizione della razionalizzazione delle risorse a seguito dell'ondata pandemica, con descrizione di casi clinici e strategie di comunicazione che hanno condizionato il periodo storico.

L'obiettivo del corso è quello di illustrare ai discenti la programmazione vaccinale vigente promuovendo la cultura vaccinale secondo i principi di scienza. Pertanto, il corso si svilupperà attraverso momenti di studio, interazione, approfondimento delle tematiche e verifica dell'apprendimento. Per il superamento del corso è previsto un test di verifica finale ed eventuale conseguimento ECM per i candidati che avranno risposto correttamente ai quesiti proposti.

Al corso sono invitati l'Assessore alla Sanità, Pier Luigi Lopalco, il consigliere regionale Marco Galante, il Sindaco di Andria Giovanna Bruno ed il Commissario straordinario della Asl Bt, Alessandro Delle Donne.

E' obbligatorio l'uso del Green Pass per accedere all'evento secondo le normative vigenti.
  • Comune di Andria
  • campagna vaccinazione
  • vaccinazioni
  • vaccini
Altri contenuti a tema
Va via l'illuminazione al Cimitero, Comune chiarisce: "Blackout generale che ha interessato l'intera zona urbana" Va via l'illuminazione al Cimitero, Comune chiarisce: "Blackout generale che ha interessato l'intera zona urbana" L'interruzione si è verificata nel pomeriggio di domenica 2 novembre, Giornata dei defunti
Comune di Andria: Solidarietà al Sindaco di Roma Roberto Gualtieri Comune di Andria: Solidarietà al Sindaco di Roma Roberto Gualtieri La Presidente di Ali Puglia Giovanna Bruno condanna le minacce ricevute
Trasporto scolastico: riaperti i termini per la richiesta del servizio         Trasporto scolastico: riaperti i termini per la richiesta del servizio         Il contributo da pagare in base all'appartenenza alle diverse fascie ISEE
Consiglio del Cibo: eletti i consiglieri Nunzia Leonetti e Pietro Di Pilato Consiglio del Cibo: eletti i consiglieri Nunzia Leonetti e Pietro Di Pilato Il Consiglio Comunale delibera la costituzione dei componenti del nuovo strumento che promuove le politiche alimentari in città
Il Comune ricerca sei persone con disabilità da inserire nel progetto “Abilit@ndria” Il Comune ricerca sei persone con disabilità da inserire nel progetto “Abilit@ndria” Possono partecipare persone con disabilità di età compresa tra 18 e 35 anni, residenti nel Comune di Andria, disoccupate o inoccupate
Le Radici del Natale, al via la manifestazione di interesse Le Radici del Natale, al via la manifestazione di interesse Come e quando presentare la propria proposta progettuale
Variazione di semplificazione delle NTA del Piano Regolatore Generale: il Consiglio Comunale approva          Variazione di semplificazione delle NTA del Piano Regolatore Generale: il Consiglio Comunale approva          Un risultato che giunge dopo un anno di attività di collaborazione e confronto proficui con un tavolo tecnico
“Echi di pietra”, il calendario delle iniziative previste per il mese dei defunti “Echi di pietra”, il calendario delle iniziative previste per il mese dei defunti Eventi a cura della Multiservice e dell'Amministrazione Comunale
© 2001-2025 AndriaViva è un portale gestito da InnovaNews srl. Partita iva 08059640725. Testata giornalistica telematica registrata presso il Tribunale di Trani. Tutti i diritti riservati.
AndriaViva funziona grazie ai messaggi pubblicitari che stai bloccandoPer mantenere questo sito gratuito ti chiediamo disattivare il tuo AdBlock. Grazie.