Conferenza stampa opposizioni Città di Andria
Conferenza stampa opposizioni Città di Andria
Enti locali

La Corte dei conti conferma i rilievi del MEF riferiti ai bilanci comunali 2014 e 2015

La decisione è stata trasmessa via PEC a tutti i consiglieri comunali con un provvedimento lungo ben 71 pagine

71 pagine fitte fitte di note e di rilievi tecnici che in sostanza confermano quanto già si sapeva, ovvero che i bilanci comunali del 2014 e 2015 erano stati approvati non solo in ritardo ma anche non rispettando alcuni paramenti economici, entro i quali il Comune non sarebbe dovuto andare.
Ieri, attraverso apposita PEC, la Segreteria del Comune di Andria ha provveduto ad inviare a tutti i consiglieri comunali la decisione dell'adunanza pubblica del 28 settembre del 2018, nella quale la Corte dei conti, sezione regionale di Bari snocciola una serie di gravi anomalie riferite all'assetto contabile delle casse comunali riferite ai predetti bilanci. E come accade in queste situazioni, tali osservazioni dovrebbero riverbarsi anche sui bilanci successivi, così come compiutamente fatto emergere dai noti rilievi degli ispettori del Ministero dell'Economia e Finanze, giunti ad Andria lo scorso anno.

In buona sostanza, quanto più volte fatto emergere dalle opposizioni consiliari -sia quelle della passata consigliatura che di quelle attuali- ovvero i presuntivi introiti dall' Italgas -circa 6 mln di euro- iscritti in bilancio, le anticipazioni di tesoreria e l'uso improprio di fondi vincolati, il ritardo nei pagamenti ai fornitori e creditori vari, i fondi non congrui per la produttività dei dipendenti comunali, dei dirigenti e la situazione dei mutui, le perplessità sull'applicazione delle sanzioni per la violazione del patto di stabilità avvenuta nel 2012 con la riduzione del 30% degli emolumenti per l'amministrazione i rilievi elencati nella lunga relazione. E, nota forse non secondaria ma sicuramente tra quelle più rilevanti e corpose l'inefficace riscossione delle tasse locali -e la conseguente evasione fiscale locale- con un particolare riferimento a quelle legate ai permessi a costruire.

All'esame del giudice contabile non è comunque mancato di evidenziare l'adesione del Comune di Andria alla discussa procedura di pre dissesto, manovra che ricordiamo dovrebbe finalmente portare dei soldi freschi dallo Stato attraverso il Fondo rotativo, all'incirca 15 mln cash, che tutti sperano faccia ripartire la macchina comunale ancora oggi ferma ed in attesa di una attesa ripartenza.
  • Comune di Andria
  • corte dei conti
  • Bilancio Comune di Andria
Altri contenuti a tema
Andria: Guardie Campestri appiedate evitano il furto di un ingente quantitativo di olive Andria: Guardie Campestri appiedate evitano il furto di un ingente quantitativo di olive E' accaduto questa sera nella contrada “Bottepiena”
Va via l'illuminazione al Cimitero, Comune chiarisce: "Blackout generale che ha interessato l'intera zona urbana" Va via l'illuminazione al Cimitero, Comune chiarisce: "Blackout generale che ha interessato l'intera zona urbana" L'interruzione si è verificata nel pomeriggio di domenica 2 novembre, Giornata dei defunti
Comune di Andria: Solidarietà al Sindaco di Roma Roberto Gualtieri Comune di Andria: Solidarietà al Sindaco di Roma Roberto Gualtieri La Presidente di Ali Puglia Giovanna Bruno condanna le minacce ricevute
Trasporto scolastico: riaperti i termini per la richiesta del servizio         Trasporto scolastico: riaperti i termini per la richiesta del servizio         Il contributo da pagare in base all'appartenenza alle diverse fascie ISEE
Consiglio del Cibo: eletti i consiglieri Nunzia Leonetti e Pietro Di Pilato Consiglio del Cibo: eletti i consiglieri Nunzia Leonetti e Pietro Di Pilato Il Consiglio Comunale delibera la costituzione dei componenti del nuovo strumento che promuove le politiche alimentari in città
Il Comune ricerca sei persone con disabilità da inserire nel progetto “Abilit@ndria” Il Comune ricerca sei persone con disabilità da inserire nel progetto “Abilit@ndria” Possono partecipare persone con disabilità di età compresa tra 18 e 35 anni, residenti nel Comune di Andria, disoccupate o inoccupate
Le Radici del Natale, al via la manifestazione di interesse Le Radici del Natale, al via la manifestazione di interesse Come e quando presentare la propria proposta progettuale
Variazione di semplificazione delle NTA del Piano Regolatore Generale: il Consiglio Comunale approva          Variazione di semplificazione delle NTA del Piano Regolatore Generale: il Consiglio Comunale approva          Un risultato che giunge dopo un anno di attività di collaborazione e confronto proficui con un tavolo tecnico
© 2001-2025 AndriaViva è un portale gestito da InnovaNews srl. Partita iva 08059640725. Testata giornalistica telematica registrata presso il Tribunale di Trani. Tutti i diritti riservati.
AndriaViva funziona grazie ai messaggi pubblicitari che stai bloccandoPer mantenere questo sito gratuito ti chiediamo disattivare il tuo AdBlock. Grazie.