Conferenza stampa opposizioni Città di Andria
Conferenza stampa opposizioni Città di Andria
Enti locali

La Corte dei conti conferma i rilievi del MEF riferiti ai bilanci comunali 2014 e 2015

La decisione è stata trasmessa via PEC a tutti i consiglieri comunali con un provvedimento lungo ben 71 pagine

71 pagine fitte fitte di note e di rilievi tecnici che in sostanza confermano quanto già si sapeva, ovvero che i bilanci comunali del 2014 e 2015 erano stati approvati non solo in ritardo ma anche non rispettando alcuni paramenti economici, entro i quali il Comune non sarebbe dovuto andare.
Ieri, attraverso apposita PEC, la Segreteria del Comune di Andria ha provveduto ad inviare a tutti i consiglieri comunali la decisione dell'adunanza pubblica del 28 settembre del 2018, nella quale la Corte dei conti, sezione regionale di Bari snocciola una serie di gravi anomalie riferite all'assetto contabile delle casse comunali riferite ai predetti bilanci. E come accade in queste situazioni, tali osservazioni dovrebbero riverbarsi anche sui bilanci successivi, così come compiutamente fatto emergere dai noti rilievi degli ispettori del Ministero dell'Economia e Finanze, giunti ad Andria lo scorso anno.

In buona sostanza, quanto più volte fatto emergere dalle opposizioni consiliari -sia quelle della passata consigliatura che di quelle attuali- ovvero i presuntivi introiti dall' Italgas -circa 6 mln di euro- iscritti in bilancio, le anticipazioni di tesoreria e l'uso improprio di fondi vincolati, il ritardo nei pagamenti ai fornitori e creditori vari, i fondi non congrui per la produttività dei dipendenti comunali, dei dirigenti e la situazione dei mutui, le perplessità sull'applicazione delle sanzioni per la violazione del patto di stabilità avvenuta nel 2012 con la riduzione del 30% degli emolumenti per l'amministrazione i rilievi elencati nella lunga relazione. E, nota forse non secondaria ma sicuramente tra quelle più rilevanti e corpose l'inefficace riscossione delle tasse locali -e la conseguente evasione fiscale locale- con un particolare riferimento a quelle legate ai permessi a costruire.

All'esame del giudice contabile non è comunque mancato di evidenziare l'adesione del Comune di Andria alla discussa procedura di pre dissesto, manovra che ricordiamo dovrebbe finalmente portare dei soldi freschi dallo Stato attraverso il Fondo rotativo, all'incirca 15 mln cash, che tutti sperano faccia ripartire la macchina comunale ancora oggi ferma ed in attesa di una attesa ripartenza.
  • Comune di Andria
  • corte dei conti
  • Bilancio Comune di Andria
Altri contenuti a tema
Fumettopia, quarto appuntamento in Biblioteca Comunale il 21 agosto Fumettopia, quarto appuntamento in Biblioteca Comunale il 21 agosto Ass. Di Bari: «L'ingresso è libero, all'aperto, arrivando in bici o a piedi»
La Provincia BAT cerca immobile per ospitare aule scolastiche per il Liceo Statale “Carlo Troya” La Provincia BAT cerca immobile per ospitare aule scolastiche per il Liceo Statale “Carlo Troya” Per la presentazione delle offerte ci sarà tempo fino alle ore 14:00 del 22 agosto
Ad Andria parcheggi inidonei per la ambulanze del servizio 118 Ad Andria parcheggi inidonei per la ambulanze del servizio 118 Sono costrette su via Vittorio Veneto ad occupare parte del marciapiede e sono sistemate sotto il sole cocente, senza alcun tipo di copertura
Malore per una 41enne in stato interessante a Castel del Monte: a salvarla il personale del 118 Malore per una 41enne in stato interessante a Castel del Monte: a salvarla il personale del 118 Ferragosto di interventi importanti per le equipe sanitarie sul territorio della BAT
Cinquantenne di Andria arrestato per tentato omicidio Cinquantenne di Andria arrestato per tentato omicidio Ha aggredito con un coltello un ventenne incensurato, colpendolo con numerosi fendenti
Finisce al pronto soccorso del Bonomo dopo una lite di vicinato Finisce al pronto soccorso del Bonomo dopo una lite di vicinato L'episodio è accaduto alle case parcheggio di viale Virgilio. Sul posto 118 e Polizia di Stato
1 Nuovo manto stradale per viale Virgilio e parte di via Stazio, via Ceruti e via Lissa Nuovo manto stradale per viale Virgilio e parte di via Stazio, via Ceruti e via Lissa Il progetto è stato redatto dal Settore Lavori Pubblici su indirizzo dell'assessorato al Quotidiano, arch. Mario Loconte
Taglio di 100 alberi per la pineta comunale: "Maggiore considerazione per il verde pubblico cittadino" Taglio di 100 alberi per la pineta comunale: "Maggiore considerazione per il verde pubblico cittadino" All'indomani della notizia del drastico provvedimento ambientale, molti cittadini chiedono un cambio di rotta circa la tenuta del verde urbano
© 2001-2025 AndriaViva è un portale gestito da InnovaNews srl. Partita iva 08059640725. Testata giornalistica telematica registrata presso il Tribunale di Trani. Tutti i diritti riservati.
AndriaViva funziona grazie ai messaggi pubblicitari che stai bloccandoPer mantenere questo sito gratuito ti chiediamo disattivare il tuo AdBlock. Grazie.