Benedetta la
Benedetta la "Prima pietra" della nuova Aula Liturgica della chiesa Sacro Cuore di Gesù
Religioni

La Comunità parrocchiale del Sacro Cuore di Gesù Andria incontra Papa Francesco

Benedetta la "Prima pietra" della nuova Aula Liturgica parrocchiale dal Santo Padre, dopo l’Udienza Generale di mercoledì 2 settembre

Lo scorso mercoledì mattina, 2 settembre la Comunità parrocchiale del Sacro Cuore di Gesù di Andria ha vissuto un evento storico, difficilmente cancellabile nella memoria di coloro che hanno avuto il privilegio di esserne testimoni diretti, ma altrettanto forte ed emozionante per i tantissimi parrocchiani e non che, attraverso la TV ed i social, sono riusciti a essere in qualche modo presenti e partecipi della benedizione da parte di Papa Francesco della prima pietra del nuovo edificio di culto che sta sorgendo in adiacenza alla attuale chiesa parrocchiale, costruita nella prima metà degli anni Cinquanta.

Un evento di grazia, l'incontro con il Santo Padre, che al termine della Udienza generale tenuta nella prestigiosa ed insolita cornice del cortile di San Damaso in Vaticano, si è avvicinato alla prima pietra, realizzata da abili artigiani della comunità parrocchiale, e si è raccolto in preghiera, segnandosi con la croce e imponendo simbolicamente le mani su questo segno, pietra angolare della nuova costruzione e cuore simbolico di ogni nuovo edificio di culto.

Il Santo Padre si è poi intrattenuto con il Vescovo di Andria, Mons. Luigi Mansi i sacerdoti ed i parrocchiani che hanno rappresentato tutta la comunità, insieme con i tecnici, le imprese e le maestranze che stanno realizzando la nuova aula liturgica.
"L'amabilità del Papa e la cornice simbolica del cortile di San Damaso, rimarranno nel cuore di tutti e sono il miglior auspicio perché questa "imprese" giunga a compimento nel migliore dei modi ed in tempi brevi" afferma don Adriano Caricati, parroco del Sacro Cuore di Gesù di Andria.

La prima pietra verrà collocata nel luogo in cui verrà edificato il nuovo altare, punto di incontro tra Cristo Sposo e la chiesa Sposa, luogo di comunione e di nuovo slancio missionario per la comunità intera che nasce e si edifica intorno all'eucaristia. L'appuntamento per la posa della prima pietra è fissato per domenica 13 settembre alle ore 19 presso la chiesa del Sacro Cuore. Sarà il nostro vescovo, mons. Mansi, a compiere, secondo l'antica consuetudine del pontificale romano, la posa della pietra che verrà collocata sotto la sede del nuovo altare e conterrà la pergamena firmata dal Santo Padre oltre ad un documento sottoscritto dal Vescovo e da altri testimoni che riportano il verbale del rito della posa della prima pietra. Un evento carico di suggestione da non perdere.

La posa della prima pietra apre una settimana carica di appuntamenti per la comunità parrocchiale che vedrà il culmine nella ordinazione presbiterale di don Alessandro Tesse, giovane diacono della nostra comunità parrocchiale, insieme a don Michele Leonetti e don Domenico Evangelista, nella giornata di lunedì 21 settembre.
Benedetta la "Prima pietra" della nuova Aula Liturgica della chiesa Sacro Cuore di GesùBenedetta la "Prima pietra" della nuova Aula Liturgica della chiesa Sacro Cuore di GesùBenedetta la "Prima pietra" della nuova Aula Liturgica della chiesa Sacro Cuore di GesùBenedetta la "Prima pietra" della nuova Aula Liturgica della chiesa Sacro Cuore di GesùBenedetta la "Prima pietra" della nuova Aula Liturgica della chiesa Sacro Cuore di GesùBenedetta la "Prima pietra" della nuova Aula Liturgica della chiesa Sacro Cuore di GesùBenedetta la "Prima pietra" della nuova Aula Liturgica della chiesa Sacro Cuore di GesùBenedetta la "Prima pietra" della nuova Aula Liturgica della chiesa Sacro Cuore di Gesù
  • Comune di Andria
  • Diocesi di Andria
Altri contenuti a tema
Liberali e Riformisti – Segreteria nPSI Andria: "Degrado e incuria attorno al Centro Mongolfiera" Liberali e Riformisti – Segreteria nPSI Andria: "Degrado e incuria attorno al Centro Mongolfiera" “Un anno di segnalazioni inascoltate, la situazione peggiora”
“Homage to Andria. The City on Exhibition”: esposte in Piazza Catuma le opere fotografiche di Harry Williams “Homage to Andria. The City on Exhibition”: esposte in Piazza Catuma le opere fotografiche di Harry Williams Evento artistico e culturale promosso dall’IISS “Giuseppe Colasanto” e dall’Assessorato alle Radici
Programma Festa Patronale 2025. Conferenza stampa di presentazione Programma Festa Patronale 2025. Conferenza stampa di presentazione Sarà presente il Comitato Feste Patronali e l’Amministrazione Comunale
Taste of Peace Jerusalem, scompare il suo promotore Sarkis Yacoubian Taste of Peace Jerusalem, scompare il suo promotore Sarkis Yacoubian Il cordoglio della Sindaca Bruno: "Ha portato in giro per il mondo il cibo per la Pace"
Malcangi (Pd): "Sulle attività della Multiservizi necessario fare luce una volta per tutte" Malcangi (Pd): "Sulle attività della Multiservizi necessario fare luce una volta per tutte" "Esprimiamo forte disappunto sulla nota fatta affiggere sulle cappelle cimiteriali private negli scorsi giorni"
Al via la Lotteria di San Riccardo Al via la Lotteria di San Riccardo Il Comitato Feste Patronali lancia l’iniziativa per rinsaldare il legame della comunità con i Santi Patroni e mette in palio un viaggio a Barcellona
Via i pannelli fotovoltaici al Cimitero di Andria, l'intergruppo consiliare: "Intimazione inaccettabile" Via i pannelli fotovoltaici al Cimitero di Andria, l'intergruppo consiliare: "Intimazione inaccettabile" La nota a proposito dello smantellamento dei pannelli fotovoltaici nel cimitero locale
Andria protagonista alla Festa Pugliese di Adria Andria protagonista alla Festa Pugliese di Adria La Sindaca Bruno rafforza il legame tra le due città unite da cultura, identità UNESCO e valori condivisi
© 2001-2025 AndriaViva è un portale gestito da InnovaNews srl. Partita iva 08059640725. Testata giornalistica telematica registrata presso il Tribunale di Trani. Tutti i diritti riservati.
AndriaViva funziona grazie ai messaggi pubblicitari che stai bloccandoPer mantenere questo sito gratuito ti chiediamo disattivare il tuo AdBlock. Grazie.