comunità energetica
comunità energetica
Attualità

La Comunità Energetica per le imprese di Andria si avvia alla operatività

Seminario illustrativo il 9 Aprile alle ore 17,30 presso la sala riunioni della Coop. “La Pulita & Service” in Viale della Costituzione 175 (Zona Pip)

Sono stati emanati i decreti attutivi, le disposizioni del GSE e degli altri organi per il funzionamento delle comunità e le regole per gli incentivi. Gli imprenditori possono, attraverso la conoscenza del funzionamento, scegliere se aderire alla comunità in qualità di:
PRODUCER: produttori di Energia rinnovabile che conseguono ricavi sia dalla vendita di energia che da quota parte dell'incentivo
PROSUMER: produttori che investono in rinnovabili per autoconsumo e immettono in rete la eccedenza, ottenendo un valore di vendita della energia e quota parte dell'incentivo
CONSUMER: attività economiche che condividono la energia prodotta da altri membri e ottengono così, senza alcun investimento, una quota dell'incentivo

Il valore medio dell'incentivo a disposizione delle Comunità Energetiche supera, in questo periodo, di gran lunga il valore della energia prodotta, e quindi costituisce un seri supporto alla comunità e alle imprese, oltre ai benefici di ordine ambientale sociale e funzionale che si producono con la comunità energetica. Per approfondire questo breve quadro di opportunità le aziende locali sono invitati per il 9 Aprile alle ore 17,30 presso la sala riunioni della Cooperativa "La Pulita & Service" in Viale della Costituzione 175 (Zona Pip) per un seminario illustrativo del funzionamento e alcuni esempi economico finanziari, organizzato dal direttivo della Comunità Energetica "Andria Innova", di cui è rappresentante il dott. Vincenzo Caldarone.

Partecipano esperti del settore e esponenti bancari per introdurre le opportunità di supporto finanziario agli investimenti. Per questa volta, partiamo insieme a costruire la comunità, saremo più forti.
locandina
  • Comune di Andria
  • zona pip
  • vincenzo caldarone
  • Energia elettrica
Altri contenuti a tema
Le Radici del Natale, al via la manifestazione di interesse Le Radici del Natale, al via la manifestazione di interesse Come e quando presentare la propria proposta progettuale
Variazione di semplificazione delle NTA del Piano Regolatore Generale: il Consiglio Comunale approva          Variazione di semplificazione delle NTA del Piano Regolatore Generale: il Consiglio Comunale approva          Un risultato che giunge dopo un anno di attività di collaborazione e confronto proficui con un tavolo tecnico
“Echi di pietra”, il calendario delle iniziative previste per il mese dei defunti “Echi di pietra”, il calendario delle iniziative previste per il mese dei defunti Eventi a cura della Multiservice e dell'Amministrazione Comunale
All’UniBa, una lezione di vita "oltre le sbarre": Don Riccardo Agresti ospite della prof.ssa Antonia Rubini All’UniBa, una lezione di vita "oltre le sbarre": Don Riccardo Agresti ospite della prof.ssa Antonia Rubini Il tema dell'incontro su “Educabilità come cammino, il lavoro come spazio di riscatto”
Centrodestra Andria: «Amministrazione Bruno, la città giudica i fatti, il tempo delle chiacchiere è finito» Centrodestra Andria: «Amministrazione Bruno, la città giudica i fatti, il tempo delle chiacchiere è finito» Nota di FdI, Forza Italia, Lega, Npsi-Liberali e Riformisti, Noi Moderati, Udc, Io Sud, Puglia Popolare, Movimento Pugliese e Generazione Catuma
Reati predatori: controlli nella zona di Castel del Monte da parte dei Carabinieri, anche con personale a cavallo Reati predatori: controlli nella zona di Castel del Monte da parte dei Carabinieri, anche con personale a cavallo Con particolare attenzione ai furti di veicoli agricoli, danneggiamenti, abbandono di veicoli rubati nonché sversamento illecito di rifiuti
Elezioni regionali del 23 e 24 novembre: gli elenchi dei presidenti di seggio e degli scrutatori sorteggiati Elezioni regionali del 23 e 24 novembre: gli elenchi dei presidenti di seggio e degli scrutatori sorteggiati Per le 110 sezioni elettorali cittadine
Chiesa di Sant’Anna: la musica classica torna a risuonare nel cuore di Andria Chiesa di Sant’Anna: la musica classica torna a risuonare nel cuore di Andria Nuova edizione del “XXII Itinerario Musicale”, una rassegna che si annuncia ricca di emozioni
© 2001-2025 AndriaViva è un portale gestito da InnovaNews srl. Partita iva 08059640725. Testata giornalistica telematica registrata presso il Tribunale di Trani. Tutti i diritti riservati.
AndriaViva funziona grazie ai messaggi pubblicitari che stai bloccandoPer mantenere questo sito gratuito ti chiediamo disattivare il tuo AdBlock. Grazie.