defibrillatore
defibrillatore
Attualità

La città di Andria si dota di altri 3 defibrillatori

I nuovi strumenti salva-vita si aggiungono agli altri già presenti sul territorio comunale

Una buona notizia per la comunità cittadina: Andria si dota di altri 3 defibrillatori che si aggiungono agli altri già presenti sul territorio comunale.
Si è concluso, infatti, il progetto Cuore Nostro portato avanti da una società privata, con il patrocinio del Comune e volto ad acquistare, tramite fondi privati, tre defibrillatori da donare alla Città di Andria, realizzare la mappatura dei defibrillatori vecchie nuovi e l'App Cuore nostro.
La cerimonia di consegna sarà fatta lunedì 30 settembre, alle ore 11:30 al Palazzo di Città e contestualmente saranno dati gli attestati di ringraziamento agli sponsor del Progetto.

L'adesione del Comune di Andria, espressa nel patrocinio a suo tempo concesso, conferma la condivisione delle finalità socio-sanitarie del Progetto "Cuore Nostro". Così Città potrà dotarsi di altri 3 defibrillatori che si aggiungono a tutti gli altri presenti presso le strutture sportive, palestre, farmacie del territorio andriese.

I nuovi apparecchi saranno posti presso la Farmacia Fidelis di via Barletta, presso la Caserma dei Carabinieri di viale Gramsci e presso il Comando della Polizia Locale e sede del Giudice di Pace, in via Michelangelo Buonarroti, luoghi cruciali per l'affluenza della gente.

Sarà inoltre fornita una mappatura completa del territorio di Andria, stampata su 25 pannelli, dove poter visionare facilmente la postazione del defibrillatore più vicino. Ed ancora sarà possibile scaricare l'App Cuore Nostro che guiderà all'apparecchio prossimo.
  • polizia municipale andria
  • polizia locale
Altri contenuti a tema
Sicurezza e prossimità, il nuovo anno scolastico con la Polizia locale Sicurezza e prossimità, il nuovo anno scolastico con la Polizia locale Gli auguri dal comando e dall'assessore Colasuonno alle. Comunità scolastiche
Sicurezza urbana, la Polizia locale eleva sanzioni per bivacco Sicurezza urbana, la Polizia locale eleva sanzioni per bivacco 17 episodi in pochi giorni segnalati
Identificato e segnalato soggetto irregolare in via Paganini ad Andria Identificato e segnalato soggetto irregolare in via Paganini ad Andria Controlli della Polizia locale
Abbandono di rifiuti: 18 nuove denunce della Polizia Locale di Andria Abbandono di rifiuti: 18 nuove denunce della Polizia Locale di Andria Per i trasgressori ci sarà anche l'obbligo di ripulire i luoghi che hanno deturpato
Abbandono rifiuti: "Identificazione e segnalazione alla Magistratura dimostrano la determinazione Forze di Polizia" Abbandono rifiuti: "Identificazione e segnalazione alla Magistratura dimostrano la determinazione Forze di Polizia" Sulla vicenda interviene l'assessore Pasquale Colasuonno e l'omologo alla Qualità della Vita Savino Losappio
Virale sul web, abbandono di rifiuti nella realtà. Identificato dalla Polizia locale Virale sul web, abbandono di rifiuti nella realtà. Identificato dalla Polizia locale Deferito all'Autorità giudiziaria
Fuga di gas, traffico in tilt in via Sant’Andrea Fuga di gas, traffico in tilt in via Sant’Andrea Operai al lavoro. Sul posto la Polizia locale
Abbandono rifiuti ad Andria, 14 notizie di reato e 110 sanzioni amministrative Abbandono rifiuti ad Andria, 14 notizie di reato e 110 sanzioni amministrative Il bilancio degli ultimi controlli della Polizia locale con la fototrappola
© 2001-2025 AndriaViva è un portale gestito da InnovaNews srl. Partita iva 08059640725. Testata giornalistica telematica registrata presso il Tribunale di Trani. Tutti i diritti riservati.
AndriaViva funziona grazie ai messaggi pubblicitari che stai bloccandoPer mantenere questo sito gratuito ti chiediamo disattivare il tuo AdBlock. Grazie.