Bandiere a mezz'asta al Comune di Andria
Bandiere a mezz'asta al Comune di Andria
Attualità

La città di Andria nella rete italiana contro le discriminazioni

L’Amministrazione comunale aderisce alla carta di intenti della rete RE.A.DY

Approvata in Giunta la delibera con la quale l'Amministrazione aderisce alla carta di intenti della rete RE.A.DY, la Rete italiana delle Regioni, Province Autonome ed Enti Locali impegnati per prevenire, contrastare e superare le discriminazioni per orientamento sessuale e identità di genere, anche in chiave intersezionale con gli altri fattori di discriminazione (sesso, disabilità, origine etnica, orientamento religioso, età) riconosciuti dalla Costituzione, dal diritto comunitario e internazionale. RE.A.DY costituisce per le Pubbliche Amministrazioni regionali e locali l'opportunità di uno spazio di condivisione ed interscambio di esperienze e buone prassi finalizzate al riconoscimento e alla promozione dei Diritti Umani, al fine di promuovere sinergie, valorizzare risorse esistenti, diffondere le azioni positive sul territorio italiano.

«Proprio in concomitanza con il 17 Maggio, giornata internazionale contro l'omofobia abbiamo deciso - dichiara l'Assessore alle Pari Opportunità, Viviana Di Leo - come Amministrazione di aderire alla rete RE.A.DY. A livello regionale ci sono già altri comuni e altre provincie che hanno aderito alla rete RE.A.DY, oltre alla stessa Regione Puglia, tranne la provincia BAT, totalmente assente dalla rete. Ora possiamo dire che la città di Andria, unica partner della BAT, fungerà da apripista per altre città limitrofe, in un'ottica di collaborazione e condivisione delle buone prassi e di interventi organici e strutturati a livello territoriale».
  • Comune di Andria
Altri contenuti a tema
Urban Mobility Andria: il 30 maggio le premiazioni del Concorso MoveOn! Urban Mobility Andria: il 30 maggio le premiazioni del Concorso MoveOn! Mentre, giovedì 29 maggio, gli elaborati degli studenti saranno esposti presso il Food Policy Hub, nel chiostro di San Francesco
CDX Andria: «Ennesimo consiglio comunale disastroso per l'amministrazione Bruno» CDX Andria: «Ennesimo consiglio comunale disastroso per l'amministrazione Bruno» La nota delle segreterie cittadine di Forza Italia, FdI, Lega, UDC, nPSI, Movimento Pugliese, Puglia Popolare Io Sud e Generazione Catuma
"Carabinieri Sport e Salute": ad Andria due giornate dedicate a inclusione e benessere "Carabinieri Sport e Salute": ad Andria due giornate dedicate a inclusione e benessere L'iniziativa del Comando Provinciale Bat rivolta a bambini e ragazzi
Ultimo appuntamento con “Fantasmi”: in scena il “Marco Polo” di Michele Santeramo Ultimo appuntamento con “Fantasmi”: in scena il “Marco Polo” di Michele Santeramo Domenica 25 maggio, a partire dalle ore 18:30 nella sede dell’associazione TerraColta di Andria in via Attimonelli 29
Festival della Legalità: tutto pronto per la marcia per le vie della città Festival della Legalità: tutto pronto per la marcia per le vie della città E poi grande festa in piazza con Andrea Sannino
PIN BIKE – Il Comune di Andria premia chi si sposta in bici: 1 euro a km! PIN BIKE – Il Comune di Andria premia chi si sposta in bici: 1 euro a km! Pedalare ad Andria non è mai stato così divertente
Furti d’auto, on.Matera (FdI): “Complimenti ai carabinieri per operazione anti-riciclaggio”  Furti d’auto, on.Matera (FdI): “Complimenti ai carabinieri per operazione anti-riciclaggio”  "I primi dati del 2025 segnano un meno rispetto all’anno precedente"
Degrado ad Andria: abbandonato vicolo Giannotti n. 2 Degrado ad Andria: abbandonato vicolo Giannotti n. 2 Un appello alle autorità per ripristinare la decenza
© 2001-2025 AndriaViva è un portale gestito da InnovaNews srl. Partita iva 08059640725. Testata giornalistica telematica registrata presso il Tribunale di Trani. Tutti i diritti riservati.
AndriaViva funziona grazie ai messaggi pubblicitari che stai bloccandoPer mantenere questo sito gratuito ti chiediamo disattivare il tuo AdBlock. Grazie.