ospedale Lorenzo Bonomo di Andria
ospedale Lorenzo Bonomo di Andria
Attualità

La chirurgia del "Bonomo" di Andria con uno studio internazionale pubblicato su “The Lancet Global Health”

Ancora uun positivo riscontro sia per la qualità delle cure sia per l'alta professioanlità del personale sanitario

Sono stati 18.058, provenienti da 640 ospedali di 83 Paesi al mondo tra cui il Bonomo di Andria, i pazienti interessati ad uno studio prospettico internazionale - condotto nel 2023 - sull'adozione di un approccio sistemico per valutare l'accesso e la qualità dell'assistenza sanitaria elettiva a livello globale, basandosi sulla patologia erniaria inguinale.

I risultati, pubblicati sulla prestigiosa rivista scientifica internazionale "The Lancet Global Health", hanno evidenziato che i tassi della chirurgia in urgenza sono risultati in aumento dai paesi ad alto reddito e che i tempi di attesa complessivi per gli interventi in elezione sono stati simili in tutto il mondo (in media 8 mesi dai sintomi all'intervento), in gran parte a causa dei ritardi tra l'insorgenza dei sintomi e la diagnosi piuttosto che per l'attesa del trattamento.

Le misurazioni sono state effettuate seguendo le indicazioni dell'OMS e sono stati stabiliti gli elementi di accesso (tassi di interventi in urgenza, tassi di resezione intestinale e tempi di attesa) e di qualità (uso delle reti, tassi di ricovero giornalieri e complicanze postoperatorie). Questi parametri sono stati confrontati con i dati dei gruppi di reddito forniti dalla Banca Mondiale (paesi ad alto reddito, a reddito medio-alto, a reddito medio-basso e a basso reddito), adeguati per Paese ed ospedali.

Le complicanze si sono verificate in 2.415 pazienti (13,4%) su 18.018 e sono risultate più comuni dopo un intervento chirurgico in urgenza, meno comuni dopo un intervento chirurgico in day-hospital. I pazienti osservati sono risultati ancora lontani dagli obiettivi desiderati nella maggior parte delle fasce di reddito prese in esame, l'istituzione di percorsi dedicati potrebbe ridurre complessivamente i costi e aumentare la capacità del sistema sanitario.

"Questo studio - spiega il dott. Pasquale Cianci, dirigente medico dell'UOC di Chirurgia Generale del Bonomo di Andria e co-autore della pubblicazione - dimostra che l'assistenza sanitaria in elezione è essenziale per prevenire un eccessivo affidamento ai percorsi in urgenza. Abbiamo preso in esempio la cura dell'ernia inguinale come condizione tracciante, cioè una condizione per la quale esistono definizioni accettate e trattamenti comprovati ed economicamente vantaggiosi. Se trascurata questa patologia può necessitare di un approccio urgente che rende più complesso l'intervento chirurgico aumentando la percentuale di complicanze, come la resezione intestinale, che porterebbe ad un recupero ritardato ed a costi sanitari totali molto più elevati".

"Una diagnosi precoce - conclude Cianci - con la rapida presa in carico del paziente è la soluzione che garantisce il ritorno dei pazienti rapidamente alla normale attività riducendo i ricoveri in urgenza ed il costo dei servizi sanitari".
studio internazionale pubblicato su “The Lancet Global Health”studio internazionale pubblicato su “The Lancet Global Health”
  • Ospedale Bonomo
  • pronto soccorso bonomo
Altri contenuti a tema
Sanità: dal Bonomo di Andria una storia intrisa di umanità straordinaria, perché vissuta nell’ ordinario Sanità: dal Bonomo di Andria una storia intrisa di umanità straordinaria, perché vissuta nell’ ordinario I ringraziamenti di una famiglia al dottor Salvatore Lenti «per tutte le cure mediche che ha avuto per nostra madre e per le cure dell’animo»
Nuovo Ospedale di Andria/Bat, Sindaco Bruno: “La Regione ha accolto la nostra proposta sulla viabilità” Nuovo Ospedale di Andria/Bat, Sindaco Bruno: “La Regione ha accolto la nostra proposta sulla viabilità” La seduta in Commissione Regionale, convocata per lunedì 13 gennaio scorso, è stata rinviata
Grave incidente nella serata di ieri sulla statale per Castel del Monte Grave incidente nella serata di ieri sulla statale per Castel del Monte Una tragedia per fortuna evitata. Auto ribaltata con tre ragazzi a bordo
Nuovo ospedale di Andria: in commissione regionale nessuna novità rispetto allo scorso 20 novembre Nuovo ospedale di Andria: in commissione regionale nessuna novità rispetto allo scorso 20 novembre Oggi seduta di audizioni in Commissione bilancio e programmazione
Nuovo ospedale di Andria: "Siamo giunti a 1300 giorni di… chiacchiere!" Nuovo ospedale di Andria: "Siamo giunti a 1300 giorni di… chiacchiere!" Ma anche liste d'attesa e ambulatorio di oncologia e di ematologia. La nota dei consiglieri comunali Faraone, Di Pilato e Civita                                     
Auto fuori strada tra Minervino Murge ed Andria, due feriti in codice rosso Auto fuori strada tra Minervino Murge ed Andria, due feriti in codice rosso Intervento sulla Sp 230 del 118
Befana 2025: il nPsi Liberali e Riformisti di Andria porta doni speciali per i bambini ricoverati presso l'ospedale Bonomo Befana 2025: il nPsi Liberali e Riformisti di Andria porta doni speciali per i bambini ricoverati presso l'ospedale Bonomo Un gesto semplice, ma potente, capace di trasmettere felicità senza bisogno di parole
Epifania 2025: la Polizia di Stato consegna doni ai piccoli degenti degli ospedali di Andria e Bisceglie Epifania 2025: la Polizia di Stato consegna doni ai piccoli degenti degli ospedali di Andria e Bisceglie Poliziotti della Questura Bat e volontari ANPS di Trani e Barletta hanno portato un momento di gioia ai bambini ricoverati nei Reparti pediatrici
© 2001-2025 AndriaViva è un portale gestito da InnovaNews srl. Partita iva 08059640725. Testata giornalistica telematica registrata presso il Tribunale di Trani. Tutti i diritti riservati.
AndriaViva funziona grazie ai messaggi pubblicitari che stai bloccandoPer mantenere questo sito gratuito ti chiediamo disattivare il tuo AdBlock. Grazie.