Luigi Antonucci CGIL BAT
Luigi Antonucci CGIL BAT
Enti locali

La CGIL Bat lancia l'allarme: «Prenotazioni esami in farmacia a pagamento»

A riportare d'attualità il tema una nota del Segretario Provinciale, Luigi Antonucci

«Dopo lo stop del servizio, prenotare in farmacia una visita o un esame specialistico probabilmente potrebbe avere un costo, ovviamente a carico dei cittadini tra i quali potrebbe anche prevalere la logica del 'meglio pagare che fare lunghe code ai Cup', un'alternativa valida però per pochi e non per tutti. Si pensi alle persone a basso reddito o ai pensionati, quelli stessi che stando alle statistiche Istat sono indicati come i più poveri d'Europa». Commenta così Luigi Antonucci, segretario generale della Cgil di Barletta – Andria – Trani la possibilità, stando ad indiscrezioni, alla quale si starebbe pensando in queste ore, di ripristinare il servizio di prenotazione, dopo lo stop di Federfarma, presso le farmacie della Provincia a fronte di un costo a carico degli utenti.

«Ci auguriamo che le cose non stiano in questi termini ma se così non dovesse essere riteniamo che in una situazione economica come quella che stiamo vivendo non è assolutamente possibile continuare ad aggiungere costi sulle spalle dei cittadini – spiega Antonucci. È possibile che tutto debba essere sempre scaricato sugli utenti? Ci chiediamo, quanti sono nelle possibilità di poter pagare oltre ai ticket anche il costo delle prenotazioni?». Già il 28 febbraio scorso le Camere del Lavoro comunali di Cgil, Cisl e Uil, insieme alla Lega dei Pensionati di Cgil e Cisl, si sono attivate per chiedere un incontro alla Asl Bat dopo aver appreso della sospensione del servizio da parte delle farmacie. Nel tavolo convocato il 3 marzo è stato firmato un accordo per proporre a Federfarma di prorogare di 60 giorni la data della sospensione e dare così la possibilità alla Asl di elaborare un progetto alternativo. Successivamente la stessa azienda si è impegnata a praticare la strada dell'affidamento del servizio Cup ai medici di medicina generale e pediatri, idea discussa in un incontro il 26 marzo nella sede della direzione generale della Asl, accolta con favore dagli stessi medici ed avviata in via sperimentale in alcuni studi del territorio.

«Da quell'incontro del 26 marzo sono trascorsi ormai più di tre mesi e non siamo stati più convocati a nessun tavolo, intanto veniamo a conoscenza di questa possibilità. Siamo convinti che la priorità sia quella di cercare di evitare le file di ore che i cittadini sono costretti a fare ai Cup ma non certo facendo pagare il servizio. Bisognerebbe aumentare i punti di prenotazione oppure continuare nella logica del potenziamento di quelli già esistenti, così come già fatto dall'azienda sanitaria. Perché non discutiamo tutti insieme, parti sociali, farmacie, medici e Asl, di questa questione? Noi della Cgil Bat, insieme alle Camere del Lavoro comunali ed alla Lega dei Pensionati, siamo pronti a sederci ad un tavolo. L'importante è che non si scarichi sempre qualsiasi problema sulle spalle dei cittadini».
  • cgil bat
  • prenotazioni asl farmacia
Altri contenuti a tema
Agguato al sessantenne andriese Giuseppe Di Bari: la solidarietà della CGIL Bat Agguato al sessantenne andriese Giuseppe Di Bari: la solidarietà della CGIL Bat Ieri l'episodio di sangue al quartiere Patalini, con sette colpi di pistola che hanno ferito l' uomo
Industria agroalimentare, Lacerenza: “Sfruttamento e negazione di diritti in crescita” Industria agroalimentare, Lacerenza: “Sfruttamento e negazione di diritti in crescita” Intervento della segretaria generale della Flai Bat impegnata in assemblee sui luoghi di lavoro
Democrazia al lavoro, pullman in partenza anche da Andria per Roma Democrazia al lavoro, pullman in partenza anche da Andria per Roma Il 25 ottobre grande manifestazione nazionale della Cgil contro la guerra e per lo sviluppo del Paese
Sciopero generale, manifestazione provinciale in Prefettura Sciopero generale, manifestazione provinciale in Prefettura Corteo da Piazza Moro a Barletta con studenti e associazioni
Dal 23 settembre referti on line solo sul Fascicolo Sanitario Elettronico Dal 23 settembre referti on line solo sul Fascicolo Sanitario Elettronico Il FSE consente di visualizzare on-line e stampare i referti del Laboratorio analisi, 24 ore su 24, in alternativa al tradizionale ritiro cartaceo
Al via al Piano di Recupero delle Liste di Attesa promosso dalla Asl Bt Al via al Piano di Recupero delle Liste di Attesa promosso dalla Asl Bt Nelle radiologie di Andria, Barletta, Bisceglie, Canosa e Trani che prevede l'avvio di prestazioni aggiuntive serali
Dieci anni senza Paola Clemente: inaugurato ad Andria il murale per la bracciante morta nel 2015 Dieci anni senza Paola Clemente: inaugurato ad Andria il murale per la bracciante morta nel 2015 Antonio Ligorio, segretario generale Flai Cgil Puglia: “Convocare subito le Sezioni Territoriali della Rete del Lavoro Agricolo di Qualità”
Nicola Martiradonna entra nella segretaria provinciale dei pensionati della Cgil Nicola Martiradonna entra nella segretaria provinciale dei pensionati della Cgil Oggi l'elezione a Trani insieme a Francesca Bruno. Affiancano il segretario generale dello Spi Cgil Bat Giovanni Dalò
© 2001-2025 AndriaViva è un portale gestito da InnovaNews srl. Partita iva 08059640725. Testata giornalistica telematica registrata presso il Tribunale di Trani. Tutti i diritti riservati.
AndriaViva funziona grazie ai messaggi pubblicitari che stai bloccandoPer mantenere questo sito gratuito ti chiediamo disattivare il tuo AdBlock. Grazie.