Pino Cagnetti
Pino Cagnetti
Attualità

La Centrale operativa della Polizia Locale intitolata al Maresciallo Capo Pino Cagnetti

La decisione dell'Amministrazione comunale. Si attende adesso l'autorizzazione prefettizia

Non poteva esserci giornata migliore per dare una notizia così carica di significato. La Centrale operativa del Comando di Polizia Locale sarà intitolata al Maresciallo Capo Pino Cagnetti, prematuramente scomparso lo scorso 7 marzo.

L'unanime decisione, presa dalla Civica Amministrazione, sostenuta in primis dalla Sindaca Giovanna Bruno, dal Comandante del Corpo dottor Francesco Capogna, dai colleghi, amici e da tanta parte della comunità cittadina, è stata formalmente adottata con un atto dell'esecutivo comunale nella giornata dello scorso 31 maggio.

Il provvedimento amministrativo, proposto dall'assessore Pasquale Colasuonno, è stato motivato dalla «dedizione al lavoro, svolto sempre con competenza, rigore, professionalità e grande abnegazione», come dicevamo, riconosciuto non solo dall'Amministrazione comunale di Andria, ma anche da parte di buona parte della cittadinanza.
«Era unanimemente considerato un servitore dello Stato, un "uomo delle Istituzioni". Il suo lavoro quotidiano svolto non solo con professionalità, gentilezza e correttezza ma anche con grande rigore unitamente al suo attaccamento alla divisa, portata con fierezza e dignità, la sua disponibilità, la sua determinazione, la sua capacità di affrontare le emergenze con metodo e disciplina e la sua prossimità ai cittadini, hanno fatto sì che Giuseppe Cagnetti diventasse un punto di riferimento nella città. Del resto, l'imponente e sentita partecipazione alle esequie solenni, è stata la dimostrazione dell'affetto di una intera comunità».

Un alto profilo morale quello di Giuseppe Cagnetti, Pino per gli amici, con una stima riposta non solo da tutti gli Operatori della Polizia Locale ma anche da tantissime persone che hanno condiviso con lui tanti percorsi di vita, dalla giovinezza, alla passione per il calcio, all'attaccamento al lavoro e non da ultimo all' amatissima famiglia.
Per tener viva la sua memoria si è voluto così procedere all'intitolazione della Centrale Operativa della Polizia Locale, posta al secondo piano del Comando di Polizia Locale sito in Via Tiziano 3, mediante l'applicazione anche di una targa commemorativa. Adesso si attende l'autorizzazione prefettizia per poter rendere concreto questo ricordo tangibile e riconoscente ad un Amico vero, ad un "uomo delle Istituzioni".
  • Comune di Andria
  • sindaco di andria
  • polizia municipale andria
  • vigili urbani andria
  • polizia municipale
  • giunta comunale
  • polizia locale
Altri contenuti a tema
Festa Patronale 2025, gli itinerari delle processioni di sabato 20 e domenica 21 settembre Festa Patronale 2025, gli itinerari delle processioni di sabato 20 e domenica 21 settembre Le modifiche alla viabilità
Nuovo PSI: «Ad Andria è tempo di nastri (e di congedi): l’era Bruno volge al termine?» Nuovo PSI: «Ad Andria è tempo di nastri (e di congedi): l’era Bruno volge al termine?» «Mentre si tagliano nastri, la città fa i conti con arretratezza infrastrutturale, degrado urbano, servizi insufficienti e un clima sociale appesantito»
Nuovo Ospedale di Andria, Caracciolo: “Progetto esecutivo entro il prossimo novembre, gara d’appalto a gennaio 2026” Nuovo Ospedale di Andria, Caracciolo: “Progetto esecutivo entro il prossimo novembre, gara d’appalto a gennaio 2026” “Lo slittamento - afferma Caracciolo - ci rammarica molto, ma va accettato"
Comitato per il nuovo Ospedale di Andria: "Il tempo di un intervento deciso del governo regionale" Comitato per il nuovo Ospedale di Andria: "Il tempo di un intervento deciso del governo regionale" "Non possiamo non dirci preoccupati per questi continui inciampi procedurali"
Mobilità: "Basta con le soluzioni semplicistiche, serve un piano del traffico serio e responsabile" Mobilità: "Basta con le soluzioni semplicistiche, serve un piano del traffico serio e responsabile" La nota dell'Intergruppo consiliare “Cultura, Salute e Ambiente”
1 Nuovo ospedale di Andria, Dimatteo: "Asl pronta per andare in gara" Nuovo ospedale di Andria, Dimatteo: "Asl pronta per andare in gara" I lavori della Commissione regionale bilancio e programmazione
Servizio Civile Universale, fine progetto dell’annualità corrente. Dal 23 settembre parte il nuovo anno Servizio Civile Universale, fine progetto dell’annualità corrente. Dal 23 settembre parte il nuovo anno Martedì 16 settembre alle ore 18.00 presso la Biblioteca comunale è calendarizzato il Seminario finale
“Guerra seguita nel Regno di Napoli fra francesi e spagnoli in ottava rima", presentazione del lavoro di Pasquale Ieva  “Guerra seguita nel Regno di Napoli fra francesi e spagnoli in ottava rima", presentazione del lavoro di Pasquale Ieva  La pubblicazione è stata emendata e commentata. Questa sera, martedì 16 settembre il poema sarà commentato in Sala Consiliare
© 2001-2025 AndriaViva è un portale gestito da InnovaNews srl. Partita iva 08059640725. Testata giornalistica telematica registrata presso il Tribunale di Trani. Tutti i diritti riservati.
AndriaViva funziona grazie ai messaggi pubblicitari che stai bloccandoPer mantenere questo sito gratuito ti chiediamo disattivare il tuo AdBlock. Grazie.