Celebrato il terzo anniversario dell’intronizzazione della “Madonna che scioglie i nodi”. <span>Foto Riccardo Di Pietro</span>
Celebrato il terzo anniversario dell’intronizzazione della “Madonna che scioglie i nodi”. Foto Riccardo Di Pietro
Religioni

La Cattedrale di Andria gremita di fedeli per venerare la "Madonna che scioglie i nodi”

Mons. Mansi celebra il terzo anniversario dell’intronizzazione della Madonna tanto cara a Papa Francesco

Ieri, domenica 3 marzo, in occasione del terzo anniversario dell'intronizzazione dell'icona di "Maria che scioglie i nodi", nella cattedrale di Andria si è svolta una solenne celebrazione presieduta dal Vescovo di Andria, Mons. Luigi Mansi.

Nella penultima cappella della cattedrale è posizionata l'icona realizzata dalla pittrice Rosa Colzani di Andria che raffigura Maria che scioglie i nodi. Il culto nei confronti della "Madonna che scioglie i nodi" nasce agli inizi del XVI secolo in Germania ed è legato ad una storia di vita quotidiana, in cui i due giovani sposi, sull'orlo della separazione, poterono restituire integrità e serenità al proprio matrimonio. Maria, con un'espressione dolce e serena, è raffigurata mentre è impegnata a sciogliere più nodi presenti su un nastro: i nodi rappresentano le preoccupazioni ed i problemi del vissuto quotidiano.

Papa Francesco si è sempre adoperato per la diffusione della devozione di Maria "che scioglie i nodi", ed è proprio da una promessa a diffondere il culto e la devozione di questa Madonna anche nel nostro territorio, che la presidente dell'Unitre (Università delle tre età) di Andria, prof.ssa Maria Rosaria Inversi, fece al Papa durante un'udienza dopo la partecipazione alla Messa a Santa Marta nel dicembre 2013.

Il Vescovo Mansi, nell'omelia ha tra l'altro sottolineato: "Abitualmente la presenza di fedeli a questa celebrazione delle ore 11,30 in Cattedrale non è così numerosa come oggi. Il motivo che ci ha portati qui è il desiderio di rendere onore alla Mamma di Gesù, a Maria, con questo bel titolo "Maria colei che scioglie i nodi". Quanti nodi nella nostra vita, quante cose non vanno come dovrebbero andare nelle relazioni con le persone, nei problemi che affrontiamo, nelle decisioni che dobbiamo prendere giorno per giorno. Sappiamo che Gesù dall'alto della Croce mentre moriva, invece di morire in pace pensava ancora a noi e ci faceva l'ultimo dono, il dono di sua Madre Maria".

Durante la celebrazione la sez. Unitre ha ricordato il giornalista Michele Palumbo, in vista del secondo anniversario della sua salita al cielo.

Prima della benedizione Mons. Luigi Mansi si è recato vicino l'icona della "Madonna che scioglie i nodi" ed in ginocchio ha recitato la preghiera a Lei dedicata, infine la prof.ssa Inversi ha distribuito dei nastrini annodati come ricordo della celebrazione.

Presenti alla celebrazione, tra gli altri, il sindaco di Andria avv. Nicola Giorgino, il preside dell'Ordine Equestre del Santo Sepolcro di Gerusalemme di Andria Cav. di Gran Croce Pasquale Ciciriello con una numerosa rappresentanza di cavalieri e dame della locale sezione del sodalizio, il vice Presidente del Parco dell'alta Murgia dr. Cesareo Troia, la prof.ssa Maria Rosaria Inversi presidente Unitre Andria e la pittrice e autrice dell'opera Rosa Colzani.
68 fotoLa Cattedrale di Andria gremita di fedeli per venerare la Madonna
La Cattedrale di Andria gremita di fedeli per venerare la MadonnaLa Cattedrale di Andria gremita di fedeli per venerare la MadonnaLa Cattedrale di Andria gremita di fedeli per venerare la MadonnaLa Cattedrale di Andria gremita di fedeli per venerare la MadonnaLa Cattedrale di Andria gremita di fedeli per venerare la MadonnaLa Cattedrale di Andria gremita di fedeli per venerare la MadonnaLa Cattedrale di Andria gremita di fedeli per venerare la MadonnaLa Cattedrale di Andria gremita di fedeli per venerare la MadonnaLa Cattedrale di Andria gremita di fedeli per venerare la MadonnaLa Cattedrale di Andria gremita di fedeli per venerare la MadonnaLa Cattedrale di Andria gremita di fedeli per venerare la MadonnaLa Cattedrale di Andria gremita di fedeli per venerare la MadonnaLa Cattedrale di Andria gremita di fedeli per venerare la MadonnaLa Cattedrale di Andria gremita di fedeli per venerare la MadonnaLa Cattedrale di Andria gremita di fedeli per venerare la MadonnaLa Cattedrale di Andria gremita di fedeli per venerare la MadonnaLa Cattedrale di Andria gremita di fedeli per venerare la MadonnaLa Cattedrale di Andria gremita di fedeli per venerare la MadonnaLa Cattedrale di Andria gremita di fedeli per venerare la MadonnaLa Cattedrale di Andria gremita di fedeli per venerare la MadonnaLa Cattedrale di Andria gremita di fedeli per venerare la MadonnaLa Cattedrale di Andria gremita di fedeli per venerare la MadonnaLa Cattedrale di Andria gremita di fedeli per venerare la MadonnaLa Cattedrale di Andria gremita di fedeli per venerare la MadonnaLa Cattedrale di Andria gremita di fedeli per venerare la MadonnaLa Cattedrale di Andria gremita di fedeli per venerare la MadonnaLa Cattedrale di Andria gremita di fedeli per venerare la MadonnaLa Cattedrale di Andria gremita di fedeli per venerare la MadonnaLa Cattedrale di Andria gremita di fedeli per venerare la MadonnaLa Cattedrale di Andria gremita di fedeli per venerare la MadonnaLa Cattedrale di Andria gremita di fedeli per venerare la MadonnaLa Cattedrale di Andria gremita di fedeli per venerare la MadonnaLa Cattedrale di Andria gremita di fedeli per venerare la MadonnaLa Cattedrale di Andria gremita di fedeli per venerare la MadonnaLa Cattedrale di Andria gremita di fedeli per venerare la MadonnaLa Cattedrale di Andria gremita di fedeli per venerare la MadonnaLa Cattedrale di Andria gremita di fedeli per venerare la MadonnaLa Cattedrale di Andria gremita di fedeli per venerare la MadonnaLa Cattedrale di Andria gremita di fedeli per venerare la MadonnaLa Cattedrale di Andria gremita di fedeli per venerare la MadonnaLa Cattedrale di Andria gremita di fedeli per venerare la MadonnaLa Cattedrale di Andria gremita di fedeli per venerare la MadonnaLa Cattedrale di Andria gremita di fedeli per venerare la MadonnaLa Cattedrale di Andria gremita di fedeli per venerare la MadonnaLa Cattedrale di Andria gremita di fedeli per venerare la MadonnaLa Cattedrale di Andria gremita di fedeli per venerare la MadonnaLa Cattedrale di Andria gremita di fedeli per venerare la MadonnaLa Cattedrale di Andria gremita di fedeli per venerare la MadonnaLa Cattedrale di Andria gremita di fedeli per venerare la MadonnaLa Cattedrale di Andria gremita di fedeli per venerare la MadonnaLa Cattedrale di Andria gremita di fedeli per venerare la MadonnaLa Cattedrale di Andria gremita di fedeli per venerare la MadonnaLa Cattedrale di Andria gremita di fedeli per venerare la MadonnaLa Cattedrale di Andria gremita di fedeli per venerare la MadonnaLa Cattedrale di Andria gremita di fedeli per venerare la MadonnaLa Cattedrale di Andria gremita di fedeli per venerare la MadonnaLa Cattedrale di Andria gremita di fedeli per venerare la MadonnaLa Cattedrale di Andria gremita di fedeli per venerare la MadonnaLa Cattedrale di Andria gremita di fedeli per venerare la MadonnaLa Cattedrale di Andria gremita di fedeli per venerare la MadonnaLa Cattedrale di Andria gremita di fedeli per venerare la MadonnaLa Cattedrale di Andria gremita di fedeli per venerare la MadonnaLa Cattedrale di Andria gremita di fedeli per venerare la MadonnaLa Cattedrale di Andria gremita di fedeli per venerare la MadonnaLa Cattedrale di Andria gremita di fedeli per venerare la MadonnaLa Cattedrale di Andria gremita di fedeli per venerare la MadonnaLa Cattedrale di Andria gremita di fedeli per venerare la MadonnaLa Cattedrale di Andria gremita di fedeli per venerare la Madonna
  • cattedrale di andria
Altri contenuti a tema
Di Bari (M5S): “Tutta la città ha voluto rendere omaggio ad Antonio, Sandro e Vincenzo, che tanto hanno fatto per la comunità” Di Bari (M5S): “Tutta la città ha voluto rendere omaggio ad Antonio, Sandro e Vincenzo, che tanto hanno fatto per la comunità” Oggi i funerali dei tre ciclisti andriesi investiti domenica
L'ultimo saluto di Andria ai tre ciclisti Antonio, Sandro e Vincenzo - LE FOTO L'ultimo saluto di Andria ai tre ciclisti Antonio, Sandro e Vincenzo - LE FOTO In corso la cerimonia funebre in una Concattedrale gremita
"La morte è ingiusta, ma l'ultima parola di Dio è l'amore": l'omelia di don Mimmo Basile alle esequie dei ciclisti di Andria "La morte è ingiusta, ma l'ultima parola di Dio è l'amore": l'omelia di don Mimmo Basile alle esequie dei ciclisti di Andria Il testo dell'omelia al funerale di Sandro, Vincenzo e Antonio alla Chiesa Cattedrale
Lutto cittadino: il saluto della città ad Antonio, Sandro e Vincenzo Lutto cittadino: il saluto della città ad Antonio, Sandro e Vincenzo Santa messa alle ore 11:00 presso la Chiesa Cattedrale, officiata dal Vescovo Mansi
La strage dei ciclisti, domani mattina in Cattedrale i funerali La strage dei ciclisti, domani mattina in Cattedrale i funerali Concluse le autopsie alla Medicina Legale del Policlinico di Bari
50° anniversario di ordinazione presbiterale di Mons. Luigi Mansi, Vescovo di Andria 50° anniversario di ordinazione presbiterale di Mons. Luigi Mansi, Vescovo di Andria Domenica 29 giugno 2025, ore 20:00 presso la chiesa Cattedrale di Andria
Chiesa delle Sacre Stimmate: Pellegrinaggio giubilare in Cattedrale Chiesa delle Sacre Stimmate: Pellegrinaggio giubilare in Cattedrale Dal pomeriggio di sabato 24 maggio
Nella Luce della Pasqua: Veglia di preghiera per il defunto Papa Francesco Nella Luce della Pasqua: Veglia di preghiera per il defunto Papa Francesco Grande commozione in tutta l'Italia. Numerose le partenze dei fedeli da Andria alla volta di Roma per l'ultimo saluto al Santo Padre
© 2001-2025 AndriaViva è un portale gestito da InnovaNews srl. Partita iva 08059640725. Testata giornalistica telematica registrata presso il Tribunale di Trani. Tutti i diritti riservati.
AndriaViva funziona grazie ai messaggi pubblicitari che stai bloccandoPer mantenere questo sito gratuito ti chiediamo disattivare il tuo AdBlock. Grazie.