Caritas diocesana
Caritas diocesana
Religioni

La Caritas diocesana adesso anche sul web

Da più di quarant’anni attiva su Andria e nella diocesi

Sarà attivo da oggi, lunedì 24 maggio 2021, il nuovo sito web della Caritas della Diocesi di Andria.
La Caritas diocesana è attiva nella città di Andria e nell'intera Diocesi da più di quarant'anni: tantissimi i volti, le menti e le mani che hanno dato vita a progetti concreti, di solidarietà, carità e fratellanza; ancora di più sono le persone, le famiglie, che hanno potuto usufruire di tutto questo ricevendo aiuto e assistenza.

«Quest'anno, a margine (si spera) di un periodo complicato dettato dall'imperversare del Covid-19 e delle difficoltà economiche connesse, abbiamo voluto provare a raccogliere questo immenso patrimonio di esperienza, di umanità e di "spirito di comunità" all'interno di un portale online, -spiega don Mimmo Francavilla direttore della Caritas diocesana- facilmente accessibile: un nuovo sito web della Caritas della nostra Diocesi (www.caritasandria.it), ricco di informazioni relative al nostro statuto, ai nostri valori e, soprattutto, ai tanti progetti che promuoviamo sul territorio per l'interesse comune. La Caritas, infatti, non si occupa solo di gestire raccolte alimentari e di indumenti; formula progetti rivolti ai più piccoli come anche agli adulti, promuove il supporto scolastico e l'inserimento lavorativo, sovvenziona progetti imprenditoriali attraverso il microcredito e punta a facilitare l'inclusione sociale dei giovani».

All'interno del portale, sono raggruppati tutti i servizi in dieci macrocategorie che, a loro volta, prevedono diversi progetti: ascolto delle problematiche sociali, promozione di buone pratiche ambientali ed ecologiche, supporto giovanile e sostegno familiare, interventi in ambito assistenziale e sociosanitario, immigrazione e promozione del volontariato con l'AVS e il Servizio Civile. «Non si trascura la parte relativa alla formazione degli animatori e operatori Caritas delle parrocchie e dei Centri di Ascolto. Il nuovo portale -prosegue il direttore della Caritas- ci consente di ospitarli finalmente tutti, e di illuminare tutti i campi di intervento, per poter coinvolgere sempre più attivamente la nostra comunità su questi temi. Le altre due sezioni fondamentali del portale sono infatti rappresentate da una sezione dedicata "a quello che si può fare per supportare le attività della Caritas", in cui è spiegato in che modo poter donare il proprio tempo, i propri beni materiali o supportare delle attività, e dalla sezione dedicata alle donazioni, che consente di poter sostenere economicamente la nostra comunità, sia con un piccolo contributo una tantum che con una donazione continuativa mensile, tramite bonifico, carte di credito o paypal. Vengono anche comunicati i nuovi recapiti telefonici, gli indirizzi mail e pec, gli orari di apertura».

Nel portale non mancano, infine, una raccolta di news che aggiornano in tempo reale sulle iniziative in programma, oltre a mostrare una storicità di quanto realizzato in passato con materiale scaricabile.
«Il sito web è facilmente navigabile anche da mobile, quindi da smartphone e tablet, e contiene una ricca fotogallery con i migliori scatti raccolti negli ultimi anni, ad immortalare progetti e persone incontrate nella nostra diocesi -conclude don Mimmo Francavilla- ad Atene, in Bielorussia, a Gibuti e in altri paesi verso i quali siamo stati solidali. Una nuova finestra online sul mondo Caritas, che ci consente di riabbracciare, seppur virtualmente, le tante famiglie e comunità incontrate in tutti questi anni lungo il nostro cammino».
  • Comune di Andria
  • Diocesi di Andria
  • caritas diocesana
Altri contenuti a tema
“Una Finestra sul Cortile” Nel Cuore del Festival: il calendario degli spettacoli da lunedì 8 a mercoledì 9 “Una Finestra sul Cortile” Nel Cuore del Festival: il calendario degli spettacoli da lunedì 8 a mercoledì 9 Gli ultimi biglietti e titoli di accesso, interi e ridotti, per i vari spettacoli in cartellone, sono disponibili per l'acquisto presso lo Sportello IAT
Incidente sul lavoro, grave un 61enne di Andria Incidente sul lavoro, grave un 61enne di Andria Il fatto è avvenuto a Minervino Murge. E' in codice rosso all'ospedale "Lorenzo Bonomo"
Restituito alla città il polo ludico sociale del Centro di Aggregazione di via Fornaci Restituito alla città il polo ludico sociale del Centro di Aggregazione di via Fornaci La nota del Partito Democratico, di Andria Bene Comune, di AndriaLab e della Rete Civica di Futura, AVS ed Italia Viva
Due eccellenze di Andria portano a Tokio l'agroalimentare del territorio Due eccellenze di Andria portano a Tokio l'agroalimentare del territorio La soddisfazione della Sindaca di Andria Giovanna Bruno
Si allontanano dagli arresti domiciliari: un andriese ed un canosino portati in carcere dai Carabinieri Si allontanano dagli arresti domiciliari: un andriese ed un canosino portati in carcere dai Carabinieri Attività di controllo e prevenzione da parte dei militari agli ordini del Capitano Apollo, in particolare su persone già sottoposte a misure restrittive
Fidelis Andria - Ferrandina: divieto mescita e somministrazione bevande in contenitori vetro e/o plastica Fidelis Andria - Ferrandina: divieto mescita e somministrazione bevande in contenitori vetro e/o plastica Per la prima giornata Campionato Serie D Girone H. Incontro di domenica 7 settembre 2025 alle ore 17
Abbandono rifiuti: "Identificazione e segnalazione alla Magistratura dimostrano la determinazione Forze di Polizia" Abbandono rifiuti: "Identificazione e segnalazione alla Magistratura dimostrano la determinazione Forze di Polizia" Sulla vicenda interviene l'assessore Pasquale Colasuonno e l'omologo alla Qualità della Vita Savino Losappio
Allarme furti, stop temporaneo ai Postamat notturni Allarme furti, stop temporaneo ai Postamat notturni Sono undici gli sportelli chiusi dalle 19.00 alle 8.30 nelle province di Foggia e BAT. Andria rimasta con appena tre sportelli postali funzionanti
© 2001-2025 AndriaViva è un portale gestito da InnovaNews srl. Partita iva 08059640725. Testata giornalistica telematica registrata presso il Tribunale di Trani. Tutti i diritti riservati.
AndriaViva funziona grazie ai messaggi pubblicitari che stai bloccandoPer mantenere questo sito gratuito ti chiediamo disattivare il tuo AdBlock. Grazie.