plastica
plastica
Religioni

La Caritas di Andria organizza un incontro per riflettere sul rispetto dell'ambiente

Un tema importante è quello legato alla produzione, ai consumi e di conseguenza all'inquinamento della plastica

Sempre più urgente si fa l'appello alla custodia del creato. In questi giorni con la COP25 a Madrid si sta scegliendo tra "sperare in un mondo migliore oppure capitolare".

Ad Andria, il vescovo Luigi con la sua lettera pastorale ci ricorda che "un ambiente degradato influisce negativamente sulla qualità della vita creando sacche di disagio, di emarginazione, di povertà, di violenza".
La Caritas diocesana, 15 anni fa, avviava il progetto "Green life" con 5 pilastri su cui insistere per un cambiamento: "acqua – energie rinnovabili – cibo – rifiuti – abitare" dando seguito ad alcuni gesti concreti e alla sensibilizzazione verso nuovi gli stili di vita e al cambiamento delle abitudini.
Un tema importante legato alla produzione, ai consumi e di conseguenza all'inquinamento assume la plastica.
Papa Francesco nella Laudato sì al numero 211 ci ricorda che "L'educazione alla responsabilità ambientale può incoraggiare vari comportamenti che hanno un'incidenza diretta e importante nella cura per l'ambiente, come evitare l'uso di materiale plastico o di carta, ridurre il consumo di acqua, differenziare i rifiuti".

"Per questo venerdì 13 dicembre 2019 alle 19 presso la sede della Caritas diocesana in via De Nicola, 15 insieme al Clan del gruppo scout di Barletta 1, si svolgerà un incontro per riflettere sull'uso della plastica nella nostra vita e delle sue conseguenze e comprendere quali potranno essere le modalità alternative per la nostra vita", sottolinea don Mimmo Francavilla, Direttore Caritas diocesana di Andria.

Per info: Caritas diocesana di Andria, via Enrico De Nicola, 15 – Andria
Facebook: Caritas diocesana di Andria
locandina
  • Diocesi di Andria
  • caritas diocesana
  • mons. luigi mansi
Altri contenuti a tema
IX Giornata Mondiale dei Poveri e il Giubileo della Carità: le celebrazioni nella Diocesi di Andria IX Giornata Mondiale dei Poveri e il Giubileo della Carità: le celebrazioni nella Diocesi di Andria Domenica 16 novembre santa Messa in Cattedrale e mercoledì 19 novembre la presenza di Luca Zoncheddu, direttore della Caritas di Viterbo
"La parola come balsamo, non come arma. Riscoprire la sacralità del linguaggio" "La parola come balsamo, non come arma. Riscoprire la sacralità del linguaggio" Riflessione domenicale di Mons. Luigi Mansi Vescovo di Andria
Oggi la Prima Giornata di ricordo nelle chiese particolari dei propri Santi, Beati, Venerabili e Servi di Dio Oggi la Prima Giornata di ricordo nelle chiese particolari dei propri Santi, Beati, Venerabili e Servi di Dio I tre santi patroni della Diocesi, S. Riccardo, S. Sabino e S. Michele Arcangelo e dei due Venerabili Mons. Di Donna e Padre Losito
Giubileo 2025: Pellegrinaggio della diocesi di Andria a Roma e nei luoghi di San Francesco Giubileo 2025: Pellegrinaggio della diocesi di Andria a Roma e nei luoghi di San Francesco Una folta delegazione, guidata dal vescovo diocesano Mons. Luigi Mansi, ha assistito all'udienza con Papa Leone XIV
Convegno “La Pastorale verso i bambini, i lavoratori e i migranti da Mons. Giuseppe Di Donna a Don Riccardo Zingaro” Convegno “La Pastorale verso i bambini, i lavoratori e i migranti da Mons. Giuseppe Di Donna a Don Riccardo Zingaro” Giornata conclusiva presso il Museo Diocesano “San Riccardo”
All'Oasi di Nazareth di Corato, incontro sul tema della giustizia riparativa con il Giudice Sinisi e don Agresti All'Oasi di Nazareth di Corato, incontro sul tema della giustizia riparativa con il Giudice Sinisi e don Agresti L’evento è accreditato per la formazione dall’Ordine dei giornalisti della Puglia
Don Peppino è tornato alla casa del padre, l'annuncio della Diocesi di Andria Don Peppino è tornato alla casa del padre, l'annuncio della Diocesi di Andria Stasera preghiera e ricordo. La salma nella chiesa del Purgatorio
Andria ricorda con alcuni appuntamenti la figura di Don Riccardo Zingaro Andria ricorda con alcuni appuntamenti la figura di Don Riccardo Zingaro Convegno lunedì 27 ottobre alle ore 18 e Santa Messa in suffragio sabato 1° novembre
© 2001-2025 AndriaViva è un portale gestito da InnovaNews srl. Partita iva 08059640725. Testata giornalistica telematica registrata presso il Tribunale di Trani. Tutti i diritti riservati.
AndriaViva funziona grazie ai messaggi pubblicitari che stai bloccandoPer mantenere questo sito gratuito ti chiediamo disattivare il tuo AdBlock. Grazie.