LINFINITO
LINFINITO
Eventi e cultura

"La Biblioteca ti regala una poesia", ad Andria un'iniziativa per la Giornata Mondiale della Poesia

Organizzata dalla Biblioteca Diocesana "San Tommaso d'Aquino" per il 21 marzo

La Biblioteca diocesana "San Tommaso d'Aquino" di Andria, in occasione della Giornata Mondiale della Poesia, istituita dall'Unesco nel 1999 e che si celebra il 21 marzo, propone l'iniziativa "La Biblioteca ti regala una poesia".

Sono state realizzate tre video letture di albi illustrati che sono presenti in biblioteca. Le poesie sono state introdotte dagli studenti del Liceo Scientifico "R. Nuzzi" di Andria (attività nell'ambito del PCTO presso la Biblioteca) e lette da lettori volontari.

Sabato 20 marzo sarà lanciata l'iniziativa sulla Pagina Facebook della Biblioteca con un post che proporrà ai lettori di scegliere tra tre titoli proposti. Chi vorrà ricevere la poesia dovrà scrivere una mail all'indirizzo poesia21marzo21@libero.it entro la giornata di sabato, indicando un titolo scelto tra i tre, e domenica 21 marzo saranno inviate le poesie.

I titoli sono i seguenti:
Leopardi G., L'Infinito, Einaudi Ragazzi 2019
Rodari G., Una scuola grande come il mondo, Emme 2013
Tognolini B., Abbatiello A., Maremè, Fatatrac 2011

L'iniziativa è stata pensata per suscitare o risvegliare l'interesse per la poesia nella giornata ad essa dedicata e per raggiungere i lettori in questo tempo di distanziamento forzato, utilizzando un canale di comunicazione ormai familiare, che consente di mantenere viva la relazione tra Biblioteca e comunità.
  • biblioteca diocesana
Altri contenuti a tema
Gli Amici Del Cammino Barletta Running & Walking alla Biblioteca Diocesana di Andria Gli Amici Del Cammino Barletta Running & Walking alla Biblioteca Diocesana di Andria Giornata alla scoperta del patrimonio artistico e storico del territorio grazie all'associazione Fiori D'Acciaio
Concluso ad Andria il progetto di educazione alla lettura Nuove Frequenze Concluso ad Andria il progetto di educazione alla lettura Nuove Frequenze Promosso dal Circolo dei Lettori di Andria APS e sostenuto dal Centro per il Libro e la Lettura attraverso il bando “Educare alla Lettura 2023"
Paolo Pileri presenta ad Andria “Dalla parte del suolo. L'ecosistema invisibile” Paolo Pileri presenta ad Andria “Dalla parte del suolo. L'ecosistema invisibile” Sabato 24 maggio alle ore 18:30 presso la Biblioteca diocesana San Tommaso d'Aquino
Gli appuntamenti della 18esima edizione di “Noi alla festa del libro” Gli appuntamenti della 18esima edizione di “Noi alla festa del libro” Andria ed il progetto in rete tra scuole primarie e secondarie di primo grado
Ad Andria la presentazione della rivista “Ossigeno – l'Italia chiamò” con l'editore Giuseppe Civati Ad Andria la presentazione della rivista “Ossigeno – l'Italia chiamò” con l'editore Giuseppe Civati Lunedì 12 maggio, con inizio alle 19:30, presso la Biblioteca Diocesana “San Tommaso d’Aquino” di Largo Seminario 8
La Democrazia oggi: ad Andria una lectio magistralis del prof. Antonio Autiero La Democrazia oggi: ad Andria una lectio magistralis del prof. Antonio Autiero Appuntamento questa sera presso la Biblioteca Diocesana
Ferrajoli e la Costituzione della Terra: ad Andria si discute per il futuro dei territori Ferrajoli e la Costituzione della Terra: ad Andria si discute per il futuro dei territori Incontro in programma mercoledì 7 maggio alle ore 19 presso la Biblioteca Diocesana “San Tommaso D’Aquino”
“Noi… alla Festa del Libro”: promossa dalla rete “Una biblioteca per crescere” e guidata dall’I.C. “Imbriani-Salvemini” “Noi… alla Festa del Libro”: promossa dalla rete “Una biblioteca per crescere” e guidata dall’I.C. “Imbriani-Salvemini” In programma dal 5 al 30 maggio
© 2001-2025 AndriaViva è un portale gestito da InnovaNews srl. Partita iva 08059640725. Testata giornalistica telematica registrata presso il Tribunale di Trani. Tutti i diritti riservati.
AndriaViva funziona grazie ai messaggi pubblicitari che stai bloccandoPer mantenere questo sito gratuito ti chiediamo disattivare il tuo AdBlock. Grazie.