Biblioteca comunale Andria
Biblioteca comunale Andria
Vita di città

La Biblioteca comunale riapre lunedì 20 luglio

Non sarà consentito l’accesso agli scaffali aperti e si dovranno attendere i tempi di stoccaggio dei volumi rientrati dal prestito rispettando la “quarantena” di 72 ore

A partire da lunedì 20 luglio, riaprono le sale-studio della Biblioteca, dedicate alla lettura a alla consultazione dei libri. L'orario di apertura è quello dal lunedì al venerdì, dalle ore 8.10 alle ore 13.20, per le attività di prestito, restituzione e ritiro libri, ecc.

Le attività pomeridiane, dalle ore 15.00 alle ore 17.45, riguarderanno esclusivamente il servizio di prestito, ritiro e consegna libri, consultazione in sede dei volumi non prestabili.

In osservanza delle disposizioni governative, delle Ordinanze del Presidente della Regione Puglia e delle linee guida regionali per le aperture della biblioteche, saranno disponibili, previa prenotazione telefonica, ben 50 postazioni, grazie anche al recupero e messa in sicurezza della Sala Farinelli fino ad ora utilizzata esclusivamente per attività didattiche, più 8 postazioni internet che potranno essere utilizzate gratuitamente per l'intera giornata.

È confermata la modalità esclusiva della prenotazione anche per i servizi di prestito e restituzione libri, inviando una mail a info@bibliotecandria.it o telefonando ai numeri 0883/290741 – 0883/290672.

Fino a nuove disposizioni non sarà consentito l'accesso agli scaffali aperti e si dovranno attendere i tempi di stoccaggio dei volumi rientrati dal prestito, rispettando il periodo di "quarantena" 72 ore. Per ogni richiesta di informazioni e/o assistenza è possibile telefonare negli orari di apertura della Biblioteca, dal lunedì al venerdì, dalle ore 8.30 alle ore 13.45 e dalle ore 15.00 alle ore 17.45, ai numeri: 0883/290741 – 0883/290672.
  • biblioteca piazza sant'agostino andria
Altri contenuti a tema
Torna questa sera l'appuntamento con CARTOONIA in Biblioteca Comunale "Giuseppe Ceci" Torna questa sera l'appuntamento con CARTOONIA in Biblioteca Comunale "Giuseppe Ceci" La proposta riguarda la presentazione e la proiezione di estratti del film dal titolo: "MUNE IL GUARDIANO DELLA LUNA" di Heboyan, Philippon
"La nuova isola del tesoro" di Osamu Tezuka: in Biblioteca Comunale nuovo appuntamento di “Fumettopia” "La nuova isola del tesoro" di Osamu Tezuka: in Biblioteca Comunale nuovo appuntamento di “Fumettopia” In programma martedì 15 aprile alle ore 19
Servizio Civile Universale: 5 febbraio INFO DAY   Servizio Civile Universale: 5 febbraio INFO DAY   Si terrà presso la Biblioteca Comunale “Giuseppe Ceci”, sita in piazza Sant’Agostino n. 5, dalle ore 18.00 alle ore 19.00
Dal 16 gennaio parte Progetto FIABA: fumetti e cartoon in Biblioteca Dal 16 gennaio parte Progetto FIABA: fumetti e cartoon in Biblioteca Il primo appuntamento è dedicato a "La Città Incantata" della sezione Cartoonia. La rassegna proseguirà ogni 3° giovedì del mese
Centro famiglie e biblioteca comunale, stretti dalla morsa dell'inciviltà Centro famiglie e biblioteca comunale, stretti dalla morsa dell'inciviltà Una indecenza che avviene quasi ogni giorno. Chiesti contolli o il posizionamento delle telecamere
Intitolata a Michele Palumbo la Sala Lettura della Biblioteca Comunale “G. Ceci” Intitolata a Michele Palumbo la Sala Lettura della Biblioteca Comunale “G. Ceci” La famiglia ha voluto donare la sua laurea
"Abitare: esiti delle residenze artistiche". Primo appuntamento lunedì 15 luglio "Abitare: esiti delle residenze artistiche". Primo appuntamento lunedì 15 luglio L’ex Macello Comunale e la Biblioteca comunale trasformati in laboratori viventi di espressione artistica e poesia
“Noi alla Festa del Libro”: si conclude il 24 maggio la manifestazione dedicata alla lettura per i più piccoli “Noi alla Festa del Libro”: si conclude il 24 maggio la manifestazione dedicata alla lettura per i più piccoli L'evento è giunto alla 17esima edizione
© 2001-2025 AndriaViva è un portale gestito da InnovaNews srl. Partita iva 08059640725. Testata giornalistica telematica registrata presso il Tribunale di Trani. Tutti i diritti riservati.
AndriaViva funziona grazie ai messaggi pubblicitari che stai bloccandoPer mantenere questo sito gratuito ti chiediamo disattivare il tuo AdBlock. Grazie.