Chiesa Cattedrale Andria
Chiesa Cattedrale Andria
Eventi e cultura

La bellezza del divino. Le opere pugliesi di Cesare Fracanzano

Presentazione del libro di Ruggiero Doronzo

La Biblioteca Diocesana "San Tommaso d'Aquino", l'Ufficio Beni Culturali della Diocesi di Andria e il Capitolo Cattedrale presentano il libro di Ruggiero Doronzo La bellezza del divino. Le opere pugliesi di Cesare Fracanzano, Cafagna editore, venerdì 5 dicembre, ore 19,30 presso la Chiesa Cattedrale di Andria.

Interverranno Mons. Luigi Renna, direttore della Biblioteca diocesana "San Tommaso d'Aquino", don Gianni Agresti, presidente del Capitolo Cattedrale, l'autore del volume, il dott. Ruggiero Doronzo.

L'autore, partendo dalla propria Tesi di laurea magistrale in Storia dell'Arte moderna sulle opere pugliesi del pittore Cesare Fracanzano (1605-1652), offre una più matura e completa lettura del percorso del pittore con aggiornamenti bibliografici e la consultazione di inediti documenti custoditi presso alcuni Archivi diocesani. Il lavoro di ricerca gli ha consentito di attribuire alla bottega del Fracanzano la tela dell'Immacolata della Cattedrale di Andria. Per l'occasione sarà in mostra anche la Maddalena del Fracanzano, patrimonio del Museo Diocesano.

La cittadinanza è invitata.
  • biblioteca diocesana
  • Diocesi di Andria
Altri contenuti a tema
Storie di paternità ritrovate e riconciliazioni familiari nel libro "Una vita senza sbarre" di Giannicola Sinisi Storie di paternità ritrovate e riconciliazioni familiari nel libro "Una vita senza sbarre" di Giannicola Sinisi Con Don Riccardo Agresti presenti alla kermesse letteraria di "Libri nel Borgo Antico"
Lezioni di leggerezza: Filippo Losito presenta ad Andria il suo nuovo libro tra scienza, umorismo e buonumore Lezioni di leggerezza: Filippo Losito presenta ad Andria il suo nuovo libro tra scienza, umorismo e buonumore Il 2 settembre 2025 alle ore 19:30, presso la Biblioteca diocesana San Tommaso d’Aquino di Andria
Tra poche ore la processione notturna della Madonna dei Miracoli Tra poche ore la processione notturna della Madonna dei Miracoli Il simulacro della Madre celeste uscirà dalla Cattedrale alle ore 3 di sabato 30 agosto. L'evento da il via alla festa patronale 2025
Festival della Disperazione 2025 di Andria: riprogrammato lo spettacolo di Valerio Aprea Lapocalisse   Festival della Disperazione 2025 di Andria: riprogrammato lo spettacolo di Valerio Aprea Lapocalisse   In programma il 5 settembre 2025, ore 21, presso il Seminario Vescovile
"Una vita senza sbarre" di Giannicola Sinisi presentato alla 16esima edizione di "Libri nel Borgo Antico" "Una vita senza sbarre" di Giannicola Sinisi presentato alla 16esima edizione di "Libri nel Borgo Antico" Sabato 30 agosto, alle ore 21,30 in via Frisari, nel centro storico di Bisceglie. Con Don Riccardo Agresti, presenta l'avvocato Giuseppe Losapio
Processione notturna della Madonna dei Miracoli: preghiere per il “miracolo” della pace Processione notturna della Madonna dei Miracoli: preghiere per il “miracolo” della pace Il Vescovo Mansi accoglie la richiesta del Santo Padre Papa Leone e rivolge questo appello ai fedeli che vi prenderanno parte
Festa patronale: sabato 30 agosto torna ad Andria la processione notturna della Madonna dei Miracoli Festa patronale: sabato 30 agosto torna ad Andria la processione notturna della Madonna dei Miracoli Uno degli eventi di fede e partecipazione popolare che da il via alla festa patronale 2025
I 50enni della comunità cittadina, tra lode ed impegno I 50enni della comunità cittadina, tra lode ed impegno La riflessione di Don Michelangelo Tondolo: "I compleanni siano un segno per tutti"
© 2001-2025 AndriaViva è un portale gestito da InnovaNews srl. Partita iva 08059640725. Testata giornalistica telematica registrata presso il Tribunale di Trani. Tutti i diritti riservati.
AndriaViva funziona grazie ai messaggi pubblicitari che stai bloccandoPer mantenere questo sito gratuito ti chiediamo disattivare il tuo AdBlock. Grazie.