Nuova geografia province
Nuova geografia province
Politica

La BAT non sarà abolita: il decreto non diventerà legge

Lo ha deciso la Commissione Affari Costituzionali del Senato: troppi gli emendamenti. Ora è rischio caos istituzionale se non sarà sistemato il decreto «Salva Italia»

I sub-emendamenti erano 140 e sono stati ritenuti troppi dalla Commissione Affari Costituzionali del Senato, per discuterli tutti e far diventare Legge dello Stato il decreto sul riordino delle Province. Il voto è stato unanime ieri sera con una riunione lunga terminata quasi a mezzanotte. Presenti in commissione anche i ministri Griffi e Giarda.

Vi è tuttavia ancora una piccola possibilità che i senatori trovino un'alternativa per superare l'ostacolo degli emendamenti: per questo nella mattinata di oggi vi sarà un riunione dei capigruppo presso il Senato per esaminare le possibili vie di uscita. La crisi di Governo e lo scioglimento delle camere quasi deciso per il 21 dicembre, non consentirà di trovare altre alternative percorribili.

Tuttavia, ora, sarà necessario ridisegnare la geografia delle competenze statali, poichè nell'ormai famoso decreto «Salva Italia», vi era un ulteriore ridimensionamento delle competenze da assegnare alle province con interventi strutturali sui Consigli Provinciali. Il rischio di ulteriore caos istituzionale è concreto.
  • Provincia Bat
  • news andria
Altri contenuti a tema
Waste Flow, illeciti e gestione rifiuti: ad Andria la consegna dell'attestato alle nuove Guardie Ecologiche Volontarie Waste Flow, illeciti e gestione rifiuti: ad Andria la consegna dell'attestato alle nuove Guardie Ecologiche Volontarie Cerimonia presso la sede della Provincia di Barletta- Andria- Trani
Alla Provincia Bat, incontro sulla gestione dei rifiuti e gli strumenti di accertamento e controllo Alla Provincia Bat, incontro sulla gestione dei rifiuti e gli strumenti di accertamento e controllo Le guardie ecologiche volontarie (GEV) come tutela della salute nostro territorio
Incidente sull' Andria Bisceglie, indagato il 65enne alla guida della Mazda Incidente sull' Andria Bisceglie, indagato il 65enne alla guida della Mazda L'auto avrebbe invaso la corsia opposta
Sinistra Italiana, provinciale Andria Bisceglie: "Magistratura faccia piena luce sulle cause dell'accaduto" Sinistra Italiana, provinciale Andria Bisceglie: "Magistratura faccia piena luce sulle cause dell'accaduto" "Chiudere la strada e consegnarla all’utenza solo quando sarà posta definitivamente in sicurezza"
Marchio Rossi: “Scelta dolorosa ma necessaria. Nuovo ospedale si farà nei tempi previsti. Servono responsabilità, non slogan” Marchio Rossi: “Scelta dolorosa ma necessaria. Nuovo ospedale si farà nei tempi previsti. Servono responsabilità, non slogan” Il vicepresidente della Provincia Bat, interviene sul progetto del nuovo ospedale di Andria
Provinciale Andria Trani, rotonda al buio da mesi: la Provincia BAT intervenga subito Provinciale Andria Trani, rotonda al buio da mesi: la Provincia BAT intervenga subito Diverse le PEC già inviate alla provincia BAT ma che non hanno mai ricevuto risposte
La provincia pronta a cedere la strada che conduce dalla statale 170 a Castel del Monte La provincia pronta a cedere la strada che conduce dalla statale 170 a Castel del Monte E' quanto emerso nel corso dell'audizione svolta ieri a Bari presso la Regione Puglia
E' Mirko Canestri il nuovo Comandante dei Vigili del Fuoco BAT E' Mirko Canestri il nuovo Comandante dei Vigili del Fuoco BAT L'avvicendamento a capo del comando provinciale del Corpo VVF. Il saluto del Comandante Gallo
© 2001-2025 AndriaViva è un portale gestito da InnovaNews srl. Partita iva 08059640725. Testata giornalistica telematica registrata presso il Tribunale di Trani. Tutti i diritti riservati.
AndriaViva funziona grazie ai messaggi pubblicitari che stai bloccandoPer mantenere questo sito gratuito ti chiediamo disattivare il tuo AdBlock. Grazie.