corsia ospedaliera
corsia ospedaliera
Associazioni

La Asl Bt presenta i prossimi investimenti

I sindacati:  «è il momento di potenziare l’assistenza sanitaria territoriale»

Programma triennale di opere pubbliche ed investimenti, così come previsto dall'azione di programmazione comunitaria utilizzando fondi FESR 2014/2020 e finanziamenti previsti dal Patto per la Puglia "Coesione e sviluppo". Il piano 2017/2019 della Asl Bt è stato illustrato ai sindacati, il fine è comune: accelerare e dare immediata attuazione ai provvedimenti rendendo in tempi brevi cantierizzabili gli interventi in programma per il prossimo triennio al fine di migliorare da un lato i servizi all'utenza e dall'altro auspicare in ricadute positive anche sul piano occupazionale.

«Abbiamo visionato il piano della Asl e lo stato di avanzamento delle procedure per potenziare l'assistenza sanitaria territoriale – commentano Giuseppe Deleonardis, segretario generale Cgil Bat e Luigi Marzano, segretario generale Fp Cgil Bat – i cui principi generali ci trovano d'accordo. Apprezziamo, inoltre, la condivisione da parte del direttore generale della Asl Bat, Ottavio Narracci, delle nostre proposte che riguardano la sottoscrizione di patti sulla legalità tra le parti sociali per garantire qualità del lavoro, salvaguardia e incremento dei livelli occupazionali, il rispetto della legislazione sulla contrattazione collettiva ed una corretta applicazione dei codici sugli appalti e sulla legge regionale 28/2006».

A Narracci va il merito, spiegano Deleonardis e Marzano di «essere stato il primo Dg pugliese che, su nostra indicazione, ha convocato i sindacati sul tema. Riteniamo, però, che sia giunto il momento di passare alla fase del potenziamento dell'assistenza sanitaria territoriale quale alternativa alla chiusura ed alla riconversione degli ospedali nella Bat. Al tavolo abbiamo sottolineato il tema del miglioramento della qualità dei servizi, sia in termini di sicurezza e accessibilità, che della qualità del lavoro, per una rifunzionalizzazione di ambienti e servizi di assistenza territoriale, omogenei e coesi sull'intero territorio provinciale».

In particolare, si ritiene che abbiano alta priorità, per esempio, i «lavori di completamento alle norme della struttura dell'ex direzione sanitaria di Minervino Murge da destinare a sede del Consultorio e dell'Hospice; la valutazione delle carenze strutturali presso l'ospedale vecchio di Barletta; il recupero dell'immobile di piazza Gradenico a Trani da destinare a sede di una struttura polifunzionale sanitaria e socio sanitaria; la conversione del presidio ospedaliero tranese a punto territoriale di assistenza nel rispetto del protocollo d'intesa sottoscritto tra la Regione Puglia, Comune di Trani e Asl Bt».

Per quanto riguarda i lavori di recupero strutturale e di rifunzionalizzazione del vecchio Ospedale a Spinazzola secondo i sindacati si potrebbe «puntare ad ulteriori finanziamenti finalizzati al recupero di opere di particolare pregio culturale e storico, rivenienti da erogazioni ministeriali del 'piano cultura', oltre a quelli per l'efficientamento energetico degli edifici pubblici».
  • asl bat
  • cgil bat
Altri contenuti a tema
Ciao Mariarosaria e grazie da tutte le mamme (e non solo) di Andria Ciao Mariarosaria e grazie da tutte le mamme (e non solo) di Andria Se ne va una delle più note ostetriche della città
Nuova assemblea dei lavoratori della RSU Asl Bt, Di Liddo: "Riconoscimento della pausa e buono mensa" Nuova assemblea dei lavoratori della RSU Asl Bt, Di Liddo: "Riconoscimento della pausa e buono mensa" Chiesto alla Direzione strategica dell'Asl Bt un tavolo urgente al fine di regolamentare tale diritto
"Il girotondo di certa politica", tra Decaro ed Emiliano, Bruno e Vurchio senza dimenticare sanità e liste d'attesa "Il girotondo di certa politica", tra Decaro ed Emiliano, Bruno e Vurchio senza dimenticare sanità e liste d'attesa Nota dei consiglieri comunali del M5S Doriana Faraone e Pietro Di Pilato, e del collega del Gruppo Misto Nicola Civita
Nuovo ospedale del Nord Barese: entro la fine di novembre la gara d'appalto Nuovo ospedale del Nord Barese: entro la fine di novembre la gara d'appalto Intanto, il Consiglio comunale di Bisceglie ha già adottato la variante urbanistica dell’area
Incidente sul lavoro, grave un 61enne di Andria Incidente sul lavoro, grave un 61enne di Andria Il fatto è avvenuto a Minervino Murge. E' in codice rosso all'ospedale "Lorenzo Bonomo"
Danny Sivo nuovo direttore sanitario del Policlinico di Bari Danny Sivo nuovo direttore sanitario del Policlinico di Bari Lascia la sua attività di medico del lavoro presso la Asl Bt. La nomina ieri da parte del Dg del consorziale, Antonio Sanguedolce
Asl BT, annunciate le nuove misure per ridurre le liste d’attesa Asl BT, annunciate le nuove misure per ridurre le liste d’attesa Più personale e prestazioni in fascia serale per garantire esami e visite più rapide ai cittadini
Al via al Piano di Recupero delle Liste di Attesa promosso dalla Asl Bt Al via al Piano di Recupero delle Liste di Attesa promosso dalla Asl Bt Nelle radiologie di Andria, Barletta, Bisceglie, Canosa e Trani che prevede l'avvio di prestazioni aggiuntive serali
© 2001-2025 AndriaViva è un portale gestito da InnovaNews srl. Partita iva 08059640725. Testata giornalistica telematica registrata presso il Tribunale di Trani. Tutti i diritti riservati.
AndriaViva funziona grazie ai messaggi pubblicitari che stai bloccandoPer mantenere questo sito gratuito ti chiediamo disattivare il tuo AdBlock. Grazie.