riunione della 3^ consulta comunale
riunione della 3^ consulta comunale
Enti locali

La 3^ consulta comunale discute di alternanza scuola lavoro

Salta il confronto sull'Osservatorio sulla Sicurezza a causa della mancanza di politici e dirigenti comunali

Presso il Chiostro San Francesco (in sostituzione della sede designata nella convocazione cioè la Sala Consiliare, su disposizione del comune di Andria) si è tenuta la riunione della Terza Consulta comunale, convocata dal presidente prof. dott. Vincenzo Minenna.

All'ordine del giorno sono iscritti i seguenti punti:
- Funzione attuale dell'Osservatorio sulla Sicurezza;
- Concertazione operativa con gli operatori economici della categoria locali pubblici al fine di combattere il grave fenomeno della devianza e del bullismo visti nella loro complessità;
- Contrastare devianza e bullismo incoraggiando la proposta operativa in merito alla reale Alternanza Scuola-Lavoro. Incontro con il mondo imprenditoriale, professionale, scolastico;
- Confronto con analisi degli interventi di studenti in corso di Alternanza ed esperienze operative spendibili nel mondo del lavoro;
- Conclusioni.

Alle ore 15,50 il Presidente dichiara valida la seduta essendo presenti i componenti effettivi eletti: 1. Vincenzo Minenna 2. Montaruli Savino 3. Guglielmi Arcangelo (Berardino V.) 4. Ribatti Francesca 5. Capogna Giacinto (per delega) 6. Tota Laura Maria Pia (per delega). Assenti ingiustificati risultano i componenti signori: 1. Lombardi Nicoletta 2. Santovito Giovanni ed assente giustificato il sig. 1. Regano Riccardo.

Preso atto dell'impossibilità ad essere presenta da parte del Segretario della 3^ Consulta, dott. Edoardo Crocetta, per impegni di ufficio, viene nominato Segretario il sig. Savino Montaruli il quale si assume l'onere di redigere il verbale della seduta, sottoscrivendolo con il Presidente.

Il Presidente Minenna espone ai presenti, dandone lettura, la sua relazione che si allega integralmente al verbale diventandone parte integrante. In merito all'argomento Alternanza Scuola-Lavoro intervengono, dando un concreto ed apprezzato contributo, il prof. Mario Bacco dell'I.T.I.S. Jannuzzi di Andria; il prof. Francesco Martiradonna, sia nella sua veste di Operatore della Protezione Civile che quale Presidente della Quarta Consulta del comune di Andria. L'assessore avv. Francesca Magliano interviene sul tema esponendo la sua positiva esperienza professionale esaltando il rapporto avuto con una sua giovane collaboratrice di studio. Si susseguono altri interventi sul tema, come quello dei rappresentanti di Confcommercio, Unimpresa Bat, A.C.A.B. e Confesercenti, mettendo in evidenza la necessità di rafforzare il rapporto Scuola-Impresa utilizzando al meglio anche le esperienze formative che le associazioni di categoria mettono a disposizione. Significativa la testimonianza al microfono da parte di un imprenditore del settore meccanica che ha ospitato l'esperienza dell'Alternanza nella sua officina. E' stato riferito dell'impegno profuso dall'imprenditore per concorrere alla crescita formativa degli alunni ospitati i quali, presenti all'incontro, hanno espresso gratitudine all'imprenditore andriese, affermando di aver trovato un ambiente davvero speciale con addirittura la possibilità di fare corsi di meccatronica completamente a costo zero, grazie all'abnegazione e all'impegno, anche economico, dell'Azienda meccanica ospitante. In merito alla questione relativa alla funzione attuale dell'Osservatorio sulla Sicurezza viene constatata l'assenza di coloro che, figure politiche, istituzionali e dirigenziali, invitate all'incontro odierno, avrebbero dovuto relazionare sull'attività amministrativa, politica e di dirigenza per contrastare, soprattutto dal punto di vista preventivo, i gravissimi fenomeni di insicurezza in città, del bullismo e della devianza minorile. Savino Montaruli ha rappresentato agli ospiti presenti il punto all'ordine del giorno e la sua drammatica attualità ma a causa dell'assenza di coloro che avrebbero dovuto fornire i chiarimenti e le spiegazioni dovute, non si può far altro che prendere atto di tali gravissime ed ingiustificate, reiterate assenze di referenti istituzionali quindi viene deciso che la delicatissima problematica sarà trattata in una prossima riunione tematica.

Alle ore 17,50 la seduta è sciolta. Oltre ai componenti della Terza Consulta, sono presenti, invitati, i signori:

- Maresciallo Aiutante Piccolomo Aldo, delegato dalla Comandante della Compagnia della Guardia di Finanza di Andria;
- gli Assessori comunali avv. Francesca Magliano e Maria Teresa Forlano;
- il Presidente della Prima Consulta, dott. Vincenzo Larosa;
- il Presidente della Quarta Consulta prof. Francesco Martiradonna;
- per l'Istituto Tecnico Industriale Statale Jannuzzi di Andria, il prof. Mario Bacco;
- per l'Associazione Confartigianato il sig. Memeo Antonio;
- per l'Associazione Confcommercio i sigg.ri Scarcelli Michele e Claudio Sinisi;
- per l'Associazione Confesercenti Bat dott.ssa Antonietta Caffarella e il sig. Riccardo Cannone;
- la sigra Daniela Di Bari - Consigliera comunale
- per L'A.G.E. Andria il signor Ambrogio Tattolo.
- per l'Associazione Ragionieri e Dottori Commercialisti il presidente Antonio Cannone ed il Consigliere Antonio Pirronti.

Nel corso della riunione e fino al suo termine sono risultati assenti ingiustificati, oltre ai citati membri della Consulta, anche:

- il Sindaco di Andria avv. Nicola Giorgino;
- la Presidente del Consiglio comunale di Andria avv. Pasqua Di Pilato;
- il Segretario Generale del comune di Andria dott. Giuseppe Borgia;
- gli Assessori comunali (tranne i due menzionati tra i presenti);
- i Presidenti delle Commissioni consiliari;
- la Dirigente del Settore 5 dott.ssa Rosalba Vario;
- il Responsabile del Settore 8 Vigilanza – Protezione Civile ten. col. dott. Riccardo Zingaro;
- i Rappresentanti del Commissariato di P.S. di Andria;
- i rappresentanti della Stazione dei Carabinieri di Andria;
- il Dirigente e/o suo sostituto in rappresentanza e Responsabile Alternanza Liceo Statale Carlo Troya di Andria;
- il Dirigente e/o suo sostituto in rappresentanza e Responsabile Alternanza Liceo Scientifico Statale R. Nuzzi di Andria;
- il Dirigente e/o suo sostituto in rappresentanza e Responsabile Alternanza Istituto Superiore E. Carafa di Andria;
- il Dirigente e/o suo sostituto in rappresentanza e Responsabile Alternanza Istituto Superiore G. Colasanto di Andria;
- il Dirigente e/o suo sostituto in rappresentanza e Responsabile Alternanza Istituto Superiore R. Lotti Umberto I° di Andria;
- il Dirigente e/o suo sostituto in rappresentanza e Responsabile Alternanza Istituto Superiore IPSIA Archimede di Andria;
- il Dirigente e/o suo sostituto in rappresentanza e Responsabile Alternanza Istituto Tecn. Econ. Paritario C. Levi di Andria;
- il Dirigente e/o suo sostituto in rappresentanza e Responsabile Alternanza Liceo Scienze Umane Paritario P. Bethancourt di Andria;
- il Presidente della Seconda Consulta.
riunione della 3^ consulta comunaleriunione della 3^ consulta comunaleriunione della 3^ consulta comunaleriunione della 3^ consulta comunaleriunione della 3^ consulta comunaleriunione della 3^ consulta comunaleriunione della 3^ consulta comunaleriunione della 3^ consulta comunale
  • Comune di Andria
  • Consulte Comunali
Altri contenuti a tema
Giovani Democratici Andria: al via un sondaggio sulla mobilità urbana  Giovani Democratici Andria: al via un sondaggio sulla mobilità urbana  "Così da avere un quadro quanto più ampio possibile delle abitudini di mobilità della comunità andriese"
Effettuato intervento di sanificazione intorno all'area del "Bonomo" ed in piazza Porta la Barra Effettuato intervento di sanificazione intorno all'area del "Bonomo" ed in piazza Porta la Barra A cura delle ditte Gial Plast-SiEco-Impregico S.r.l., su disposizione dell'Assessorato ed Ufficio Ambiente del Comune di Andria
Martedì 16 settembre in Regione si ritorna a parlare del nuovo ospedale di Andria Martedì 16 settembre in Regione si ritorna a parlare del nuovo ospedale di Andria Si parlerà anche dell'ampliamento dell'Ospedale di Barletta e della realizzazione della nuova Piastra Onco-Ematologica
Il Leccio di Masseria Finizio Tannoia tra i 216 alberi monumentali della Puglia, censiti nell’Albo Verde Nazionale Il Leccio di Masseria Finizio Tannoia tra i 216 alberi monumentali della Puglia, censiti nell’Albo Verde Nazionale Ma per alcuni di questi é allarme come per la Piana degli Ulivi Monumentali sotto attacco del batterio killer Xylella fastidiosa
Al Castel dei Mondi il doppio sguardo di un' Eccellenza e di Mirella Caldarone con “Obiettivo su Gianni Berengo Gardin” Al Castel dei Mondi il doppio sguardo di un' Eccellenza e di Mirella Caldarone con “Obiettivo su Gianni Berengo Gardin” Una mostra per raccontare il grande fotografo, attraverso immagini inedite ed intime
Operazione “Game Over”, il plauso e la soddisfazione dell’Associazione Antiracket di Andria Operazione “Game Over”, il plauso e la soddisfazione dell’Associazione Antiracket di Andria Assicurati alla giustizia i presunti responsabili del sequestro lampo avvenuto in città il 7 gennaio scorso
Il saluto del Sindaco Bruno al Vicario del Questore dott. Marco De Nunzio Il saluto del Sindaco Bruno al Vicario del Questore dott. Marco De Nunzio «Gli riconosciamo empatica professionalità, spirito di squadra, grande capacità di ascolto e mediazione»
Festa patronale: sul palco Paolo Belli e la sua Big Band, Matteo Borghi e conclusione con Emilio Solfrizzi e Antonio Stornaiolo Festa patronale: sul palco Paolo Belli e la sua Big Band, Matteo Borghi e conclusione con Emilio Solfrizzi e Antonio Stornaiolo Dal 20 al 22 settembre prossimi, nessuna rinuncia ma senza sprechi. Il luna Park sarà allocato in tre aree distinte
© 2001-2025 AndriaViva è un portale gestito da InnovaNews srl. Partita iva 08059640725. Testata giornalistica telematica registrata presso il Tribunale di Trani. Tutti i diritti riservati.
AndriaViva funziona grazie ai messaggi pubblicitari che stai bloccandoPer mantenere questo sito gratuito ti chiediamo disattivare il tuo AdBlock. Grazie.