Trani  vista dall'alto
Trani vista dall'alto
Cronaca

L’Ordine degli Avvocati di Trani si costituisce parte civile nel processo “Giustizia Svenduta”

Complessivamente sono 10 le persone coinvolte, tra queste anche due avvocati iscritti nell’albo tranese

«E' una scelta sicuramente delicata, ma il nostro agire deve sempre contemperare attenzione e rispetto per tre componenti: la classe forense tranese; i magistrati e, infine ma non da ultima, l'opinione pubblica. Per rispetto di tutte le parti in causa, la decisione del Consiglio dell'Ordine degli Avvocati di Trani non poteva che essere quella di costituirsi parte civile nel processo che si aprirà a Lecce il prossimo 11 settembre 2019, sull'inchiesta ribattezzata "Giustizia Svenduta", che ha portato alla luce una presunta "giustizia truccata" ad opera di magistrati, avvocati e rappresentanti delle forze dell'ordine».

E' quanto rende noto il Presidente dell'Ordine degli Avvocati di Trani, Tullio Bertolino, al termine di una riunione del Consiglio dell'Ordine convocata ad hoc.
«Il nostro è un atto dovuto – prosegue il Presidente – perché il comportamento asseritamente deviato di uno sparuto gruppo di rappresentanti delle istituzioni non può e non deve inficiare il lavoro quotidiano di migliaia di persone tra avvocati, magistrati e rappresentanti delle forze di polizia, improntato sempre al rispetto della legge ed alla sua libera ed incondizionata applicazione. Umanamente auspichiamo che in sede processuale tutte le persone coinvolte riescano a dimostrare l'estraneità ai fatti contestati. Ma con altrettanta fermezza non possiamo esimerci dal pretendere giustizia per il danno di immagine riportato dall'intera categoria nei confronti di chi invece dovesse essere condannato per comportamenti che hanno gettato ombre nerissime sul Tribunale di Trani che da oltre 800 anni gode di fama indiscussa in tutto il mondo».

Il Consiglio dell'Ordine di Trani ha già dato mandato ad un legale di propria fiducia di costituirsi parte civile nel processo che vede coinvolte complessivamente 10 persone. Tra queste anche due avvocati iscritti nell'albo tranese. «Due avvocati su oltre 2.000 iscritti – conclude il Presidente Bertolino – sono un numero talmente esiguo che dovrebbe indurre tutti, sistema dell'informazione compreso, ad una maggiore prudenza. Ci sono migliaia di persone che svolgono onestamente e correttamente il proprio lavoro e che non meritano di essere etichettati come parte di un sistema corrotto».
  • ordine degli avvocati di Trani
  • tribunale di trani
Altri contenuti a tema
Unione delle Camere Penali Italiane: astensione dalle udienze per i giorni 5-6 e  7 maggio 2024 Unione delle Camere Penali Italiane: astensione dalle udienze per i giorni 5-6 e  7 maggio 2024 L'adesione della Camera Penale “Giustina Rocca” di Trani
Primo Maggio, l'omaggio della Camera dei Giuslavoristi di Trani Primo Maggio, l'omaggio della Camera dei Giuslavoristi di Trani Al centro delle celebrazioni di quest'anno la tutela della salute e della vita nei luoghi di lavoro
Dissequestro dei tre trulli ai piedi di Castel del Monte ad Andria Dissequestro dei tre trulli ai piedi di Castel del Monte ad Andria Il Tribunale accoglie istanza del conduttore, assistito dagli avv.ti Balducci e D'Ambrosio
Eletto il nuovo direttivo dell'Associazione Avvocati Lavoristi Eletto il nuovo direttivo dell'Associazione Avvocati Lavoristi Conformata la precedente composizione presieduta da Valerio Antonio Belsito
“Parole costituenti: Ambiente”. La tavola rotonda con Architetti, Ingegneri, Avvocati e Procure “Parole costituenti: Ambiente”. La tavola rotonda con Architetti, Ingegneri, Avvocati e Procure Evento venerdì 14 marzo con inizio alle ore 15,30 presso la Biblioteca “Bovio” di Trani alla presenza dei Procuratori Nitti e Rossi
L'Avv. MicheleAlfredo Chiariello confermato Presidente della Camera dei Giuslavoristi di Trani L'Avv. MicheleAlfredo Chiariello confermato Presidente della Camera dei Giuslavoristi di Trani Dopo la prima elezione avvenuta nel 2023, confermato per il secondo mandato
Il prof. Ferrajoli presenta il libro “Giustizia e Politica. Crisi e rifondazione del garantismo penale” Il prof. Ferrajoli presenta il libro “Giustizia e Politica. Crisi e rifondazione del garantismo penale” Iniziativa dell'Ordine degli Avvocati di Trani (piazza Sacra Regia Udienza n. 9) e della Camera penale di Trani "Giustina Rocca"
Un premio in memoria dell'avvocato Carmela Campanale Un premio in memoria dell'avvocato Carmela Campanale E' destinato a donne che si sono distinte per il loro impegno professionale, sociale o culturale
© 2001-2025 AndriaViva è un portale gestito da InnovaNews srl. Partita iva 08059640725. Testata giornalistica telematica registrata presso il Tribunale di Trani. Tutti i diritti riservati.
AndriaViva funziona grazie ai messaggi pubblicitari che stai bloccandoPer mantenere questo sito gratuito ti chiediamo disattivare il tuo AdBlock. Grazie.