mezzi Sangalli
mezzi Sangalli
Vita di città

L'ombra di un nuovo caso covid 19 tra i dipendenti della Sangalli: "Nessuna tutela per noi lavoratori"

Anche stamane capannelli di dipendenti davanti ai cancelli del cantiere di via Barletta. La protesta dell'USB

Un nuovo caso covid 19 ci sarebbe tra i dipendenti della società Sangalli. La notizia, che è circolata stamane tra i lavoratori dell'azienda monzese che si occupa della raccolta differenziata ad Andria, non ha ancora ricevuto conferme, ma è bastato questo per alzare ulteriormente il livello del clima di forte preoccupazione che serpeggia tra i dipendenti, che anche questa mattina si sono riuniti spontaneamente davanti al cantiere di via Vecchia Barletta, prima di prendere servizio, proprio per commentare le ultime vicende che li riguardano.

Alla luce di queste ultime notizie, è intervenuta la rappresentanza del sindacato USB igiene ambientale di Andria.

La USB chiede come mai la società Sangalli non stia provvedendo a fornire ai propri dipendenti i dpi previsti per evitare i contagi. Altro quesito come mai la situazione non è monitorata dall'azienda e dall'Asl Bt, così come previsto dai protocolli anti covid.

Nel sottolineare come questo servizio pubblico sia essenziale per ogni comunità, rivolge un appello alla Civica Amministrazione ed in particolare alla Sindaca Bruno ad intervenire sulla vicenda, insieme alle altre sigle sindacali, ed a chiedere all'azienda Sangalli che procedura viene adottata per la raccolta dei rifiuti appartenenti ai contagiati che si trovano in quarantena domiciliare.

Espressamente l'USB rivolge questa precisa domanda: «I delegati aziendali CGIL, CISL, Fiadel e il responsabile della sicurezza, come mai non si esprimono pubblicamente?»

Altra nota dolente riguarda il continuo verificarsi di infortuni occorsi negli ultimi tempi ai lavoratori. Anche in questo caso viene richiesto un deciso intervento dell'azienda e del responsabile della sicurezza, al fine di garantire la costante integrità fisica per i lavoratori.
  • Comune di Andria
  • Rifiuti
  • sangalli
Altri contenuti a tema
Una nuova veste giuridica per il progetto diocesano “Senza Sbarre” Una nuova veste giuridica per il progetto diocesano “Senza Sbarre” Si costituisce in APS prima di trasformarsi in fondazione, per volontà del Vescovo Luigi Mansi
1 Cassoni per la raccolta degli indumenti usati presi d'assalto: incivili lasciano rifiuti indifferenziati Cassoni per la raccolta degli indumenti usati presi d'assalto: incivili lasciano rifiuti indifferenziati Una situazione a dir poco sconcertante ed anche pericolosa, se si considerano i rilievi di ordine igienico sanitario
Sospesa attività commerciale nel centro storico di Andria Sospesa attività commerciale nel centro storico di Andria Intervento della Squadra di Polizia Amministrativa della Questura e dei Carabinieri della locale Compagnia
Ad Andria, una Marcia della Pace sabato 18 ottobre per iniziativa degli studenti del “Troya”, “Nuzzi” e “Carafa” Ad Andria, una Marcia della Pace sabato 18 ottobre per iniziativa degli studenti del “Troya”, “Nuzzi” e “Carafa” Partenza alle ore 9 dal Largo Torneo
Prosegue l'allerta meteo arancione per piogge dalle ore 14 di venerdì 17 ottobre Prosegue l'allerta meteo arancione per piogge dalle ore 14 di venerdì 17 ottobre Avviso della Sezione regionale della Protezione Civile
Nino Marmo dona una storica enciclopedia agraria all’ Istituto Tecnico Agrario “R. Lotti – Umberto I” di Andria Nino Marmo dona una storica enciclopedia agraria all’ Istituto Tecnico Agrario “R. Lotti – Umberto I” di Andria Un’opera, ricca di storia, che Marmo ha ricevuto nel periodo in cui ricopriva l’incarico di delegato all’Agricoltura in Regione
1 Indetto concorso al Comune di Andria per 13 Istruttori della Polizia Locale Indetto concorso al Comune di Andria per 13 Istruttori della Polizia Locale La determinazione e lo schema dell'avviso di assunzione. Il procedimento si concluderà entro il 31 marzo 2026
Sicurezza on. Matera (FdI): "Operazione long vehicle, segnale forte dello Stato contro la criminalità" Sicurezza on. Matera (FdI): "Operazione long vehicle, segnale forte dello Stato contro la criminalità" "Un risultato che conferma la grande professionalità e dedizione delle nostre forze dell’ordine e della magistratura"
© 2001-2025 AndriaViva � un portale gestito da InnovaNews srl. Partita iva 08059640725. Testata giornalistica telematica registrata presso il Tribunale di Trani. Tutti i diritti riservati.
AndriaViva funziona grazie ai messaggi pubblicitari che stai bloccandoPer mantenere questo sito gratuito ti chiediamo disattivare il tuo AdBlock. Grazie.