Officina San Domenico
Officina San Domenico
Eventi e cultura

L'Officina San Domenico ospita V.E.D.O. Festival il 14 e 15 ottobre

Un evento multidisciplinare con artisti pugliesi di portata internazionale

Venerdì 14 e Sabato 15 ottobre, a partire dalle 19:00, l'Officina San Domenico ospiterà V.E.D.O Festival, collaborazione tra CapitalSud APS e InChiaro Produzioni, un festival multidisciplinare che connetterà arte, musica, danza, cinematografia e visual. Vieni (Accoglienza), Esplora (Ricerca), Dubita (Caos), Osserva (Analisi): queste le quattro tematiche raccontate attraverso spazi scenici differenti, che invaderanno tutte le stanze di Officina, affinché il focus su ogni tema sia ancora più suggestivo e totalizzante. Ogni spazio, assegnato ad un artista differente, permetterà agli spettatori di immergersi in un'esperienza emotiva in cui i performers cercheranno di tradurre le sensazioni visive in musica, danza e cinema. Le performance di durata breve si reitereranno fino a culminare successivamente negli spettacoli principali.

Il programma del 14 prevede seguenti esibizioni: a partire dalle 21:00 le performance del music designer Marco Malasomma, a cui seguirà alle 22:30 il live concert polistrumentale dei Where I Come From, in cui fiati, elettronica, contrabbasso e batteria si sposeranno in un sodalizio suggestivo. Sabato 15 ottobre, invece, alle 21:00 Haxan Collective composto da Tabatau Harada live electronics, Giuseppe Paolillo chitarra e live electronics, Cosimo Caggia contrabbasso e Alessandro Campobasso batteria, sonorizzeranno la pellicola muta "Dog Star Man". Seguirà alle 22:30 il Live Concert "electroacoustic artistic residency" (Narrow, Al Mastro, Salamon Al Salam, Deckard).

V.E.D.O. è un progetto elaborato da "InChiaro", associazione culturale vincitrice del bando regionale PIN pugliesi innovativi, il cui team è composto da professionisti del settore artistico, la cui missione è preservare e promuovere il patrimonio culturale artistico pugliese e sviluppare produzioni in collaborazione con realtà artistiche nazionali e internazionali.

Ticket festival su DICE e CapitalSud Linktr.ee in Instagram bio:
Day 1: € 5
Day 2: €5
Festival intero: €7
V E D O FestivalV E D O FestivalV E D O Festival
  • officina san domenico
Altri contenuti a tema
A Gaza è genocidio: Amnesty International presenta il suo ultimo rapporto in Officina San Domenico A Gaza è genocidio: Amnesty International presenta il suo ultimo rapporto in Officina San Domenico Martedì 1° luglio alle 20 torna “Parliamo di”, la rassegna che indaga i temi scomodi del nostro tempo
“Parliamo di”… crimini di fame a Gaza. Lezione con l’antropologo Gabriele Volpato all’Officina San Domenico “Parliamo di”… crimini di fame a Gaza. Lezione con l’antropologo Gabriele Volpato all’Officina San Domenico Mercoledì 11 torna la rassegna che affronta temi scomodi e urgenti, come il genocidio ad opera di Israele
L’Officina San Domenico si ricopre di teli bianchi per le vittime del genocidio a Gaza L’Officina San Domenico si ricopre di teli bianchi per le vittime del genocidio a Gaza Torna “Parliamo di”, una rassegna di incontri sulla Palestina: 27 maggio, 11 giugno e 24 giugno
Ad Andria giungono 3 mln di euro per una rete di servizi intorno all'Officina San Domenico Ad Andria giungono 3 mln di euro per una rete di servizi intorno all'Officina San Domenico La soddisfazione di Giovanni Addario, Segretario PD Andria e di Viviana Di Leo, Assessore al Futuro
Il Premio Ubu Danio Manfredini in scena all'Officina San Domenico con "Divine" Il Premio Ubu Danio Manfredini in scena all'Officina San Domenico con "Divine" Il 24 gennaio, terzo appuntamento della rassegna Teatro (In)Stabile. Apertura porte alle 20.30
È nata Andria Connection, l'associazione degli andriesi fuorisede È nata Andria Connection, l'associazione degli andriesi fuorisede Presentazione alla cittadinanza domenica 22 in Officina San Domenico
Dialogo tra Gesù e Pinocchio incarcerati. In Officina torna Teatro (in)Stabile Dialogo tra Gesù e Pinocchio incarcerati. In Officina torna Teatro (in)Stabile Venerdì 20 dicembre in scena Gigio Brunello con "Beati i perseguitati a causa della giustizia perché di essi è il regno dei cieli"
Campo riqualificato dell’Officina di San Domenico Campo riqualificato dell’Officina di San Domenico Venerdì 20 dicembre ore 16 la consegna alla cittadinanza
© 2001-2025 AndriaViva è un portale gestito da InnovaNews srl. Partita iva 08059640725. Testata giornalistica telematica registrata presso il Tribunale di Trani. Tutti i diritti riservati.
AndriaViva funziona grazie ai messaggi pubblicitari che stai bloccandoPer mantenere questo sito gratuito ti chiediamo disattivare il tuo AdBlock. Grazie.