Via Marche ripulita dai rifiuti
Via Marche ripulita dai rifiuti
Vita di città

L'intervento dopo ripetute segnalazioni: via Marche finalmente ripulita dai rifiuti

Un operatore della società Sangalli ha provveduto a rimuovere le immondizie dal manto stradale

Dopo le segnalazioni è arrivato l'atteso intervento. Il manto stradale di via Marche, nel quartiere Monticelli, è stato ripulito dai numerosi rifiuti che ormai da tempo venivano gettati, soprattutto vicino al terreno incolto di cui abbiamo parlato in un nostro articolo due giorni fa, denunciandone lo stato di degrado. Un operatore della società Sangalli, a cui rivolgiamo il nostro plauso, ha provveduto alla rimozione delle immondizie dalla strada, prendendo a cuore il disagio dei residenti per lo stato di sporcizia divenuto ormai insostenibile.

Certo il terreno incolto di via Marche, ambo i lati, versa ancora in pessime condizioni, ma almeno la strada è stata ripulita e per questo ringraziamo la Sangalli per essere intervenuta dopo la nostra segnalazione e quelle reiterate giunte della parrocchia Madonna di Pompei, oltre che dei residenti. Una denuncia non risulta mai vana, l'insistenza ottiene effetti positivi se operata nel modo corretto, perciò si invitano i cittadini a segnalare sempre eventuali situazioni di degrado.

Dopo questa azione di pulizia nel quartiere Monticelli, si confida nel buon senso di tutti affinchè i rifiuti vengano smaltiti nei luoghi appositi: lasciamo le strade pulite e tutti ne trarremo giovamento.
  • Rifiuti
Altri contenuti a tema
Sanzione di 2.500 euro all'autore dell’abbandono di scarti alimentari sulla S.P.30 ad Andria Sanzione di 2.500 euro all'autore dell’abbandono di scarti alimentari sulla S.P.30 ad Andria Fototrappola all'intersezione di via Montefaraone, identificato il responsabile
Piazzetta di via Annunziata, dove regna il degrado e l'abbandono Piazzetta di via Annunziata, dove regna il degrado e l'abbandono Ai rifiuti lasciati ormai ciclicamente sui marciapiedi, si aggiunge la mancata potatura dei pochi alberi presenti
Montegrosso: "la porta chiusa al futuro, tra abbandono e disillusione" Montegrosso: "la porta chiusa al futuro, tra abbandono e disillusione" Nota a firma di Nicola Miracapillo-Vicepresidente Cooperativa Coloni Montegrosso – Nuovo PSI Andria
Raccolta rifiuti "a singhiozzo" nella zona di Montevitolo: i residenti protestano Raccolta rifiuti "a singhiozzo" nella zona di Montevitolo: i residenti protestano Il calendario della raccolta differenziata non viene, ormai sempre più spesso, rispettato, con le inevitabili conseguenze per l'utenza
I droni della Polizia Locale di Andria per contrastare la piaga degli incendi I droni della Polizia Locale di Andria per contrastare la piaga degli incendi Questi strumenti permettono di sorvolare vaste aree del territorio in modo rapido e preciso
Presenza di blatte nei tombini: "urge un intervento immediato di Comune ed AQP" Presenza di blatte nei tombini: "urge un intervento immediato di Comune ed AQP" La denuncia di Forza Italia Giovani Andria
Ambiente e scuole: il cambiamento parte da “Io non mi rifiuto” Ambiente e scuole: il cambiamento parte da “Io non mi rifiuto” Il Comune di Andria premia i migliori elaborati di ecologia ideati degli studenti
Tutela ambientale, i Carabinieri forestali Puglia si dotano di 5 droni per il controllo e contrasto abbandono dei rifiuti Tutela ambientale, i Carabinieri forestali Puglia si dotano di 5 droni per il controllo e contrasto abbandono dei rifiuti La nuova dotazione è finanziata nell’ambito dell’Accordo quadro della Regione Puglia con le Forze dell’Ordine, Arpa e CNR
© 2001-2025 AndriaViva è un portale gestito da InnovaNews srl. Partita iva 08059640725. Testata giornalistica telematica registrata presso il Tribunale di Trani. Tutti i diritti riservati.
AndriaViva funziona grazie ai messaggi pubblicitari che stai bloccandoPer mantenere questo sito gratuito ti chiediamo disattivare il tuo AdBlock. Grazie.