ing. Pasquale Bruno
ing. Pasquale Bruno
Politica

L'ingegnere Pasquale Bruno, candidato per la lista Fratelli d'Italia a sostegno di Scamarcio Sindaco

Un breve profilo professionale, con i temi di maggiore interesse trattati: ambiente, edilizia ed energia

Ingegnere libero professionista, classe '69. Da sempre attento alle problematiche sulla sicurezza dei lavoratori e sui temi ambientali. Ed anche convinto sostenitore della meritocrazia in tutti i campi. Che non deve annichilire i più deboli, ma esortarli a migliorarsi.

Di umili origini, dotato di una forza di volontà non comune, si è dapprima brillantemente diplomato presso il Liceo Scientifico "R Nuzzi" di Andria, e successivamente laureato in Ingegneria presso il Politecnico di Torino.
Ha dapprima operato, nel campo della sicurezza di sistemi complessi; in particolare, dei treni ad alta velocità, ma ad un anno dal suo inquadramento in un'azienda di fama mondiale, ha rinunciato al "posto fisso", per dedicarsi alla libera professione.
Ha fatto parte di diverse commissioni ambientali, dando alle stesse un'impronta tesa alla individuazione di soluzioni tecnologiche che permettano alle aziende il prosieguo sereno della loro attività, e al contempo il rispetto della norma
ambientale. È stato tra i premi tecnici andriesi a progettare edifici "gas free." Con risultati molto incoraggianti.

In campo edilizio è un sostenitore del cosiddetto "Protocollo Itaca". Un sistema di progettazione e di realizzazione degli immobili che mira, oltre che al benessere della persona, anche alla salvaguardia delle risorse naturali.
È stato tra i precursori dell'attuazione di una mobilità sostenibile in città, che si propone di potenziare, sia nei programmi che nelle dotazioni infrastrutturali. E' anche membro di un gruppo spontaneo dilettantistico di cicloamatori.
La sua passione per la Mountain Bike lo ha portato a scoprire bellezze che il trasporto tradizionale su quattro ruote non consente di contemplare. Ed alla convinzione che le risorse naturali locali, se opportunamente valorizzate, possono diventare un importante volano economico.

Intimamente convinto che "da soli non si va da nessuna parte", si è da sempre adoperato nella creazione di reti, umane, professionali, commerciali e politiche.
Avendo da una parte maturato la consapevolezza che l'individualismo continua ad essere una piaga sociale, e quindi anche economica, dei nostri territori, ma avendo anche avuto la fortuna di frequentare politici ed imprenditori che hanno dimostrato fattivamente che "insieme si può", ha maturato la decisione, a 51 anni, di "mettersi in gioco", anche per riconoscenza nei confronti della propria città, che gli ha fornito i primi strumenti di crescita umana, formativa, finanziaria e sociale.
La sua proposta è ambiziosa: integrare un nuovo Piano Urbano Generale, con il piano Urbano della Mobilità Sostenibile, con il Piano di Zonizzazione Acustica, e con le linee guida sull'inquinamento urbano. Il tutto per dare origine ad una sorta di "Piano della salute" o "Piano del benessere" della città.

Sul tema dei rifiuti, intende proporre un tavolo per una definitiva risoluzione del problema del conferimento, mirato all'abbassamento delle tariffe, conseguente al maggior riutilizzo possibile del rifiuto, anche con recupero di una quota di energia.
È un lavoro ambizioso e di lungo respiro, che vede coinvolta non solo la futura amministrazione comunale, ma anche Enti di livello superiore.
E, data la sua precedente consolidata esperienza in campo edilizio ed ambientale, è convinto di poter dare un contributo fattivo all'armonizzazione delle esigenze del cittadino, quantomeno nei settori di specifica competenza.
  • Comune di Andria
  • fratelli d'italia
  • antonio scamarcio
  • elezioni 2020
Altri contenuti a tema
Premio ai tre Pinqua di Andria: "Riconoscimento a livello nazionale" Premio ai tre Pinqua di Andria: "Riconoscimento a livello nazionale" La nota delle forze politiche di sostegno all’Amministrazione Bruno PD, AndriaLab, Andria Bene Comune, Futura e Italia Viva
Convocato il Consiglio Comunale per il 25 Luglio 2025 Convocato il Consiglio Comunale per il 25 Luglio 2025 I lavori saranno resi pubblici con trasmissione integrale in diretta streaming
Riprese anche ad Andria per il film “Lino d’Italia – Storia di un itALIENO” Riprese anche ad Andria per il film “Lino d’Italia – Storia di un itALIENO” Il celebre "Nonno Libero" frequentò da giovane il seminario diocesano
Commissione consiliare su Polizia locale deserta, Malcangi prepara interpellanza Commissione consiliare su Polizia locale deserta, Malcangi prepara interpellanza Il consigliere comunale della Pd: "Chi si occupa di sicurezza si nega al confronto"
PINQuA A.R.I.A. e A.C.Q.U.A. PNRR: incontro di partecipazione martedì 22 luglio PINQuA A.R.I.A. e A.C.Q.U.A. PNRR: incontro di partecipazione martedì 22 luglio Con inizio alle ore 18:30, presso il Parco Cardinale Ursi sito in Via Aldo Moro
Matrimoni e unioni civili, manifestazione d'interesse per uffici separati di Stato Civile Matrimoni e unioni civili, manifestazione d'interesse per uffici separati di Stato Civile Ecco le modalità per presentare domanda
Da Andria a Castel del Monte con il trasporto pubblico locale Da Andria a Castel del Monte con il trasporto pubblico locale Online tutte le informazioni utili anche in inglese
Cartoonia, nuovo appuntamento in "Biblioteca sotto le stelle"  Cartoonia, nuovo appuntamento in "Biblioteca sotto le stelle"  Giovedì 17 luglio 2025 ore 19,30 in Biblioteca comunale ci sarà il quarto appuntamento
© 2001-2025 AndriaViva è un portale gestito da InnovaNews srl. Partita iva 08059640725. Testata giornalistica telematica registrata presso il Tribunale di Trani. Tutti i diritti riservati.
AndriaViva funziona grazie ai messaggi pubblicitari che stai bloccandoPer mantenere questo sito gratuito ti chiediamo disattivare il tuo AdBlock. Grazie.