Anna Maria Ieva
Anna Maria Ieva
Attualità

L'infermiera andriese Annamaria Ieva: «Non chiamateci eroi, non vogliamo medaglie»

Il post su facebook con un invito ai colleghi: «Mi piacerebbe vedere condiviso questo pensiero con la foto di un loro sorriso in divisa»

«Non chiamateci eroi, non vogliamo nessuna medaglia». Inizia così il post dell'infermiera andriese Annamaria Ieva, referente dell'Unità Operativa di Patologia Clinica dell'ospedale "Bonomo", attualmente chiusa per la positività di tre operatori al Covid-19; per tutti gli infermieri dell'Unità operativa è scattato dunque l'isolamento. Il lavoro degli operatori sanitari, soprattutto in questo momento, è fatto anche di rischi: il virus ha colpito alcuni di loro al nosocomio locale. Non chiedono medaglie, non chiedono gloria: ma meritano riconoscenza e un'immensa gratitudine per l'operato che portano avanti con amore e passione, senza mai tirarsi indietro. Noi, intanto, rispettiamo le regole restando a casa.

«La nostra professione merita #rispetto. Lo stesso rispetto - scrive Annamaria Ieva, ai più conosciuta ed apprezzata blogger con lo pseudonimo di Cicetta, madrina di tantissime iniziative di beneficenza e di solidarietà verso il prossimo, - che noi abbiamo davanti a ciascuno di voi quando siete in un #letto bisognosi di #cure. A differenza di altre professioni, non modifichiamo il nostro operato a seconda delle parcelle, a seconda delle simpatie, a seconda dell'umore. I nostri problemi li lasciamo a casa. Indossiamo la #divisa, indossiamo il nostro #sorriso e mettiamo in opera il nostro #sapere, il nostro #saperfare, il nostro #saperessere e il nostro #saperdivenire. Mi piacerebbe vedere condiviso questo pensiero da tutti i colleghi e le colleghe con la foto di un loro sorriso in divisa».
  • Ospedale Bonomo
  • Annamaria Ieva Cicetta
Coronavirus

Speciale Coronavirus

Tutte le notizie sulla pandemia che ha cambiato il mondo

2957 contenuti
Altri contenuti a tema
Travolto da un'autovettura 16enne di Andria è in coma farmacologico al "Bonomo" Travolto da un'autovettura 16enne di Andria è in coma farmacologico al "Bonomo" Domenica sera l'investimento su viale Gramsci
Al Bonomo di Andria un farmaco innovativo per il trattamento dell'ictus utilizzato con successo in Neurologia Al Bonomo di Andria un farmaco innovativo per il trattamento dell'ictus utilizzato con successo in Neurologia Il paziente in trasferta ad Andria per motivi di lavoro è stato trattato con il medicinale che ha dato subito miglioramenti
Il dottor Lenti, direttore della medicina interna del "Bonomo" è il nuovo presidente FADOI Il dottor Lenti, direttore della medicina interna del "Bonomo" è il nuovo presidente FADOI Il sodalizio riunisce professionisti di tutta Italia condividendo formazione e collaborazione per il miglioramento cura e presa in carico del paziente
Grave incidente sulla SS 170 tra Andria e Barletta: tre i feriti Grave incidente sulla SS 170 tra Andria e Barletta: tre i feriti Il sinistro è avvenuto intorno alla mezzanotte, sul posto Vigili del fuoco, ambulanze del 118, Polizia di Stato e Carabinieri
Torna Cardiobat 2025, organizzato dal Dipartimento di Cardiologia dell’Asl Bt, diretto dal dott. Bartolomucci Torna Cardiobat 2025, organizzato dal Dipartimento di Cardiologia dell’Asl Bt, diretto dal dott. Bartolomucci Meeting in programma da giovedì 23 a sabato 25 ottobre a Trani a Palazzo San Giorgio
Cardiologia del Bonomo, per la prima volta in Puglia il dispositivo "Impella" Cardiologia del Bonomo, per la prima volta in Puglia il dispositivo "Impella" Utilizzato in sala operatoria durante riparazione percutanea di valvola mitralica
Nuovo ospedale di Andria: firmato accordo di programma tra la Regione Puglia e Governo Nuovo ospedale di Andria: firmato accordo di programma tra la Regione Puglia e Governo Comitato per il Nuovo Ospedale di Andria: "Un importante passo avanti"
Presentazione della nuova App Asl Bt, che per gli ospedali di Andria e Barletta Presentazione della nuova App Asl Bt, che per gli ospedali di Andria e Barletta Potrà visualizzare gli appuntamenti, navigare nelle strutture, effettuare pagamenti, ricevere aggiornamenti e interagire con l'assistente digitale
© 2001-2025 AndriaViva è un portale gestito da InnovaNews srl. Partita iva 08059640725. Testata giornalistica telematica registrata presso il Tribunale di Trani. Tutti i diritti riservati.
AndriaViva funziona grazie ai messaggi pubblicitari che stai bloccandoPer mantenere questo sito gratuito ti chiediamo disattivare il tuo AdBlock. Grazie.