L'iniziativa dell'I.C.
L'iniziativa dell'I.C. "Mariano-Fermi" per ricordare le vittime delle mafie
Attualità

L'I.C. "Mariano-Fermi" di Andria celebra la Giornata in ricordo delle vittime delle mafie

All'iniziativa "A ricordare e rivedere le stelle" ha preso parte l'avv. Michele Caldarola, referente cittadino di "Libera"

Nell'ambito della XXVI Giornata della memoria e dell'impegno in ricordo delle vittime innocenti di tutte le mafie, l'Istituto Comprensivo "Mariano-Fermi" di Andria ha organizzato un'iniziativa dal titolo "A ricordare e rivedere le stelle", lunedì 22 marzo 2021 con la partecipazione di insegnanti e alunni, misti tra presenza e DAD. Vi ha partecipato anche l'avv. Michele Caldarola referente cittadino di "Libera", presidio dedicato a Renata Fonte, vittima innocente di mafia assassinata dalla Sacra Corona Unita nel Comune di Nardò per essersi opposta alle illegalità e alla corruzione nella zona di Lecce.

Alle ore 10.00 dopo il suono della campanella alcuni alunni delle classi 3^ e 5^ dell'I.C. "Mariano-Fermi" hanno dato lettura di alcuni dei 68 nomi delle vittime innocenti di mafia pugliesi. Il momento, dal forte impatto emotivo, ha centrato l'obiettivo proposto da Libera Nazionale, di realizzare piccole iniziative di riflessione con la lettura dei nomi delle vittime innocenti di mafia in un momento difficile come quello della pandemia da Covid-19. Si è scelto uno slogan che è un inno alla vita: "rivedere le stelle" per affermare il bene collettivo, quello comune per la dignità e la libertà delle persone. Gli alunni hanno anche realizzato delle stelle, simbolo della giornata della memoria, su cui erano riportati i nomi delle vittime che sono poi stati posizionati all'ingresso della scuola con una bandiera di "Libera" ed un breve video per la giornata della memoria.

Ad accogliere l'avv. Caldarola il dirigente prof. Roberto Crescini e l'insegnate Imma Marano, referente dell'Istituto. Fino al 27 marzo, gli impegni del presidio con il referente cittadino continuano con le assemblee di Istituto presso l'istituto superiore "Lotti-Umberto I", grazie alla disponibilità del dirigente scolastico prof. Pasquale Annese e alla referente alla legalità Prof.ssa Angela Lotito.

Le assemblee si terranno in DAD sul tema scelto dai ragazzi di concerto con la referente prof.ssa Lotito e dal presidio di Libera dal titolo: "21 marzo giornata della memoria dei nomi e dei numeri delle vittime innocenti delle mafie. I 25 anni della Legge n. 109 del 1996 sul riutilizzo dei beni confiscati alle mafie, luci ed ombre".
WhatsApp Image atWhatsApp Image atWhatsApp Image atWhatsApp Image atWhatsApp Image atWhatsApp Image atWhatsApp Image atWhatsApp Image atWhatsApp Image atWhatsApp Image atWhatsApp Image at
  • presidio di libera andria
  • Istituto Comprensivo "Mariano-Fermi"
Altri contenuti a tema
"Una Comunità generativa": giovedì 6 novembre nel Chiostro San Francesco "Una Comunità generativa": giovedì 6 novembre nel Chiostro San Francesco Una iniziativa dell'Istituto comprensivo "Mariano - Fermi"
Emozioni e sorrisi per il "Primo Giorno di Scuola" all’Istituto Comprensivo “Mariano-Fermi” di Andria Emozioni e sorrisi per il "Primo Giorno di Scuola" all’Istituto Comprensivo “Mariano-Fermi” di Andria Una bellissima cerimonia, carica di significato e gioia, ha accolto i bambini nel loro primo giorno di Scuola Primaria
Superheroes, la mascotte che promuove l’inclusione scolastica Superheroes, la mascotte che promuove l’inclusione scolastica Realizzato un laboratorio interscolastico. Primo evento il 20 Maggio 2025, presso l’istituto comprensivo Mariano – Fermi (plesso Fermi) alle ore 10.00
Il Comune di Andria acquisisce altri terreni agricoli confiscati alla criminalità Il Comune di Andria acquisisce altri terreni agricoli confiscati alla criminalità Siglato nei giorni scorsi alla Prefettura di Brindisi il protocollo d’intesa tra Regione Puglia, Libera e Comuni pugliesi
Riconsegnata la palestra della scuola primaria “A. Inchingolo” Riconsegnata la palestra della scuola primaria “A. Inchingolo” Dopo i lavori di riqualificazione oggi la cerimonia
Un murale floreale all'istituto scolastico "Mariano-Fermi" Un murale floreale all'istituto scolastico "Mariano-Fermi" Lanciato un sondaggio per dare un nome speciale al giardino di colori
7 Andria si tinge di colori e speranza: la sfilata di Carnevale "Costruttori di Pace" invade la città  Andria si tinge di colori e speranza: la sfilata di Carnevale "Costruttori di Pace" invade la città  Un messaggio forte e universale: "la pace si costruisce a partire dai diritti dei bambini"
All’istituto Mariano Fermi di Andria torna “Belli…non bulli!” All’istituto Mariano Fermi di Andria torna “Belli…non bulli!” Venerdì 14 febbraio iniziativa di sensibilizzazione contro il bullismo organizzata dall’APS HiNic
© 2001-2025 AndriaViva è un portale gestito da InnovaNews srl. Partita iva 08059640725. Testata giornalistica telematica registrata presso il Tribunale di Trani. Tutti i diritti riservati.
AndriaViva funziona grazie ai messaggi pubblicitari che stai bloccandoPer mantenere questo sito gratuito ti chiediamo disattivare il tuo AdBlock. Grazie.