Il magistrato Garofoli, al Lotti-Umberto I per parlare di Costituzione
Il magistrato Garofoli, al Lotti-Umberto I per parlare di Costituzione
Scuola e Lavoro

L'ex sottosegretario alla Presidenza del Consiglio Garofoli, al Lotti-Umberto I per parlare di Costituzione

Interessante incontro con i ragazzi delle quarte e delle quinte della scuola superiore cittadina

Il valore, la bellezza e l'attualità della Costituzione italiana nel 75esimo anniversario della sua entrata in vigore: è stato il tema affrontato nell'auditorium della sede centrale dell'I.I.S.S. "Lotti-Umberto I" con un ospite d'eccezione, il magistrato Roberto Garofoli che ha ricoperto diversi ruoli importanti nei vari governi che si sono succeduti negli ultimi vent'anni ed è stato sottosegretario alla Presidenza del Consiglio del Governo Draghi. Il dott. Garofoli è attualmente Presidente di sezione del Consiglio di Stato ed ha voluto incontrare i ragazzi delle quarte e delle quinte del Lotti-Umberto I, giovedì 13 aprile, per far conoscere a fondo il significato e la portata di un testo su cui si regge il sistema democratico del nostro Paese.
"Sto facendo questo tour nelle scuole proprio per favorire un confronto tra le istituzioni e gli studenti – ha sottolineato il dott. Garofoli- perchè sono proprio loro che saranno sempre più impegnati ad attuare i valori condivisi della nostra carta costituzionale per migliorare la nostra società. Nei ragazzi del Lotti-Umberto ho riscontrato un notevole interesse che si è manifestato attraverso una serie di domande molto pertinenti che mi sono state poste durante l'incontro e alle quali ho cercato di dare delle risposte concrete".
Il magistrato Garofoli, al Lotti-Umberto I per parlare di CostituzioneIl magistrato Garofoli, al Lotti-Umberto I per parlare di Costituzione
  • Istituto "Lotti-Umberto I"
  • IISS “Lotti-Umberto"
Altri contenuti a tema
Studenti dell'IISS "Lotti Umberto I" di Andria a Valencia in Erasmus+ Studenti dell'IISS "Lotti Umberto I" di Andria a Valencia in Erasmus+ Quindici ragazzi, delle classi quinte del settore turistico, hanno soggiornato nella cittadina spagnola dal 24 Maggio al 2 Giugno
Opportunità lavorative per gli alunni dell'istituto Lotti- Umberto I di Andria Opportunità lavorative per gli alunni dell'istituto Lotti- Umberto I di Andria Ben 19 dei partecipanti allo stage hanno ottenuto da "Obiettivo Tropici" un contratto di lavoro per la stagione estiva
Formazione scolastica ad Andria: ITS e Contratto di apprendistato per l’Alta formazione e Ricerca Formazione scolastica ad Andria: ITS e Contratto di apprendistato per l’Alta formazione e Ricerca Convegno presso l'auditorium dell'IISS Lotti-Umberto I , in via Cinzio Violante n. 1
Il presidio Libera di Andria incontra gli studenti del "R. Lotti" Il presidio Libera di Andria incontra gli studenti del "R. Lotti" Nell'auditorium Baglioni in scena uno spettacolo teatrale su Falcone e Borsellino
Gli studenti del "Lotti-Umberto I" di Andria in visita all'82° Reggimento Fanteria "Torino" Gli studenti del "Lotti-Umberto I" di Andria in visita all'82° Reggimento Fanteria "Torino" Nell'aula Magna sono state poi fornite informazioni relative alle molteplici missioni nazionali ed internazionali affidate all'Esercito
L'istituto "Lotti-Umberto I" di Andria a Copenaghen per un'altra significativa esperienza all'estero L'istituto "Lotti-Umberto I" di Andria a Copenaghen per un'altra significativa esperienza all'estero Studenti impegnati in workshop aziendali in collaborazione con Alphard Europe e la Camera di Commercio Italiana in Danimarca
Studenti oppositivi e ribelli: il metodo Rossi all'istituto "Lotti-Umberto I" Studenti oppositivi e ribelli: il metodo Rossi all'istituto "Lotti-Umberto I" Il dott. Stefano Rossi ha offerto spunti di riflessione su come orientarsi per essere “porto sicuro” per gli alunni
All'istituto "Lotti-Umberto I" di Andria la tappa conclusiva del progetto Erasmus+ All'istituto "Lotti-Umberto I" di Andria la tappa conclusiva del progetto Erasmus+ Le delegazioni italiane, romene ed ungheresi hanno lavorato in workshop internazionali, visitato attività produttive e ammirato le bellezze artistiche del territorio
© 2001-2023 AndriaViva è un portale gestito da InnovaNews srl. Partita iva 08059640725. Testata giornalistica telematica registrata presso il Tribunale di Trani. Tutti i diritti riservati.
AndriaViva funziona grazie ai messaggi pubblicitari che stai bloccandoPer mantenere questo sito gratuito ti chiediamo disattivare il tuo AdBlock. Grazie.