L’IISS “R. Lotti – Umberto I”
L’IISS “R. Lotti – Umberto I”
Scuola e Lavoro

Crescono le iscrizioni per l’IISS "R. Lotti - Umberto I" di Andria

Si conferma l’attrattività e la solidità della sua offerta formativa

Significativo incremento di iscrizioni per l'anno scolastico 2025/2026 per l'IISS "R. Lotti - Umberto I" di Andria, che conferma l'attrattività e la solidità della sua offerta formativa.

Nonostante il calo demografico, che sta incidendo in maniera sempre più evidente sul numero complessivo di studenti nelle scuole superiori, lo storico istituto andriese continua a crescere in netta controtendenza con i dati nazionali. I numeri raccolti, infatti, mostrano un incremento importante nelle iscrizioni, con particolare slancio negli indirizzi Tecnico per il Turismo e Tecnico Agrario, a conferma dell'interesse sempre maggiore per percorsi che coniugano innovazione, professionalità e concrete opportunità lavorative.

Il Tecnico per il Turismo, con lo studio delle tre lingue, registra una forte espansione, trainato dalla voglia dei giovani di investire nel settore dell'ospitalità e della valorizzazione culturale: elementi chiave per lo sviluppo locale e internazionale. Parallelamente, anche il Tecnico Agrario registra una crescita notevole, segno di una rinnovata attenzione verso le professioni legate al settore agricolo e agroalimentare strategico per il nostro territorio, così come l'indirizzo Professionale per i Servizi Commerciali che mantiene un costante trend di iscrizioni, consolidandosi come punto di riferimento per la formazione tecnico-pratica orientata al mondo del lavoro.

Un ruolo determinante lo ha avuto anche il percorso sperimentale del "4+2", su cui il "Lotti – Umberto I" ha creduto sin da tempi non sospetti, che ha ricevuto numerosi consensi da parte delle famiglie. Questa innovativa formula, che consente di ottenere il diploma in quattro anni e proseguire con due anni di alta specializzazione negli ITS Academy, si conferma una novità di grande fascino per chi desidera un ingresso più rapido nel mondo del lavoro senza rinunciare alla possibilità di una successiva formazione universitaria.

«L'IISS "R. Lotti - Umberto I" si dimostra, ancora una volta, una scuola dinamica, capace di evolversi e rispondere alle esigenze dei giovani e delle loro famiglie, offrendo percorsi sempre più innovativi e al passo con le richieste del mondo del lavoro e dell'alta formazione – commenta Pasquale Annese, dirigente scolastico dell'IISS "R. Lotti – Umberto I" – Con questi numeri e questa energia, l'istituto guarda al futuro con entusiasmo, pronto a tracciare un percorso di crescita a servizio del territorio».
  • Scuola
  • Comune di Andria
  • Istituto "Lotti-Umberto I"
  • IISS “Lotti-Umberto"
Altri contenuti a tema
Nuovo Ospedale Andria, Gioventù Nazionale: «Eliminazione polo universitario, schiaffo ai giovani del territorio!» Nuovo Ospedale Andria, Gioventù Nazionale: «Eliminazione polo universitario, schiaffo ai giovani del territorio!» «È assurdo e vergognoso che nessuno ne parli»
Lavori acquedotto, il 27 e 28 marzo riduzione di pressione anche ad Andria Lavori acquedotto, il 27 e 28 marzo riduzione di pressione anche ad Andria Sì raccomanda di razionalizzare i consumi
"Ultimo appuntamento, mai andare sole": sospesa attività di istituto di vigilanza di Andria "Ultimo appuntamento, mai andare sole": sospesa attività di istituto di vigilanza di Andria Provvedimento prefettizio perché l'istituto pubblicizzava attività di protezione senza autorizzazione
Xylella Fastidiosa, ARIF Puglia avvia attività di monitoraggio nel territorio di Andria Xylella Fastidiosa, ARIF Puglia avvia attività di monitoraggio nel territorio di Andria Per le misure di emergenza per la prevenzione, il controllo e l’eradicazione
1 Abbattimento alberi lungo via Vaccina, Miscioscia: «Polemiche strumentali» Abbattimento alberi lungo via Vaccina, Miscioscia: «Polemiche strumentali» Mosse critiche sulla cementificazione dell'area tra il monumento ai Caduti e quella delle giostre lungo via Buozzi
Comitato per il Nuovo Ospedale di Andria: "Si muove....si muove!" Comitato per il Nuovo Ospedale di Andria: "Si muove....si muove!" Sorgono perplessità circa l’eliminazione dell’eliporto
Vincenzo Zito: "A proposito degli alberi abbattuti in via Vaccina" Vincenzo Zito: "A proposito degli alberi abbattuti in via Vaccina" "Questo intervento ha messo in evidenza alcuni problemi che è bene sinteticamente evidenziare"
Quali sono le città più soleggiate d'Italia? Andria è al quarto posto Quali sono le città più soleggiate d'Italia? Andria è al quarto posto La città federiciana è prima in Puglia, subito dopo i capoluoghi delle isole
© 2001-2025 AndriaViva è un portale gestito da InnovaNews srl. Partita iva 08059640725. Testata giornalistica telematica registrata presso il Tribunale di Trani. Tutti i diritti riservati.
AndriaViva funziona grazie ai messaggi pubblicitari che stai bloccandoPer mantenere questo sito gratuito ti chiediamo disattivare il tuo AdBlock. Grazie.