Mons. Giuseppe Di Donna
Mons. Giuseppe Di Donna
Religioni

“L’edificio sociale. Una lettera pastorale da riscoprire”: conferenza al Museo Diocesano “San Riccardo” di Andria

L’evento si terrà mercoledì 27 ottobre, a partire dalle ore 19.30

In occasione dell'anno didonniano la Diocesi di Andria e l'ordine della Santissima Trinità presentano "L'edificio sociale. Una lettera pastorale da riscoprire". L'evento si terrà mercoledì 27 ottobre, a partire dalle 19.30, presso il Museo Diocesano "San Riccardo" di Andria ed è possibile seguirlo anche in diretta Facebook sulla pagina ufficiale, Instagram e YouTube Mons. Giuseppe Di Donna Venerabile.

"Si ritorna in presenza. Questo mese, presso il Museo Diocesano "San Riccardo" di Andria, leggeremo assieme la Lettera Pastorale di mons. Giuseppe Di Donna: "L'Edificio sociale"." Scrivono in una nota la Diocesi di Andria. "Una lettera sempre attuale, proprio ora che la nostra società affronta la ripartenza dopo un periodo molto difficile, ritorna attuale la parola del Vescovo Venerabile.

Lo faremo assieme a Mons. Luigi Renna, vescovo della Diocesi di Cerignola-Ascoli Satriano, nonché Presidente della commissione episcopale per i problemi sociali, lavoro, giustizia e pace ed ex vicepostulatore del Di Donna".

L'iniziativa è promosso anche dal Forum di Formazione all'impegno Sociale e Politico e dalla Biblioteca Diocesana San Tommaso d'Aquino della Diocesi di Andria.
Museo diocesano
  • Don luigi renna
  • Museo Diocesano "San Riccardo"
Altri contenuti a tema
Convegno “La Pastorale verso i bambini, i lavoratori e i migranti da Mons. Giuseppe Di Donna a Don Riccardo Zingaro” Convegno “La Pastorale verso i bambini, i lavoratori e i migranti da Mons. Giuseppe Di Donna a Don Riccardo Zingaro” Giornata conclusiva presso il Museo Diocesano “San Riccardo”
Andria ricorda con alcuni appuntamenti la figura di Don Riccardo Zingaro Andria ricorda con alcuni appuntamenti la figura di Don Riccardo Zingaro Convegno lunedì 27 ottobre alle ore 18 e Santa Messa in suffragio sabato 1° novembre
Il Crocifisso di Sant’Agata esposto alla mostra “Restituzioni 2025“ della Fondazione Intesa Sanpaolo Il Crocifisso di Sant’Agata esposto alla mostra “Restituzioni 2025“ della Fondazione Intesa Sanpaolo Presente in tutta la sua bellezza, dopo il rifacimento curato dai restauratori andriesi Valerio Iaccarino e Giuseppe Zingaro
Ad Andria la presentazione del romanzo di Lavinia Monti «Ma l’incertezza è più bella» Ad Andria la presentazione del romanzo di Lavinia Monti «Ma l’incertezza è più bella» Giovedì 5 giugno 2025 alle ore 19.30, presso il Museo diocesano, in via de Anellis, 46
Ad Andria la presentazione del libro e del Progetto “Per una Costituzione della Terra” Ad Andria la presentazione del libro e del Progetto “Per una Costituzione della Terra” Mercoledì 19 febbraio alle ore 18.30 presso il Museo Diocesano di Andria (via De Anellis n. 48, angolo piazza Toniolo)
La “P” come Povertà: Don Tonino Bello e gli ultimi La “P” come Povertà: Don Tonino Bello e gli ultimi Lunedi 10 febbraio 2025 alle ore 19:00 presso il Museo Diocesano “S. Riccardo” di Andria in via De Anellis, 48
Mons. Luigi Renna esce finalmente dall'ospedale dopo l’infarto avuto l’11 agosto scorso Mons. Luigi Renna esce finalmente dall'ospedale dopo l’infarto avuto l’11 agosto scorso Avviata la riabilitazione al centro cuore Morgagni. "Grazie della vicinanza di tutta Andria" il messaggio del presule alla nostra redazione
Migliorano le condizioni di Mons. Renna: "Ho sentito la vicinanza del Signore e l'affetto della Comunità ecclesiale e civile" Migliorano le condizioni di Mons. Renna: "Ho sentito la vicinanza del Signore e l'affetto della Comunità ecclesiale e civile" Primo messaggio alla vigilia della festa estiva di Sant’Agata, dopo cinque giorni dall’intervento cardiaco
© 2001-2025 AndriaViva è un portale gestito da InnovaNews srl. Partita iva 08059640725. Testata giornalistica telematica registrata presso il Tribunale di Trani. Tutti i diritti riservati.
AndriaViva funziona grazie ai messaggi pubblicitari che stai bloccandoPer mantenere questo sito gratuito ti chiediamo disattivare il tuo AdBlock. Grazie.