Avv. Grazia Di Bari
Avv. Grazia Di Bari
Politica

L'avv. Grazia Di Bari è il nuovo capogruppo del M5S alla Regione Puglia

Oggi la decisione del gruppo pentastellato

L'avvocato Grazia Di Bari, consigliere regionale, componente della VI Commissione (Politiche comunitarie – Lavoro – Formazione professionale) e Vice Presidente della VII Commissione (Affari Istituzionali) è il nuovo capogruppo consiliare pentastellata alla Regione.

Nata a Barletta il 21 maggio 1973 è residente in Andria. È laureata in Giurisprudenza presso l'Università degli Studi Aldo Moro di Bari ed esercita la professione di avvocato presso il proprio studio in Andria.
È stata eletta consigliera regionale alle elezioni del 31 maggio 2015, nella circoscrizione della BAT per la lista Movimento 5 Stelle.

Nel corso della sua esperienza professionale si è occupata del recupero credito in via giudiziale e stragiudiziale, sviluppando, così, ottime capacità relazionali e di negoziazione. Si occupa anche di controversie in diritto del lavoro e previdenziali. Nell'ottobre 2007 si è abilitata all'esercizio della professione forense e dal febbraio 2008 è iscritta all'Albo degli avvocati presso l'Ordine di Trani.

Nel 2004 ha frequentato la Scuola di primo livello per praticanti e giovani avvocati.
Continua ad arricchire le conoscenze sulla sua professione partecipando a diversi convegni, seminari di studi e tavole rotonde su materie giuridiche.
  • regione puglia
  • grazia di bari
  • M5S Puglia
Altri contenuti a tema
Contrasto e prevenzione inquinamento ambientale da carcasse di veicoli abbandonati Contrasto e prevenzione inquinamento ambientale da carcasse di veicoli abbandonati Approvato lo schema di accordo tra Regione Puglia e Prefettura BAT
Cresce il welfare verde con nidi di comunità per bambini e famiglie Cresce il welfare verde con nidi di comunità per bambini e famiglie Capace di unire inclusione, educazione e benessere, dall’agriasilo all’inserimento dei lavoratori extracomunitari e delle persone fragili
Salgono a 252 gli alberi monumentali in Puglia: tre di questi sono nell'agro di Andria Salgono a 252 gli alberi monumentali in Puglia: tre di questi sono nell'agro di Andria In alcuni casi si tratta di esemplari che raggiungono anche i 40 metri di altezza. Le contrade di Andria
Temperature fuori stagione: al mercato melanzane, pomodori, peperoni e zucchine che continuano a maturare Temperature fuori stagione: al mercato melanzane, pomodori, peperoni e zucchine che continuano a maturare La Coldiretti regionale manifesta forte preoccupazione per il prolungamento anomalo della fase vegetativa
Flexa la Goccia - La Classe dell’Acqua: riparte il contest dedicato alle scuole Flexa la Goccia - La Classe dell’Acqua: riparte il contest dedicato alle scuole Acquedotto Pugliese rilancia il progetto educativo che coinvolge le scuole pugliesi in un percorso di creatività e consapevolezza sull’uso dell’acqua
Commemorazione dei defunti: due cittadini su tre (65%) hanno scelto di acquistare piante e fiori Commemorazione dei defunti: due cittadini su tre (65%) hanno scelto di acquistare piante e fiori La Puglia gioca un ruolo di rilievo nella produzione nazionale di fiori recisi
E' boom di sagre e mercati contadini in Puglia, in occasione del fine settimana di Ognissanti e dei defunti E' boom di sagre e mercati contadini in Puglia, in occasione del fine settimana di Ognissanti e dei defunti Lo evidenzia un’analisi di Coldiretti Puglia
Halloween: cresce del 20% la produzione di zucche in Puglia Halloween: cresce del 20% la produzione di zucche in Puglia Solo la Capitanata ha registrato una riduzione delle rese per ettaro a causa della siccità  
© 2001-2025 AndriaViva è un portale gestito da InnovaNews srl. Partita iva 08059640725. Testata giornalistica telematica registrata presso il Tribunale di Trani. Tutti i diritti riservati.
AndriaViva funziona grazie ai messaggi pubblicitari che stai bloccandoPer mantenere questo sito gratuito ti chiediamo disattivare il tuo AdBlock. Grazie.