da sx l'avvocato Nespoli e l'avvocato Balducci
da sx l'avvocato Nespoli e l'avvocato Balducci
Politica

L'avv. Balducci rinuncia alla candidatura alle regionali mentre Fratelli d'Italia pronta per un esterno

In queste ore si stanno chiudendo alcune vicende che potrebbero portare a delle novità sul fronte politico

L'avvocato Aldo Balducci ha rinunciato a candidarsi per le elezioni regionali per Forza Italia, decidendo con il Commissario cittadino, nonchè responsabile azzurro per la Bat, il collega Antonio Nespoli, di optare per uno scranno a Palazzo di Città.

Questa volta quindi, il noto legale nel campo penale, già egli stesso Commissario cittadino di Forza Italia e figlio del compianto ingegner Vincenzo, che negli anni '90 sfidò Giannicola Sinisi per il centro destra a Primo Cittadino di Andria, ha così deciso di impegnarsi per un ruolo politico attivo, concorrendo a far parte della nuova assise comunale.

Dell'avvocato Aldo Balducci si parlò qualche mese fa come possibile candidato Sindaco capace di riunire lo scompaginato centro destra andriese. Nome autorevole e ben apprezzato sia dalla compagine guidata da Nicola Giorgino sia da quella di Nino Marmo, di questa ipotesi di candidatura non se ne fece più nulla, a causa di un veto che fu posto all'indomani della sua possibile discesa in campo. Considerato questo veto politico, l'avvocato Balducci preferì così ritirare la sua disponibilità a questa candidatura. Oggi, il noto esponente dell'avvocatura andriese, decide quindi di partecipare alle elezioni comunali, in un tandem inedito con l'avvocato Antonio Nespoli che ha così optato per seguire le sorti della segreteria cittadina di Forza Italia.

Nei prossimi giorni, quindi si conoscerà non solo il candidato consigliere regionale di Forza Italia, dopo la rinuncia di Aldo Balducci, ma anche quello di Fratelli d'Italia, che molti boatos ritengono possa essere una autorevole presenza femminile, proveniente dal mondo delle libere professioni.
  • Comune di Andria
  • antonio nespoli
  • forza italia
  • fratelli d'italia
  • aldo balducci
Altri contenuti a tema
Xylella: il punto della situazione nell'agro di Andria Xylella: il punto della situazione nell'agro di Andria Riunione questa mattina, a seguito dell’isolata infezione di xylella rinvenuta nell’agro di Minervino Murge
Risultati del governo su lavoro e immigrazione: domenica 11 maggio gazebo di Fratelli d’Italia  Risultati del governo su lavoro e immigrazione: domenica 11 maggio gazebo di Fratelli d’Italia  Dalle ore 10:00 alle ore 13:00, in viale Crispi n.44-46 angolo con piazza Marconi
Là dove resiste la vita, le immagini di Gaza in mostra Là dove resiste la vita, le immagini di Gaza in mostra Dal 9 maggio al 3 giugno al Chiostro di San Francesco - Food Policy Hub
Agricoltura, Mariangela Matera (FdI): "Da AGEA fondi per ammodernamento frantoi" Agricoltura, Mariangela Matera (FdI): "Da AGEA fondi per ammodernamento frantoi" 860 mila euro sono stati assegnati in Puglia interessando ben 7 frantoi
Il Pd verso le regionali: tavolo tematico ad Andria su "Ambiente" venerdì  9 maggio Il Pd verso le regionali: tavolo tematico ad Andria su "Ambiente" venerdì  9 maggio Appuntamento alle ore 18.30 presso la sede del PD Andria in via Enrico Dandolo 90
“Bici in comune”, Andria tra le città ammesse ai finanziamenti per i progetti di mobilità sostenibile “Bici in comune”, Andria tra le città ammesse ai finanziamenti per i progetti di mobilità sostenibile Ottenuti 113mila euro. Andria è la sola città pugliese ricompresa nel progetto "PEDALA FRA'... SPORT, CIBO E CULTURA"
“Xylella fastidiosa”, piano di azione contro il batterio nel Comune di Andria “Xylella fastidiosa”, piano di azione contro il batterio nel Comune di Andria Un tavolo di lavoro ed un incontro pubblico, quest'ultimo il 13 maggio, alle ore 18 presso l'Istituto Tecnico Agrario
Fidelis Andria, giovedì 8 maggio il Sindaco Bruno incontra la squadra a Palazzo di Città Fidelis Andria, giovedì 8 maggio il Sindaco Bruno incontra la squadra a Palazzo di Città "Con la formalizzazione degli atti si apre una ulteriore nuova fase di organizzazione e ricostruzione"
© 2001-2025 AndriaViva è un portale gestito da InnovaNews srl. Partita iva 08059640725. Testata giornalistica telematica registrata presso il Tribunale di Trani. Tutti i diritti riservati.
AndriaViva funziona grazie ai messaggi pubblicitari che stai bloccandoPer mantenere questo sito gratuito ti chiediamo disattivare il tuo AdBlock. Grazie.