donazione sangue
donazione sangue
Vita di città

L'AVIS Andria sostiene l' ADMO: donazione sangue fondamentale per diagnosi precoci

Collaborazione tra le due associazioni nella tipizzazione a favore di un concittadino che necessita di un trapianto di midollo

In questi giorni tramite social è stato diffuso un appello alla tipizzazione per un nostro concittadino e associato AVIS, che necessita di un trapianto di midollo. Durante una donazione di sangue, alcuni valori fuori norma hanno reso necessario procedere ad una diagnosi puntuale altrimenti non evidente. Una circostanza che stimola a smuovere le coscienze di ognuno di noi all'essere solidali ed empatici alle difficoltà del prossimo.
Un obiettivo arduo da conseguire che necessita una collaborazione tra associazioni che condividono la stessa mission, la Tutela della Salute e la Cultura del DONO.

AVIS e ADMO Andria mettono l'accento su alcuni aspetti riguardanti la tipizzazione e l'eventuale donazione di midollo.
Solo 1 su 100 mila è il tipo giusto per chi è in attesa di trapianto. Numeri che non lasciano spazio ad interpretazioni. C'è più probabilità di superare un concorso, di indovinare se portare con sé l'ombrello in una giornata uggiosa, piuttosto che trovare un donatore.
Proprio perché l'affinità genetica è molto rara, non si può decidere a chi donare. Bisogna essere in tanti, si deve decidere solo se esserci o meno per salvare una VITA!
I requisiti per essere un probabile donatore di midollo sono: avere un'età compresa tra i 18 e 35 anni, essere in buono stato di salute e pesare almeno 50 kg.
La fase di tipizzazione, da effettuarsi presso il Centro Trasfusionale (ospedale civile "Lorenzo Bonomo) previa prenotazione al numero 0883/299356, consiste in un colloquio con un medico, la firma del consenso informativo e l'adesione al Registro Italiano Donatori di Midollo Osseo (IBMDR) e solo dopo questi passaggi viene effettuato un semplice prelievo di sangue o di saliva. Il campione viene poi tipizzato, estraendo i dati genetici che confluiscono nel Registro Nazionale, collegato con tutti i Registri Internazionali. Da quel momento si è un potenziale donatore di midollo osseo.
Il donatore, inoltre, diventa effettivo solo nel caso di compatibilità con un paziente: l'adesione formale, firmata all'atto del primo prelievo, ha valore di impegno morale. Fino all'ultimo il donatore può ritirare il proprio consenso e in tal caso si possono immaginare le gravi conseguenze per il paziente in attesa di trapianto.
Pertanto è necessario essere pienamente Responsabili e Consapevoli!

AVIS Andria, nel sostenere ADMO, invita i propri associati, in quanto ottimi candidati, a rendersi disponibili alla tipizzazione e ricorda l'importanza della donazione di sangue come atto non solo altruistico ma preventivo nei confronti della propria salute perché permette di fare anche diagnosi precoce.
  • Solidarietà
  • Ospedale Bonomo
  • Avis
  • donazione sangue
  • Prevenzione
Altri contenuti a tema
1 Nuovo ospedale di Andria, Dimatteo: "Asl pronta per andare in gara" Nuovo ospedale di Andria, Dimatteo: "Asl pronta per andare in gara" I lavori della Commissione regionale bilancio e programmazione
Andria presenta il Progetto C.A.R.E.S. per sostenere chi si prende cura degli altri Andria presenta il Progetto C.A.R.E.S. per sostenere chi si prende cura degli altri L’appuntamento è per mercoledì 17 settembre 2025, alle ore 17:30, presso il Food Policy Hub (ex Chiostro di San Francesco)
Effettuato intervento di sanificazione intorno all'area del "Bonomo" ed in piazza Porta la Barra Effettuato intervento di sanificazione intorno all'area del "Bonomo" ed in piazza Porta la Barra A cura delle ditte Gial Plast-SiEco-Impregico S.r.l., su disposizione dell'Assessorato ed Ufficio Ambiente del Comune di Andria
Martedì 16 settembre in Regione si ritorna a parlare del nuovo ospedale di Andria Martedì 16 settembre in Regione si ritorna a parlare del nuovo ospedale di Andria Si parlerà anche dell'ampliamento dell'Ospedale di Barletta e della realizzazione della nuova Piastra Onco-Ematologica
Andria presenta il Progetto C.A.R.E.S. per sostenere chi si prende cura degli altri Andria presenta il Progetto C.A.R.E.S. per sostenere chi si prende cura degli altri Appuntamento presso il Food Policy Hub (ex Chiostro di San Francesco)
Cardiologia di Andria, salvata la vita ad un 50enne ad altissimo rischio Cardiologia di Andria, salvata la vita ad un 50enne ad altissimo rischio Blocco del ganglio stellato al Bonomo
Metropolis Group inaugura a Terlizzi la nuova RSA “Madonna del Rosario” Metropolis Group inaugura a Terlizzi la nuova RSA “Madonna del Rosario” Un nuovo presidio di cura, dignità e amore per gli anziani
Uomo accoltellato in via Sant'Andrea. Preso il feritore: è un 68enne Uomo accoltellato in via Sant'Andrea. Preso il feritore: è un 68enne E' accaduto intorno alle ore 17. Sul posto con il 118, i carabinieri del nucleo radiomobile
© 2001-2025 AndriaViva è un portale gestito da InnovaNews srl. Partita iva 08059640725. Testata giornalistica telematica registrata presso il Tribunale di Trani. Tutti i diritti riservati.
AndriaViva funziona grazie ai messaggi pubblicitari che stai bloccandoPer mantenere questo sito gratuito ti chiediamo disattivare il tuo AdBlock. Grazie.