Associazione Volontari Ospedalieri -A.V.O. Andria
Associazione Volontari Ospedalieri -A.V.O. Andria
Attualità

L’AVO Andria presente in reparto anche all’interno del nosocomio di Canosa di Puglia

A settembre si entrerà in corsia con gli aspiranti volontari per un accurato tirocinio

L'Associazione Volontari Ospedalieri -A.V.O. Andria ODV- sarà con i primi volontari, presente a breve in reparto anche all'interno del nosocomio "Caduti in Guerra" a Canosa di Puglia. Nata e sviluppata a Milano per opera del dottor Longhini nel 1975, questo sodalizio è presente su tutto il territorio nazionale e ad Andria opera nella struttura ospedaliera del "Lorenzo Bonomo " dal 2009, con un servizio organizzato e qualificato.

"Si è appena concluso il settimo corso di formazione, a fronte di un gravoso impegno organizzativo, che ha visto un notevole dispendio di energie da parte dei componenti dell'AVO Andria. Adesso è possibile dire che ne è valsa la pena: siamo felici di nutrire il nostro gruppo di nuove risorse, di nuovi compagni di viaggio che con le loro storie ed esperienze di vita ci hanno arricchito. Lo scambio è reciproco e constatiamo che esiste un'umanità bella che va oltre i luoghi comuni. A settembre si entrerà in corsia con gli aspiranti volontari per un accurato tirocinio", fanno sapere dall'AVO Andria.


Tra i progetti e i buoni propositi dell'associazione AVO di Andria c'era il libero accesso tra le corsie dell'ospedale "Caduti in guerra" di Canosa di Puglia. "Finalmente per convenzione firmata e approvata dal direttore sanitario il dottor Giuseppe Caruso, il sostegno di don Leo Pinnelli e la mediazione di don Giuseppe Zingaro, attraverso due instancabili veterane volontarie canosine, pendolari nel nostro presidio, siamo riusciti ad allargare i nostri orizzonti.
Spinti da un nuovo percorso, riusciremo a rivalutare la nostra vocazione, il motivo intimo che ci sollecita a stare accanto all'ammalato incoraggiandolo, stringendogli la mano, sorridendogli, trasmettendogli la forza e il coraggio di affrontare le fragilità e la sofferenza, la stessa che nutre reciprocità e amore gratuito".
Associazione Volontari Ospedalieri -A.V.O. AndriaAssociazione Volontari Ospedalieri -A.V.O. Andria
  • Ospedali
  • Ospedale Bonomo
  • volontariato
  • Associazione Volontari Ospedalieri
Altri contenuti a tema
Comitato per il nuovo Ospedale di Andria: "Il tempo di un intervento deciso del governo regionale" Comitato per il nuovo Ospedale di Andria: "Il tempo di un intervento deciso del governo regionale" "Non possiamo non dirci preoccupati per questi continui inciampi procedurali"
1 Nuovo ospedale di Andria, Dimatteo: "Asl pronta per andare in gara" Nuovo ospedale di Andria, Dimatteo: "Asl pronta per andare in gara" I lavori della Commissione regionale bilancio e programmazione
La Asl Bt dedica un open week alle malattie cardiovascolari: il 30 settembre ed il 2 ottobre La Asl Bt dedica un open week alle malattie cardiovascolari: il 30 settembre ed il 2 ottobre Presso l’Unità operativa di Cardiologia-Telecardiologia, diretta dal dott. Luigi Minervini, presso l’ospedale Vittorio Emanuele II di Bisceglie
Effettuato intervento di sanificazione intorno all'area del "Bonomo" ed in piazza Porta la Barra Effettuato intervento di sanificazione intorno all'area del "Bonomo" ed in piazza Porta la Barra A cura delle ditte Gial Plast-SiEco-Impregico S.r.l., su disposizione dell'Assessorato ed Ufficio Ambiente del Comune di Andria
Martedì 16 settembre in Regione si ritorna a parlare del nuovo ospedale di Andria Martedì 16 settembre in Regione si ritorna a parlare del nuovo ospedale di Andria Si parlerà anche dell'ampliamento dell'Ospedale di Barletta e della realizzazione della nuova Piastra Onco-Ematologica
Cardiologia di Andria, salvata la vita ad un 50enne ad altissimo rischio Cardiologia di Andria, salvata la vita ad un 50enne ad altissimo rischio Blocco del ganglio stellato al Bonomo
Nuovo ospedale del Nord Barese: entro la fine di novembre la gara d'appalto Nuovo ospedale del Nord Barese: entro la fine di novembre la gara d'appalto Intanto, il Consiglio comunale di Bisceglie ha già adottato la variante urbanistica dell’area
Uomo accoltellato in via Sant'Andrea. Preso il feritore: è un 68enne Uomo accoltellato in via Sant'Andrea. Preso il feritore: è un 68enne E' accaduto intorno alle ore 17. Sul posto con il 118, i carabinieri del nucleo radiomobile
© 2001-2025 AndriaViva è un portale gestito da InnovaNews srl. Partita iva 08059640725. Testata giornalistica telematica registrata presso il Tribunale di Trani. Tutti i diritti riservati.
AndriaViva funziona grazie ai messaggi pubblicitari che stai bloccandoPer mantenere questo sito gratuito ti chiediamo disattivare il tuo AdBlock. Grazie.