urban mobility
urban mobility
Vita di città

L’associazione Urban Mobility compie il suo primo anno di attività

Festeggiano i tre soci fondatori Antonio Leonetti, Mimmo Zingaro e Riccardo Figliolia

Festeggiano i tre soci fondatori Antonio Leonetti, Mimmo Zingaro e Riccardo Figliolia per l'anno appena passato, un anno pieno di emozioni generate dalle attività di divulgazione ed informazione portate avanti, per l'associazione Urban Mobility.

"Ricordiamo benissimo il nostro primo convegno organizzato per parlare di Mobilità Sostenibile, l'evento organizzato durante la Settimana Europea della Mobilità e la presentazione del libro sulla Psicologia della mobilità durante le festività natalizie. Oltre alla partecipazione attiva nelle riunioni del Forum Ricorda Rispetta, l'adesione al Comitato contro la tangenziale Ovest, una strada progettata iniquamente, e tante attività di azione locale più circoscritte" – riepilogano i tre soci.
"Confermiamo ancora una volta l'obiettivo della nostra associazione – afferma il Presidente dott. Antonio Leonetti – quello di presidiare un tema importante per la nostra città, un argomento sul quale molti dibattiti del passato sono stati vaghi e confusi e che hanno creato l'invivibilità delle nostre strade attuali – prosegue il Presidente-. Con la nostra associazione è importante perimetrare bene cos'è la mobilità sostenibile e aiutare chi amministra la città attraverso input sensibili e pragmatici del percorso che la mobilità della nostra città deve intraprendere, applicando politiche e scelte scostanti e decise – condivide Mimmo Zingaro, socio fondatore di Urban Mobility.
Siamo pronti al nuovo anno, al nostro secondo anno in cui vogliamo ancora una volta confermare la nostra partecipazione, ma soprattutto ampliare la base soci con la ricchezza delle idee. È importante che i nuovi soci siano appassionati di mobilità, incuriositi dal tema della sostenibilità e convertano un problema in effettiva opportunità – commenta Riccardo Figliolia socio fondatore di Urban Mobility.

Buon compleanno quindi e soprattutto buon lavoro all'associazione Urban Mobility, con l'augurio di avere presto nuove ed interessanti iniziative per la comunità andriese.

  • ciclovie urbane
  • urban mobility
Altri contenuti a tema
Giornata informativa sull'adeguamento del Piano Regolatore generale Giornata informativa sull'adeguamento del Piano Regolatore generale Giovedì 6 novembre, a partire dalle 9 al Food Policy Hub di Andria (via San Francesco, 18)
Chiarimenti sul finanziamento della pista ciclabile di via Ferrucci Chiarimenti sul finanziamento della pista ciclabile di via Ferrucci Lo chiedono Legambiente Andria, Urban Mobility e Italia Nostra
Urban Mobility, Antonio Leonetti: "Oggi più che mai per la mobilità serve una Primavera Andriese" Urban Mobility, Antonio Leonetti: "Oggi più che mai per la mobilità serve una Primavera Andriese" "Creare un servizio Tpl (Trasporto Pubblico Locale) efficiente e gestito professionalmente"
Qualità e mobilità urbana: i suggerimenti delle associazioni cittadine Qualità e mobilità urbana: i suggerimenti delle associazioni cittadine Le indicazioni di Legambiente Andria Circolo Thomas Sankara, Urban Mobility ed Italia Nostra
Andria a piedi, ecco la mappa "metrominuto" Andria a piedi, ecco la mappa "metrominuto" Il programma della settimana della mobilità sostenibile
Giovani Democratici Andria: al via un sondaggio sulla mobilità urbana  Giovani Democratici Andria: al via un sondaggio sulla mobilità urbana  "Così da avere un quadro quanto più ampio possibile delle abitudini di mobilità della comunità andriese"
Festival della Mobilità Sostenibile, Andria presenta la terza edizione Festival della Mobilità Sostenibile, Andria presenta la terza edizione le iniziative saranno illustrate in Sala Giunta lunedì 15 settembre alle ore 10,00
Nasce ad Andria una nuova collaborazione tra Urban Mobility e il Movimento Diritti dei Pedoni Nasce ad Andria una nuova collaborazione tra Urban Mobility e il Movimento Diritti dei Pedoni "Con l’obiettivo di ripristinare la democrazia nelle strade della nostra città"
© 2001-2025 AndriaViva è un portale gestito da InnovaNews srl. Partita iva 08059640725. Testata giornalistica telematica registrata presso il Tribunale di Trani. Tutti i diritti riservati.
AndriaViva funziona grazie ai messaggi pubblicitari che stai bloccandoPer mantenere questo sito gratuito ti chiediamo disattivare il tuo AdBlock. Grazie.