Associazione TSRM Volontari di Andria
Associazione TSRM Volontari di Andria
Attualità

L’Associazione TSRM Volontari di Andria sarà presente ad EXPOSANITA’ 2018

Invito a sostenere l’operato del benemerito sodalizio, destinando il nostro 5 X 1000

L'Associazione TSRM Volontari–Andria sarà presente ad EXPOSANITA' 2018 , la mostra internazionale al servizio della sanità e assistenza che si svolgerà a Bologna dal 18 al 21 Aprile 2018.
EXPOSANITA' è una manifestazione che si distingue, da sempre, per essere un momento importante di aggiornamento per tutte le professioni del settore sanità.
Una fiera per innovare il sistema sanità.
Un'occasione di business, conoscenza e crescita professionale.
Una manifestazione che presenta servizi, prodotti e soluzioni di ultima generazione che le aziende e gli operatori del settore studiano, progettano e innovano ogni giorno, per rendere più efficiente la gestione del sistema sanitario e più efficace il percorso di cura alla persona.

EXPOSANITA' è l'unica occasione, in Italia, per poter conoscere tutte le novità presenti sul mercato nazionale e internazionale dedicate al settore sanità.
Manifestazione ricca di eventi interessanti e pertinenti che sa cogliere lo spirito dei tempi in continua evoluzione. La ricca scelta tra i vari convegni rende questa manifestazione un interessante laboratorio di idee utili alle specifiche professionalità.

In questa importante kermesse infatti la Federazione Nazionale TSRM ha invitato il Presidente dell'Associazione, Dr. Giacinto Abruzzese, a presentare la relazione: "La Radiologia Domiciliare e il ruolo del volontariato sociale" nell'ambito del convegno "Disabilità e fragilità nell'era della telemedicina e della medicina digitale: opportunità e soluzioni".
Il convegno ha come tematica quello di mettere al centro il problema e non la tecnologia, e lo scopo dell'evento è quello di realizzare anche una vetrina per le soluzioni ed i dispositivi.
Dare infatti ai partecipanti esempi virtuosi, stimoli e strumenti pratici per mettere in atto soluzioni da proporre come la Radiologia Domiciliare e la Telemedicina.
Nell'occasione saranno presentati i progressi conseguiti dal progetto dell'Associazione andriese nell' ambito del nostro territorio e si illustreranno i possibili sviluppi futuri dello stesso.

Il progetto "Radiologia Domiciliare" promosso dall'Associazione TSRM Volontari- Andria, grazie al contributo della Fondazione Megamark di Trani e della ASL BAT, ha l'obiettivo di ridurre al minimo il disagio dei cittadini anziani e disabili o dei pazienti che necessitano di controlli radiologici ma hanno difficoltà a raggiungere le strutture ospedaliere o territoriali di assistenza.
Ha scopo di migliorare l'assistenza, rispondere in maniera efficiente alle esigenze del paziente lungodegente e limitare i disagi dei cittadini.
Uno dei principali obiettivi è garantire la continuità delle cure tra i diversi livelli di assistenza ed in particolare nel delicato confine tra ospedale e territorio.
Se la casa è considerata l'ambiente migliore nel quale la persona assistita può sviluppare maggiori possibilità di guarigione o di recupero funzionale e affettivo, strategico è il potenziamento delle cure domiciliari con un approccio multidimensionale e multidisciplinare:
la Radiologia Domiciliare si inserisce quindi nel più ampio contesto dell'assistenza a domicilio.

L'occasione è propizia anche per lanciare l'invito a sostenere l'operato dell'Associazione TSRM Volontari-Andria.
Infatti nella compilazione della dichiarazione dei redditi 2017, si può destinare il 5 X 1000 inserendo il codice fiscale dell'Associazione che è il seguente : 90075970724
Associazione TSRM Volontari di AndriaAssociazione TSRM Volontari di Andria
  • Ospedale Bonomo
  • radiologia domiciliare
Altri contenuti a tema
1 Nuovo ospedale di Andria, Dimatteo: "Asl pronta per andare in gara" Nuovo ospedale di Andria, Dimatteo: "Asl pronta per andare in gara" I lavori della Commissione regionale bilancio e programmazione
Effettuato intervento di sanificazione intorno all'area del "Bonomo" ed in piazza Porta la Barra Effettuato intervento di sanificazione intorno all'area del "Bonomo" ed in piazza Porta la Barra A cura delle ditte Gial Plast-SiEco-Impregico S.r.l., su disposizione dell'Assessorato ed Ufficio Ambiente del Comune di Andria
Martedì 16 settembre in Regione si ritorna a parlare del nuovo ospedale di Andria Martedì 16 settembre in Regione si ritorna a parlare del nuovo ospedale di Andria Si parlerà anche dell'ampliamento dell'Ospedale di Barletta e della realizzazione della nuova Piastra Onco-Ematologica
Cardiologia di Andria, salvata la vita ad un 50enne ad altissimo rischio Cardiologia di Andria, salvata la vita ad un 50enne ad altissimo rischio Blocco del ganglio stellato al Bonomo
Uomo accoltellato in via Sant'Andrea. Preso il feritore: è un 68enne Uomo accoltellato in via Sant'Andrea. Preso il feritore: è un 68enne E' accaduto intorno alle ore 17. Sul posto con il 118, i carabinieri del nucleo radiomobile
Gravi le condizioni di un uomo finito fuori strada con il suo camion sulla Corato Andria Gravi le condizioni di un uomo finito fuori strada con il suo camion sulla Corato Andria E' ricoverato presso il reparto di neurochirurgia del "Bonomo" di Andria
Nuovo ospedale di Andria: gli interventi di Tonia Spina e Grazia Di Bari Nuovo ospedale di Andria: gli interventi di Tonia Spina e Grazia Di Bari Dopo la firma del protocollo d’intesa tra Regione Puglia e Ministero della Salute
Nuovo ospedale di Andria, Sindaco Bruno: "Ulteriore passo in avanti verso la realizzazione dell’Opera" Nuovo ospedale di Andria, Sindaco Bruno: "Ulteriore passo in avanti verso la realizzazione dell’Opera" Dopo la firma del Presidente Emiliano al protocollo d’intesa col Ministero della Salute per la realizzazione
© 2001-2025 AndriaViva è un portale gestito da InnovaNews srl. Partita iva 08059640725. Testata giornalistica telematica registrata presso il Tribunale di Trani. Tutti i diritti riservati.
AndriaViva funziona grazie ai messaggi pubblicitari che stai bloccandoPer mantenere questo sito gratuito ti chiediamo disattivare il tuo AdBlock. Grazie.