Associazione Apicella
Associazione Apicella
Associazioni

L’Associazione sordi “Apicella” di Andria festeggia il suo Santo Patrono San Francesco di Sales

La Santa Messa si è tenuta presso il Santuario del SS. Salvatore presieduta dal Vescovo Mansi

Il Santo Vescovo San Francesco di Sales è Patrono dei sordomuti per aver accolto in casa ed istruito, appunto, un sordomuto di nome Martino che poi avrebbe aiutato il presule a comunicare con altri sordomuti. Un nutrito numero di non udenti ha partecipato alla celebrazione della Santa Messa presieduta dal Vescovo Mons. Luigi Mansi e concelebrata da don Leonardo Pinnelli, assistente spirituale dell'Associazione "P.L. Apicella" di Andria, segnata dalla interprete sig.ra Tonia Morea. La Santa Messa si è tenuta presso il Santuario del SS. Salvatore di Andria, domenica 23 gennaio.

Impeccabile l'organizzazione curata dal presidente Francesco Muraglia e soprattutto dal segretario udente Nicola Di Pasquale e dallo stesso don Leonardo.
Alla cerimonia erano presenti anche la sindaca avv. Giovanna Bruno e i genitori di Maria Paradiso, ultima presidente del sodalizio, venuta a mancare prematuramente il 21 gennaio dell'anno scorso. Al termine, sul sagrato del Santuario, Il Vescovo e la Sindaca Bruno hanno posato per una foto di gruppo, a ricordo della giornata festiva che a causa della pandemia in atto non ha potuto avere seguito con un pranzo sociale con tutti i non udenti iscritti.
Messa per i non udentiMessa per i non udentiMessa per i non udentiMessa per i non udenti
  • giovanna bruno
  • mons. luigi mansi
  • Associazione Apicella Andria
  • Santuario SS. Salvatore Andria
Altri contenuti a tema
Don Riccardo Agresti ed il progetto "Senza Sbarre": "Una risposta concreta al bisogno di giustizia sociale" Don Riccardo Agresti ed il progetto "Senza Sbarre": "Una risposta concreta al bisogno di giustizia sociale" Le motivazioni del premio Don Uva. Il profilo di Don Riccardo Agresti "prete dell'antimafia sociale"
Piazza Vittorio Emanuele II, modifiche alla viabilità per domenica 29 giugno Piazza Vittorio Emanuele II, modifiche alla viabilità per domenica 29 giugno Disposto il divieto di fermata e sosta con rimozione coatta dalle ore 17 fino a cessata esigenza
50° anniversario di ordinazione presbiterale di Mons. Luigi Mansi, Vescovo di Andria 50° anniversario di ordinazione presbiterale di Mons. Luigi Mansi, Vescovo di Andria Domenica 29 giugno 2025, ore 20:00 presso la chiesa Cattedrale di Andria
Corpus Domini, questa sera la processione per le vie della città Corpus Domini, questa sera la processione per le vie della città Alle ore 19:00 la Santa Messa alla chiesa del SS. Sacramento presieduta dal Vescovo Mansi, a seguire la processione Eucaristica
“Chiesa dello Spirito, profezia di speranza”: Veglia diocesana di Pentecoste “Chiesa dello Spirito, profezia di speranza”: Veglia diocesana di Pentecoste La celebrazione sarà presieduta dal Vescovo di Andria, Mons. Luigi Mansi
Vincenzo Cassano insignito dell'onorificenza di Commendatore "al Merito" della Repubblica Vincenzo Cassano insignito dell'onorificenza di Commendatore "al Merito" della Repubblica Durante la Festa delle Repubblica nella città di Macerata: a consegnarla il Prefetto Fusiello ed il Questore Patruno
Ad Andria la presentazione del romanzo di Lavinia Monti «Ma l’incertezza è più bella» Ad Andria la presentazione del romanzo di Lavinia Monti «Ma l’incertezza è più bella» Giovedì 5 giugno 2025 alle ore 19.30, presso il Museo diocesano, in via de Anellis, 46
1° Maggio, festa del lavoro e dei lavoratori. Il messaggio del Sindaco Giovanna Bruno 1° Maggio, festa del lavoro e dei lavoratori. Il messaggio del Sindaco Giovanna Bruno Un pensiero alla città: "Buona festa a tutti"
© 2001-2025 AndriaViva è un portale gestito da InnovaNews srl. Partita iva 08059640725. Testata giornalistica telematica registrata presso il Tribunale di Trani. Tutti i diritti riservati.
AndriaViva funziona grazie ai messaggi pubblicitari che stai bloccandoPer mantenere questo sito gratuito ti chiediamo disattivare il tuo AdBlock. Grazie.