Guardia di finanza di Andria
Guardia di finanza di Andria
Politica

L'assessore Pentassuglia plaude al sequestro del falso olio extravergine “bio” nella BAT

Commentando l’operazione della Guardia di Finanza

"Ancora una truffa, ancora una volta un tentativo gravissimo di frode ai danni della nostra olivicoltura di qualità, scoperto tempestivamente dalle forze dell'ordine che è presídio fondamentale nella lotta alle contraffazioni. È di ieri la notizia del sequestro di 17.800 quintali di olio d'oliva spacciato per "extravergine BIO" e destinato proprio a un'azienda della BAT" Così l'assessore regionale all'Agricoltura, Donato Pentassuglia, commentando l'operazione della Guardia di Finanza di Catanzaro finalizzata alla tutela del made in Italy e della sicurezza prodotti, insieme al Comando Provinciale di Barletta-Andria-Trani e all'Ispettorato Centrale della tutela della qualità e repressione frodi dei prodotti agro alimentari (ICQRF) del Mipaaf.

"L'azione virtuosa della GDF e del Comando provinciale della BAT ci dimostra quanto sia essenziale l'intervento tempestivo per sventare questa tipologia di reati. Ed è assolutamente efficace anche la sinergia tra istituzioni, imprese, cittadini - prosegue Pentassuglia -. Questo è un reato che ci indigna particolarmente perché non solo colpisce un prodotto straordinario della nostra economia regionale, risultato di sforzi enormi da parte delle nostre aziende che, con il supporto della Regione, investono quotidianamente energie e risorse economiche per mantenere altissima la qualità del nostro oro verde di Puglia. Ma è altresì un illecito che causa danni economici enormi al consumatore, all'economia regionale e nazionale, ma anche alla salute pubblica. Come Regione non abbasseremo mai la guardia: si sa, stiamo mettendo a punto strategie e azioni per supportare le imprese che producono eccellenze, le sosteniamo attraverso specifiche premialità nell'intercettare risorse pubbliche. Stiamo mettendo a punto programmi di informazione sulla sicurezza alimentare, coinvolgendo le scuole. Stiamo supportando i produttori e gli imprenditori nella partecipazione a piccoli e grandi eventi promozionali di settore. Stiamo offrendo alle imprese canali che senza alcun costo offrono vetrine virtuali e consentono di incrociare domanda e offerta. Mi riferisco al portale "Puglia Evo World" dedicato all'olio extra vergine di oliva nato per favorire la riconoscibilità delle aziende pugliesi produttrici di olio EVO sul mercato nazionale e internazionale. E con le risorse del nostro programma di sviluppo rurale stiamo via via offrendo alle imprese la possibilità di investire in innovazione, nella tecnologia e nella digitalizzazione per difendere la tipicità e la qualità del settore olivicolo-oleario nella tecnologia".

"La nostra attenzione è altissima – ribadisce l'assessore -: ringrazio le forze dell'ordine, le imprese che scelgono ogni giorno la qualità, i consumatori consapevoli. Noi vigileremo ogni giorno per difendere il made in Puglia, e perché anche fuori confine nazionale sia esportata solo l'eccellenza della nostra terra".
  • regione puglia
  • olio andria
  • olio extravergine di oliva cultivar Coratina
  • guardia di finanza
  • olio d'oliva
Altri contenuti a tema
Per ricostituire i boschi ridotti in cenere dal fuoco, necessari fino a 15 anni Per ricostituire i boschi ridotti in cenere dal fuoco, necessari fino a 15 anni Danni all’ambiente, all’economia, al lavoro ed al turismo
Amati contesta il piano sicurezza del Ministro Piantedosi in Puglia: "nella Bat nessun agente di Polizia assegnato" Amati contesta il piano sicurezza del Ministro Piantedosi in Puglia: "nella Bat nessun agente di Polizia assegnato" "È evidente che non c’è nessun disegno nazionale sulla sicurezza che includa la Puglia"
Mennea: “Il piano casa purtroppo nella BAT è una chimera” Mennea: “Il piano casa purtroppo nella BAT è una chimera” "Malgrado la sua approvazione a livello regionale sia avvenuta a dicembre del 2023"
Coldiretti Puglia: via da scaffali GDO olio extravergine come ‘prodotto civetta’ Coldiretti Puglia: via da scaffali GDO olio extravergine come ‘prodotto civetta’ “Forte preoccupazione” perché il prodotto viene proposto a un prezzo al consumo sorprendentemente basso, meno di 6 euro a litro
Andria, la Regione Puglia approva la Strategia Urbana Territoriale Andria, la Regione Puglia approva la Strategia Urbana Territoriale Primi interventi previsti per Corso Cavour e per Largo Caneva
Strade urbane ed extraurbane, ripristino delle condizioni di sicurezza Strade urbane ed extraurbane, ripristino delle condizioni di sicurezza Il Comune di Andria si candida a fondi regionali
Ineleggibilità dei sindaci in carica: ancora un nulla di fatto Ineleggibilità dei sindaci in carica: ancora un nulla di fatto Consiglio regionale: respinti due emendamenti di modifica alla legge elettorale
Oleoturismo: confronto tra frantoiani sulla nuova legge regionale pugliese Oleoturismo: confronto tra frantoiani sulla nuova legge regionale pugliese Forniti strumenti concreti per orientarsi nella nuova disciplina e per iniziare a costruire una proposta oleoturistica
© 2001-2025 AndriaViva è un portale gestito da InnovaNews srl. Partita iva 08059640725. Testata giornalistica telematica registrata presso il Tribunale di Trani. Tutti i diritti riservati.
AndriaViva funziona grazie ai messaggi pubblicitari che stai bloccandoPer mantenere questo sito gratuito ti chiediamo disattivare il tuo AdBlock. Grazie.