Assessore Ambiente, avv. Savino Losappio
Assessore Ambiente, avv. Savino Losappio
Politica

L'assessore Losappio replica al Consigliere Barchetta

"Cambiare le cose di colpo, non è facile, ma di certo ci si sta adoperando per porre rimedio ad un lungo periodo di assoluto lassismo"

L'assessore all'ambiente Savino Losappio si oppone categoricamente all'intervento del Consigliere Barchetta, il quale giorni fa accusava l'amministrazione di fare ambientalismo di facciata.

«La polizia Locale svolge da tempo attività di controllo del cantiere della Ferrotranviaria, per verificare il rispetto delle prescrizioni imposte a tutela della salute pubblica. L'efficacia degli interventi posti in essere trova conferma nei dati rilevati dalla centralina Arpa negli ultimi mesi, per nulla preoccupanti» afferma l'assessore all'ambiente Savino Losappio.

Infatti, per avere un monitoraggio costante della qualità dell'aria nei pressi del cantiere, ha invitato l'Arpa Puglia a fornirgli comunque i dati rilevati dalla centralina di via Vaccina. Inoltre assicura controllo più intensificati e invita i cittadini a segnalare eventuali ulteriori violazioni alle Autorità territoriali.

Cambiare le cose di colpo, non è facile, ma di certo si sta adoperando per porre rimedio ad un lungo periodo di assoluto lassismo in materia di tutela ambientale, evidenzia l'assessore e ricorda che l'amministrazione si sta adoperando per mettere la discarica di San Nicola La Guardia in completa sicurezza, scongiurando un vero è proprio disastro ambientale.

Infine evidenzia il dato positivo relativo alla raccolta differenziata ormai stabile oltre il 75% e per il bene della città rimarca che le questioni ambientali devono essere trattate in maniera seria e non soltanto adoperate per creare falsi allarmismi e sterili polemiche.
  • ambiente
Altri contenuti a tema
Ripetitore telefonico di via Tommaseo: chiesta la moratoria dei nuovi impianti Ripetitore telefonico di via Tommaseo: chiesta la moratoria dei nuovi impianti Rivolta all'amministrazione comunale dai medici Tommaso Di Renzo, Vincenzo Fortunato, Ninni Inchingolo e Dino Leonetti
Simbiosi Urbana: La Natura come Infrastruttura del Benessere Simbiosi Urbana: La Natura come Infrastruttura del Benessere Il 4 e 5 ottobre al Parco Cardinale Ursi "Urban Nature-La natura si fa cura"
Sabato e domenica con il WWF ad Andria "Urban Nature-La natura si fa cura" Sabato e domenica con il WWF ad Andria "Urban Nature-La natura si fa cura" Evento che mira a promuovere una maggiore connessione tra gli abitanti e la natura urbana
Servizio Civile Universale: al via i nuovi progetti: 18 giovani impegnati tra Biblioteca, Ambiente e Assistenza Sociale Servizio Civile Universale: al via i nuovi progetti: 18 giovani impegnati tra Biblioteca, Ambiente e Assistenza Sociale Diplomati e studenti universitari si cimenteranno per i prossimi 12 mesi in attività di pubblica utilità
Deperimento Pineta Comunale: al via le azioni per contrastarlo Deperimento Pineta Comunale: al via le azioni per contrastarlo Ieri mattina ispezione dell’Osservatorio Fitosanitario, Regione Puglia e dell’Università di Bari
Il Leccio di Masseria Finizio Tannoia tra i 216 alberi monumentali della Puglia, censiti nell’Albo Verde Nazionale Il Leccio di Masseria Finizio Tannoia tra i 216 alberi monumentali della Puglia, censiti nell’Albo Verde Nazionale Ma per alcuni di questi é allarme come per la Piana degli Ulivi Monumentali sotto attacco del batterio killer Xylella fastidiosa
1 Andria R.E.S.P.I.R.A.: ripartono gli incontri partecipativi. Si ricomincia con i commercianti di Corso Cavour Andria R.E.S.P.I.R.A.: ripartono gli incontri partecipativi. Si ricomincia con i commercianti di Corso Cavour Incontro lunedì 15 settembre alle ore 11 in Sala Giunta a Palazzo di Città
Al via le domande per la transizione ecologica nel settore agricolo Al via le domande per la transizione ecologica nel settore agricolo Incentivi anche per sostituire i trattori più inquinanti con mezzi alimentati a biometano e dotati di tecnologie per l’agricoltura di precisione
© 2001-2025 AndriaViva è un portale gestito da InnovaNews srl. Partita iva 08059640725. Testata giornalistica telematica registrata presso il Tribunale di Trani. Tutti i diritti riservati.
AndriaViva funziona grazie ai messaggi pubblicitari che stai bloccandoPer mantenere questo sito gratuito ti chiediamo disattivare il tuo AdBlock. Grazie.