Assessore Ambiente, avv. Savino Losappio
Assessore Ambiente, avv. Savino Losappio
Politica

L'assessore Losappio replica al Consigliere Barchetta

"Cambiare le cose di colpo, non è facile, ma di certo ci si sta adoperando per porre rimedio ad un lungo periodo di assoluto lassismo"

L'assessore all'ambiente Savino Losappio si oppone categoricamente all'intervento del Consigliere Barchetta, il quale giorni fa accusava l'amministrazione di fare ambientalismo di facciata.

«La polizia Locale svolge da tempo attività di controllo del cantiere della Ferrotranviaria, per verificare il rispetto delle prescrizioni imposte a tutela della salute pubblica. L'efficacia degli interventi posti in essere trova conferma nei dati rilevati dalla centralina Arpa negli ultimi mesi, per nulla preoccupanti» afferma l'assessore all'ambiente Savino Losappio.

Infatti, per avere un monitoraggio costante della qualità dell'aria nei pressi del cantiere, ha invitato l'Arpa Puglia a fornirgli comunque i dati rilevati dalla centralina di via Vaccina. Inoltre assicura controllo più intensificati e invita i cittadini a segnalare eventuali ulteriori violazioni alle Autorità territoriali.

Cambiare le cose di colpo, non è facile, ma di certo si sta adoperando per porre rimedio ad un lungo periodo di assoluto lassismo in materia di tutela ambientale, evidenzia l'assessore e ricorda che l'amministrazione si sta adoperando per mettere la discarica di San Nicola La Guardia in completa sicurezza, scongiurando un vero è proprio disastro ambientale.

Infine evidenzia il dato positivo relativo alla raccolta differenziata ormai stabile oltre il 75% e per il bene della città rimarca che le questioni ambientali devono essere trattate in maniera seria e non soltanto adoperate per creare falsi allarmismi e sterili polemiche.
  • ambiente
Altri contenuti a tema
Ambiente, on. Matera (FdI): Andria tra le città più inquinate d'Italia. Tavolo tecnico per individuare responsabilità" Ambiente, on. Matera (FdI): Andria tra le città più inquinate d'Italia. Tavolo tecnico per individuare responsabilità" "Chiederò al Ministro Pichetto Fratin di fare luce sulle responsabilità istituzionali locali"
nPSI Andria: «Il diritto a respirare non può attendere» nPSI Andria: «Il diritto a respirare non può attendere» La questione ambientale al centro del dibattito politico. Le segnalazioni dei cittadini inviate alle Autorità competenti
Taglio di 100 alberi per la pineta comunale: "Maggiore considerazione per il verde pubblico cittadino" Taglio di 100 alberi per la pineta comunale: "Maggiore considerazione per il verde pubblico cittadino" All'indomani della notizia del drastico provvedimento ambientale, molti cittadini chiedono un cambio di rotta circa la tenuta del verde urbano
Parco riqualificato a Santa Maria Vetere, giovedì 26 giugno la riconsegna alla cittadinanza Parco riqualificato a Santa Maria Vetere, giovedì 26 giugno la riconsegna alla cittadinanza Il Parco torna a nuova vita dopo gli interventi dell’Amministrazione Comunale
Ambiente: “Bosco Finizio” diventa ‘zona silenziosa di campagna’ Ambiente: “Bosco Finizio” diventa ‘zona silenziosa di campagna’ Si tratta di una proposta che il Comune di Andria ha inviato alla Regione Puglia
Ambiente e scuole: il cambiamento parte da “Io non mi rifiuto” Ambiente e scuole: il cambiamento parte da “Io non mi rifiuto” Il Comune di Andria premia i migliori elaborati di ecologia ideati degli studenti
Tutela ambientale, i Carabinieri forestali Puglia si dotano di 5 droni per il controllo e contrasto abbandono dei rifiuti Tutela ambientale, i Carabinieri forestali Puglia si dotano di 5 droni per il controllo e contrasto abbandono dei rifiuti La nuova dotazione è finanziata nell’ambito dell’Accordo quadro della Regione Puglia con le Forze dell’Ordine, Arpa e CNR
La Puglia terra di patriarchi verdi: 216 alberi monumentali nell’elenco Masaf, c'è anche Andria La Puglia terra di patriarchi verdi: 216 alberi monumentali nell’elenco Masaf, c'è anche Andria 4.749 il numero totale degli esemplari tutelati nel nostro Paese
© 2001-2025 AndriaViva è un portale gestito da InnovaNews srl. Partita iva 08059640725. Testata giornalistica telematica registrata presso il Tribunale di Trani. Tutti i diritti riservati.
AndriaViva funziona grazie ai messaggi pubblicitari che stai bloccandoPer mantenere questo sito gratuito ti chiediamo disattivare il tuo AdBlock. Grazie.