Ministro Lollobrigida con la Burrata IGP di Andria
Ministro Lollobrigida con la Burrata IGP di Andria
Attualità

L'apprezzamento del ministro Lollobrigida alla Burrata IGP di Andria

In occasione di “Italia next Dop – 1° Simposio Scientifico Filiere DOP IGP” in svolgimento a Roma

La Burrata IGP di Andria continua a ricevere i giusti riconoscimenti di prodotto top tra le eccellenze agroalimentari italiane.
Questa volta l'ulteriore legittimazione ad essere considerato uno dei maggiori prodotti lattiero caseari a livello mondiale è giunto dal Ministro dell'Agricoltura, della Sovranità alimentare e delle Foreste, l'on. Francesco Lollobrigida.
In occasione della manifestazione "Italia Next Dop – 1° Simposio Scientifico Filiere DOP IGP" che si svolge a Roma, con l'obiettivo di diffondere la ricerca scientifica nel mondo DOP IGP, il titolare del ministero di via XX Settembre, si è complimentato con il direttore del Consorzio per la tutela e la valorizzazione della Burrata IGP di Andria, dr. Francesco Mennea, nel ricevere questo formaggio, incoronato nella top ten dei formaggi più famosi al mondo.

La "Regina dei formaggi freschi italiani" è stata tra i prodotti lattiero caseari che hanno meglio rappresentato la Puglia alla manifestazione "Italia Next Dop", curata dalla Fondazione "QUALIVITA", che rappresenta un'importante opportunità di confronto su come servirsi della tecnologia e di tecniche innovative nell'azione tutela dei nostri prodotti DOP e IGP, in primis quella di fare sistema tra istituzioni, ricerca e consorzi di tutela nell'interesse delle nostre produzioni, della nostra qualità e della nostra economia.
Ministro Lollobrigida con la Burrata IGP di Andria
  • burrata di Andria
  • Consorzio per tutela e valorizzazione della burrata di Andria I.G.P.
Altri contenuti a tema
La Burrata di Andria I.G.P. protagonista della 2^ edizione del concorso culinario 'ChePuglia' La Burrata di Andria I.G.P. protagonista della 2^ edizione del concorso culinario 'ChePuglia' Organizzato dall’Istituto Majorana di Bari in collaborazione con i fratelli Sgarra di Casa Sgarra, per valorizzare le nuove leve della cucina
La Burrata di Andria IGP al Board internazionale dell’Union Européenne du Trot La Burrata di Andria IGP al Board internazionale dell’Union Européenne du Trot Evento organizzato dal MASAF presso l’Ippodromo di Agnano a Napoli
Il Consorzio tutela Burrata di Andria IGP, protagonista di “I sapori della Puglia Imperiale sulle orme di Federico II” Il Consorzio tutela Burrata di Andria IGP, protagonista di “I sapori della Puglia Imperiale sulle orme di Federico II” La manifestazione si è svolta nella prestigiosa tenuta di Palazzo Saluzzo Paesana, a Torino
Consorzi di tutela, proposta di un tavolo permanente con gli assessorati regionali Consorzi di tutela, proposta di un tavolo permanente con gli assessorati regionali Alla stesura della proposta di Legge ha partecipato anche il Direttore del Consorzio di Tutela della Burrata di Andria IGP, dott. Francesco Mennea
In Puglia il primo riconoscimento del Distretto Produttivo Agroalimentare di Qualità del settore lattiero caseario In Puglia il primo riconoscimento del Distretto Produttivo Agroalimentare di Qualità del settore lattiero caseario Tra i promotori della richiesta c'è anche il Consorzio di Tutela della Burrata di Andria IGP
Il Consorzio tutela Burrata di Andria IGP alla BTM della Fiera del Levante Il Consorzio tutela Burrata di Andria IGP alla BTM della Fiera del Levante Suggellato il matrimonio tra la Burrata di Andria e le bollicine dei vini tipici pugliesi
"Distretto Produttivo Lattiero Caseario di Qualità della Burrata di Andria" se ne discute in IV Commissione regionale "Distretto Produttivo Lattiero Caseario di Qualità della Burrata di Andria" se ne discute in IV Commissione regionale L'audizione è stata richiesta dal consigliere regionale e capogruppo del Partito Democratico, Filippo Caracciolo
La Burrata di Andria è il terzo miglior formaggio al mondo dopo Parmigiano e Gorgonzola La Burrata di Andria è il terzo miglior formaggio al mondo dopo Parmigiano e Gorgonzola Un importante riconoscimento che arriva dal portale gastronomico internazionale Taste Atlas
© 2001-2023 AndriaViva è un portale gestito da InnovaNews srl. Partita iva 08059640725. Testata giornalistica telematica registrata presso il Tribunale di Trani. Tutti i diritti riservati.
AndriaViva funziona grazie ai messaggi pubblicitari che stai bloccandoPer mantenere questo sito gratuito ti chiediamo disattivare il tuo AdBlock. Grazie.