dott. Raffaele Palumbo
dott. Raffaele Palumbo
Vita di città

L'andriese Raffaele Palumbo nuovo questore di Chieti

Nato ad Andria, coniugato con due figli risiede da tempo in Umbria

Cerimonia di insediamento lo scorso 1° febbraio presso la Questura di Chieti, in piazza Umberto I, del nuovo responsabile dell'ordine pubblico provinciale, il 61 enne Raffaele Palumbo, originario di Andria ma residente da tempo in Umbria. Coniugato con due figli, il dirigente superiore della Polizia di Stato prende il posto dell'uscente dottor Vincenzo Feltrinelli.

Al suo primo incarico come questore, Palumbo arriva da Napoli dove è stato dirigente della Polizia di frontiera per Campania, Basilicata e Calabria; in precedenza aveva ricoperto analogo incarico a Bari con competenza su Puglia, Abruzzo e Molise. Un breve periodo di servizio Palumbo lo ha svolto a Padova. Il suo primo obiettivo è quello di "tenere alta l'attenzione su indagini relative ad infiltrazioni della malavita nel vastese", uno dei territori dove sono presenti fenomeni di criminalità provenienti proprio dalla Puglia e Campania.

Nell'occasione, nell'atrio della Questura di Chieti, alla presenza del Cappellano della Polizia di Stato e dei Presidenti delle Sezioni A.N.P.S. di Chieti e Vasto, si è svolta una cerimonia con la partecipazione del personale della Questura e delle Specialità, nel corso della quale è stato deposto un cuscino di fiori in ricordo dell'Agente Scelto Domenico Gallucci, caduto in servizio.

Grande soddisfazione in Andria da parte dei familiari ed amici del dottor Palumbo per questo prestigioso incarico.
  • polizia
Altri contenuti a tema
Il saluto di amici e colleghi ad dott. Marco De Nunzio, nuovo Vicario della Questura di Torino Il saluto di amici e colleghi ad dott. Marco De Nunzio, nuovo Vicario della Questura di Torino In tanti hanno voluto ringraziarlo del lavoro svolto, dal febbraio del 2024 nella Questura di Andria
Avvicendamento alla Questura di Andria: lascia il Vicario De Nunzio e giunge la collega Iovanna Avvicendamento alla Questura di Andria: lascia il Vicario De Nunzio e giunge la collega Iovanna I nuovi incarichi avranno decorrenza dal 15 settembre prossimo. Ed un andriese sarà vicario alla Questura di Brindisi
Interdizione dai pubblici uffici, poliziotto ritenuto responsabile di truffa aggravata ai danni dello Stato Interdizione dai pubblici uffici, poliziotto ritenuto responsabile di truffa aggravata ai danni dello Stato Fruizione di periodi di malattia richiesti sulla scorta di attestazioni mediche per visite specialistiche mai effettuate
Sul sito web della Polizia di Stato il #CalendarioPolizia 2026 Sul sito web della Polizia di Stato il #CalendarioPolizia 2026 L'omaggio alle donne ed agli uomini della Polizia di Stato. Un progetto artistico che racconta l’umanità dietro l'uniforme
Estate in sicurezza, la Polizia di Stato al fianco dei cittadini in viaggio Estate in sicurezza, la Polizia di Stato al fianco dei cittadini in viaggio Il racconto del lavoro di queste ultime settimane
Massima sensibilizzazione della Questura di Andria contro il fenomeno delle truffe agli anziani Massima sensibilizzazione della Questura di Andria contro il fenomeno delle truffe agli anziani La Polizia di Stato promuove una campagna di sensibilizzazione: reati che feriscono non solo il portafoglio ma anche la sensibilità delle vittime
Emessi 38 provvedimenti di Divieto di Accesso ai luoghi ove si svolgono manifestazioni sportive (DASPO) Emessi 38 provvedimenti di Divieto di Accesso ai luoghi ove si svolgono manifestazioni sportive (DASPO) La Polizia di Stato rafforza la sicurezza negli eventi sportivi
Il Capo della Polizia Vittorio Pisani a settembre in visita ad Andria Il Capo della Polizia Vittorio Pisani a settembre in visita ad Andria Un riconoscimento alla carriera al Prefetto che dal maggio 2023 è Direttore generale della Pubblica Sicurezza
© 2001-2025 AndriaViva è un portale gestito da InnovaNews srl. Partita iva 08059640725. Testata giornalistica telematica registrata presso il Tribunale di Trani. Tutti i diritti riservati.
AndriaViva funziona grazie ai messaggi pubblicitari che stai bloccandoPer mantenere questo sito gratuito ti chiediamo disattivare il tuo AdBlock. Grazie.