"L'amore conta", il corto contro la violenza di genere alla Camera dei Deputati
Associazioni

"L'amore conta", il corto contro la violenza di genere alla Camera dei Deputati

Il film é prodotto dal Rotary Club Andria Castelli Svevi

Martedì 12 marzo, presso la Camera dei Deputati, sarà presentato il cortometraggio "L'amore conta", per la regia di Mauro Dalsogno. Il film, prodotto dal Rotary Club Andria Castelli Svevi, racconta la storia di un amore malato tra due adolescenti, Giulia e Andrea, e il ruolo di uno psicologo che cerca di aiutare il ragazzo violento a cambiare atteggiamento.
Il corto, vuole sensibilizzare l'opinione pubblica sul tema della violenza di genere, soprattutto tra i giovani, e promuovere una cultura del rispetto e della parità. Il film fa parte di un progetto distrettuale del Rotary Club, che prevede anche incontri nelle scuole e nelle associazioni per diffondere il messaggio del corto.
All'evento romano saranno presenti i deputati Mariangela Matera ed Elisabetta Lancellotta, il governatore Rotary club Puglia e Basilicata, Vincenzo Sassanelli, la presidentessa del Rotary Club Andria Lilla Bruno, il neuropsichiatra Nicola Liso, l'attore Mingo De Pasquale, i due protagonisti Celeste Tucci e Manuel Franco Lotito, modererà il giornalista Carlo Sacco.
"L'amore conta", il corto contro la violenza di genere alla Camera dei Deputati"L'amore conta", il corto contro la violenza di genere alla Camera dei Deputati"L'amore conta", il corto contro la violenza di genere alla Camera dei Deputati
  • Comune di Andria
  • violenza sulle donne
  • rotary club castelli svevi andria
  • Rotary International
  • On. Mariangela Matera
Altri contenuti a tema
Ass. Colasuonno risponde alla lettera di Mons. De Ruvo: "Riporta con chiarezza e preoccupazione un disagio reale e diffuso" Ass. Colasuonno risponde alla lettera di Mons. De Ruvo: "Riporta con chiarezza e preoccupazione un disagio reale e diffuso" "In una città dove ognuno fa la sua parte, restiamo aperti a ogni proposta concreta e disponibili a rafforzare le collaborazioni con tutte le realtà"
Il Comune ricerca figure professionali per l'affidamento del servizio di elaborazione informatica rilascio libretti U.M.A Il Comune ricerca figure professionali per l'affidamento del servizio di elaborazione informatica rilascio libretti U.M.A Indetto un avviso pubblico per manifestazione di interesse per l'individuazione di figure professionali
Sindaci uniti per un patto energetico tra grandi città e piccoli comuni Sindaci uniti per un patto energetico tra grandi città e piccoli comuni All’incontro sono intervenuti numerosi sindaci tra cui Giovanna Bruno, Sindaco di Andria
Colletta Alimentare 2025: un gesto di solidarietà che unisce Andria e tutta l’Italia Colletta Alimentare 2025: un gesto di solidarietà che unisce Andria e tutta l’Italia Tutti i prodotti raccolti durante la Colletta saranno distribuiti dal Banco Alimentare alle 7.645 organizzazioni partner territoriali 
La riqualificazione di Palazzo Ducale esposta a Firenze per "Urban Promo"    La riqualificazione di Palazzo Ducale esposta a Firenze per "Urban Promo"    Si trasformerà nella Casa della Cultura, un luogo di socialità dove vivere l'arte, la musica, il teatro e la pittura
Tre nuovi Avvisi pubblici per rafforzare la rete antiviolenza in Puglia Tre nuovi Avvisi pubblici per rafforzare la rete antiviolenza in Puglia Le risorse complessive ammontano a circa 2,5 milioni di euro
Lettera aperta alla città: "Quando l'abuso diventa abitudine ed indifferenza" Lettera aperta alla città: "Quando l'abuso diventa abitudine ed indifferenza" Don Nicola de Ruvo lancia un appello sul degrado in cui è precipitata la nostra comunità
Adeguamento del PRG al PPTR ad Andria e digitalizzazione del PRG, Ordine degli Architetti: “Bene il tavolo tecnico” Adeguamento del PRG al PPTR ad Andria e digitalizzazione del PRG, Ordine degli Architetti: “Bene il tavolo tecnico” Negli scorsi giorni un incontro convocato dall’ente con la partecipazione degli ordini professionali
© 2001-2025 AndriaViva è un portale gestito da InnovaNews srl. Partita iva 08059640725. Testata giornalistica telematica registrata presso il Tribunale di Trani. Tutti i diritti riservati.
AndriaViva funziona grazie ai messaggi pubblicitari che stai bloccandoPer mantenere questo sito gratuito ti chiediamo disattivare il tuo AdBlock. Grazie.