Vincenzo Gesualdo
Vincenzo Gesualdo
Attualità

L'allarme degli psicologi pugliesi: "Coronavirus, la caccia all'untore è dannosa per l'intera comunità"

Nota del presidente dell’Ordine degli psicologi della Regione Puglia, Vincenzo Gesualdo

Un pericolo da non sottovalutare che purtroppo si sta diffondendo con la psicosi da coronavirus. "Oltre che rappresentare un reato, diffondere nomi, dati sensibili e foto tramite strumenti di messaggistica e social network, è dannoso per l'intera comunità. La nostra quotidianità è basata su certezze, in questo momento si è creato un vuoto all'interno del quale è fisiologico si annidino ansia e angoscia perché c'è qualcosa che non riusciamo a controllare, ma non possiamo perdere la certezza di riconoscere un senso di collettività. Se ci rendiamo protagonisti diretti o indiretti della caccia al nome dei contagiati, stiamo creando noi stessi i presupposti per spezzare quel patto di rispetto e fiducia che dovrebbe esserci in una comunità". È il commento del presidente dell'Ordine degli psicologi della Regione Puglia, Vincenzo Gesualdo, in relazione alla cosiddetta "caccia all'untore", che si è scatenata in tutti il territorio "toccati" dal Coronavirus.

"Sentiamo urgente il bisogno di frenare la paura collettiva che sta travolgendo la cittadinanza pugliese", aggiunge il presidente degli psicologi pugliesi. "In questi tempi è necessaria una comunicazione efficace, che non sia frammentaria e non sia frammentata, una comunicazione univoca delle fonti ufficiali. Non possiamo cedere alla tentazione di passi autonomi pur di brandire l'effimero primato di aver lanciato per primi una notizia", prosegue Gesualdo. "Gli psicologi invitano tutti i cittadini pugliesi a non lasciarsi travolgere dal sovraffollamento delle informazioni. Bisogna affrontare questa situazione con un setaccio per permettere ai nostri pensieri e alle nostre emozioni di posarsi senza fretta".
  • Ordine degli psicologi
Coronavirus

Speciale Coronavirus

Tutte le notizie sulla pandemia che ha cambiato il mondo

2957 contenuti
Altri contenuti a tema
La Regione Puglia potenzia i servizi di sostegno psicologico nelle scuole La Regione Puglia potenzia i servizi di sostegno psicologico nelle scuole Al via i contributi alle istituzioni scolastiche di ogni ordine e grado
Divieto dei cellulari a scuola, gli psicologi: “Una finzione che  non affronta il problema” Divieto dei cellulari a scuola, gli psicologi: “Una finzione che  non affronta il problema” Giuseppe Vinci, presidente dell’Ordine degli Psicologi della Puglia,  commenta il recente divieto ministeriale sull’uso dei cellulari a scuola
Estate bollente, gli psicologi pugliesi: «Il caldo è una sfida anche psicologica» Estate bollente, gli psicologi pugliesi: «Il caldo è una sfida anche psicologica» «Ogni aumento di un grado centigrado comporta un incremento dell’1,4% dei ricoveri per disturbi mentali»
A cinque anni dalla scomparsa di Vincenzo Sinisi. Il ricordo di Sabino Zinni A cinque anni dalla scomparsa di Vincenzo Sinisi. Il ricordo di Sabino Zinni "Quel microscopico virus chiamato Sars- Covid 19 ti ha portato via"
Parco della Memoria Covid: il Sindaco Bruno incontra i famigliari delle vittime in vista del 18 marzo Parco della Memoria Covid: il Sindaco Bruno incontra i famigliari delle vittime in vista del 18 marzo Incontro ieri sera, 20 febbraio, presso il Chiostro di San Francesco
Ritorno a scuola senza stress: i consigli degli psicologi pugliesi Ritorno a scuola senza stress: i consigli degli psicologi pugliesi Giuseppe Luigi Palma: “Se ci si prepara in anticipo, la reazione di grandi e piccoli ai cambiamenti sarà semplice”
Cerimonia di inaugurazione del Parco della Memoria per le vittime del Covid-19 Cerimonia di inaugurazione del Parco della Memoria per le vittime del Covid-19 Al quartiere di San Valentino un luogo di memoria, riconoscimento e vicinanza. Il discorso della Sindaca Bruno
Vittime Covid, Parco della Memoria a “San Valentino”: inaugurazione il 18 marzo Vittime Covid, Parco della Memoria a “San Valentino”: inaugurazione il 18 marzo Un bosco urbano con una valore simbolico: ricordare le quasi 400 vittime del Covid
© 2001-2025 AndriaViva è un portale gestito da InnovaNews srl. Partita iva 08059640725. Testata giornalistica telematica registrata presso il Tribunale di Trani. Tutti i diritti riservati.
AndriaViva funziona grazie ai messaggi pubblicitari che stai bloccandoPer mantenere questo sito gratuito ti chiediamo disattivare il tuo AdBlock. Grazie.